|
|
Risultati da 31 a 45 di 73
Discussione: Divieto euro 2 diesel in Lombardia dal 15/10
-
10-10-2009, 14:54 #31
Ti dirò di più:questo filtro fap leggendo in giro non mi sembra che dia risultati cosi' strabilianti,anzi.Poi,e qui se qualcuno me lo sà spiegare, come mai viene dato come opzional o montato di serie solo su auto di grossa cilindrata(oltre i 140cv)se è cosi' miracoloso?Obbligare le case costruttrici troppo difficile quindi rifacciamoci sui consumatori.Da come vengono trattate sembra che le euro 2 vadano a carbone e quelle nuove ad aria compressa.....ma dai.....Un concessionario mi ha detto che dal 2011 il divieto per gli euro 2 diesel sarà totale,365 giorni all'anno 24 ore su 24,morto!!!Un'altra cosa:mi sembrava di aver letto che in Francia,non so quando di preciso,gli incentivi erano maggiori se si acquistava una macchina francese,può essere?
Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
10-