|
|
Risultati da 16 a 30 di 73
Discussione: Divieto euro 2 diesel in Lombardia dal 15/10
-
09-10-2009, 08:35 #16
Originariamente scritto da PARLAPA'
se c'è un carburante ecologico che non necessita di raffinazione è il metano... già c'è la lungaggine del pieno, se poi continuano ad essere carenti i distributori...
p.s. con il gpl mai avuti problemi di questo tipogiapao at yahoo punto com
-
09-10-2009, 09:09 #17
Originariamente scritto da fabris66
Ti faccio l'esempio più estremo possibile circa il quale mi ricordo dei dati, una Trabant nel 95 inquinava all'incirca come un Iveco 190 turbostar di quegli anni, considera che però il Turbostar era 18mila di cilindrata, con 390 cavalli.
-
09-10-2009, 09:10 #18
Originariamente scritto da giapao
-
09-10-2009, 09:16 #19
Originariamente scritto da marco00
quello che invece è assodato, è che portare in giro 2 tonnellate e passa di ferraglia, peraltro poco aerodinamica, per lo spostamento di un essere umano di 90kg è uno schiaffo all'ambiente. che poi ci si nasconda dietro caratteristiche "ecologiche" dei motori è pura demagogia: consumano di più, punto e basta.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-10-2009, 09:19 #20
Ecco... e comunque ci potranno ovviamente sempre essere delle eccezioni, ma il concetto rimane quello.
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
09-10-2009, 11:37 #21
Si ma visto che a me non risulta che un suv euro 4 inquini più di un utilitaria euro 2 o 1 o zero, volevo sapere qual è la fonte perchè io non ho dati alla mano certi ma a quanto pare tu si e mi piacerebbe sapere dove sono stati presi
-
09-10-2009, 11:55 #22
Bisogna vedere cosa si considera inquinamento.
Magari a nessuno interessa sapere quanto si inquina per costruire un'auto nuova e quanto inquina un auto demolita solo perchè l'inquinamento è spostao 100 km più in là
Forse sarebbe utile anche sapere se il maggior consumo di un SUV non sia globalmente più inquinante di quei pochi parametri che si prendono in considerazione per dire se un'auto inquina o meno.
Vogliamo scommettere che tra qualche anno se ne usciranno con le pm5 o qualcosa di simile? Bisogna pure attaccarsi a qualcosa, no?
Ciao.
-
09-10-2009, 12:06 #23
Originariamente scritto da marco00
http://www.repubblica.it/2006/10/mot...mento-suv.html
e quì no:
http://gaiaitalia.it/modules.php?nam...rticle&sid=804
di articoli in giro ce ne sono una valanga, certo che se Repubblica giustifica i SUV perchè:
"...i Suv turbodiesel consumano e inquinano infinitamente meno di una berlina a benzina, di una sportiva o perfino di una vettura compatta sportiveggiante tipo Golf GTI o Clio RS. ..."
... a mio parere l'informazione che riceviamo è davvero falsata..
in ogni caso, cercando di rimanere IT, al solito, ci rimetterà chi non avrà la possibilità di cambiare auto a distanza di pochi anni dall'acquisto della precedente.
Giannigiapao at yahoo punto com
-
09-10-2009, 12:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
per me sono solo etichette per far cambiare obbligatoriamente vettura ogni tot di anni
-
09-10-2009, 12:53 #25
Non voglio giustificare i suv e dire che sono meno inquinanti delle utilitarie, solo mi piacerebbe capire più o meno qual è la realtà dei fatti.
Nell'articolo di repubblica linkato poco sopra da Giaopao, si sostiene che i suv consumino ed inquinino meno di auto sportiveggianti tipo golf gti. Non so circa l'inquinanento ma di certo non consumano meno, anche perchè auto di 2/2,5 tonnellate è assolutamente impossibile che consumino meno di auto che pesano la metà
Trovo assurda ed assolutamente illecita questa norma che farebbe diventare "fuorilegge" le euro 2 diesel, soprattutto in un momento in cui l'economia non va proprio, come dire, "a gonfie vele"..
Io possiedo un range rover del 99 o del 2000, non ricordo esattamente, che credo essere euro2, non me ne sono mai sincerato a dire la verità.
Dico solo una cosa, cioè che di certo non la butto. Soprattutto adesso.
-
09-10-2009, 20:53 #26
Originariamente scritto da giapao
Ma mi spiegate per quale motivo i suv sono così odiati a prescindere?
Esempio:
EURO 4 che percorre 10 km al litro
EURO 4 che percorre 6 km al litro.
Ditempi quale consuma di più e quindi, giustamente, inquina di più?
Piccolo suggerimento: il SUV (ma poi cosa è un suv??) non è il secondo.
P.S.
Sto cercando di capire anche io.Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
09-10-2009, 21:16 #27
Originariamente scritto da Acenet
forse sarebbe più onesto dire che, se toccati nel proprio, dell'ambiente ad alcuni non ne frega poi molto... sarebbe più onesto.
sia chiaro poi, non parlo per sentito dire, ho avuto secoli fà prima un land rover 109 e poi un pick-up Ford F100 e non mi sognerei mai di dire che consumano quanto un auto "normale".
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-10-2009, 08:28 #28
giapao, sia chiaro. Tutto quello che stai dicendo è condivisibilissimo. Lungi da me affermare il contrario.
Solo una cosa però voglio sottolineare. A mio modo di vedere i SUV sono considerati la "pietra dello scandalo" senza avere tutte le colpe. Tutti guardiamo ai SUV come anti ecologici, ma se approfondiamo il discorso ci sono altri autoveicoli che inquinano come e più dei SUV. E sono anche più diffusi.
Solo perchè questa categoria di veicoli (ribadisco che la categoria SUV non è una categoria ben definita; la fiat 16 è considerata una SUV) è diventata modaiola, viene considerata come la peste nera.
Avevo solo chiesto di analizzare i problemi osservando dati oggettivi.
Ma quando si parla di SUV scatta la molla.Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
10-10-2009, 13:04 #29
Ho cominciato a guardarmi quattroruote per darmi una prima idea.Un pò di considerazioni in ordine sparso:
- per guardare un pò più avanti di euro 5(che tanto le euro4 di questo passo non durano molto) ce ne sono pochine cosi' come di gpl/metano,soprattutto per chi ha famiglia e di panda natural power ne servirebbero 2 in tandem quindi oltre a cambiare auto non ho una libera scelta
- gli incentivi della regione sono finiti e stanno valutando di farne altri(con calma eh):intanto io son qui che mi mangio le mani,il fegato e altro...cosi' se prendo la macchina oggi tra due mesi magari rimettono gli incentivi e rimango fregato
- incentivi per macchine euro 2 diesel immatricolate prima del 31/12/99,ovviamente la mia è inizio 2000!incentivi per chi ha un euro 2 e basta era troppo difficile da pensare!!!(e magari un più corposi con quel che costa un auto oggi)
- fini al 06/10 la regione si ostinava a sostenere che bastava mettere il fap,anzi neanche ad installarlo,bastava avere la fattura di acquisto:eek per circolare liberamente,peccato che sia un dispositivo non esistente per le auto private ma solo per i veicoli commerciali.Ma chi emana certe disposizioni,si certo la regione ma dietro(mi auguro) ci sono delle persone,vive su questo pianeta o è sganciato completamente dalla realtà?
- dicono che è da un anno che si sapeva di questo blocco,io l'ho saputo solo a settembre di quest'anno in modo casuale e leggo spesso quotidiani oltre a vedere sempre almeno un tg,per cui non è che la cosa fosse cosi'pubblicizzata,inoltre come scritto nel punto precedente hanno dovuto smentire le loro disposizioni a 10 giorni dall'entrata in vigore(giusto per creare un pò di confusione in più),tanto pensare di cambiare auto cosa vuoi che sia vai dal concessionario la scegli te la incartano e te la porti a casa proprio come un plasma/lcd
- capitolo gas di scarico:bollino blu+revisione,bollino blu+revisione se è tutto in regola che problema c'è giro,mi fermi verifichi i dati e se non sono in regola mi blocchi l'auto(girano di quei catorci che la revisione anzi l'olio non l'hanno mai cambiato lo rabboccano)e io che tra tagliandi e revisioni in 9 anni mi sarei già messo da parte mezza auto!!
- se il blocco è regionale,bene allora che sia tutta la regione non un comune si l'altro non so l'altro solo mezza statale,altrimenti neanche con il tom tom riesci a muoverti
Scusate la prolissità ma come avete capito l'ho proprio presa male,queste ipocrisie economiche travestite da ambientalismo mi mandano in bestia.Se credono che cosi' riparte l'economia stiamo freschi.E adesso comincierò a girare i concessionari ma non Fiat (che tanto chissà dove le producono ora)
Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
10-10-2009, 13:17 #30
Hai tutta la mia comprensione, ho un diesel Euro 3 del 2004 e so già che se non dall'anno prossimo, tra due toccherà a me.
La vicenda del FAP è paradossale, mi viene sempre più voglia di emigrare in un paese più civile...Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+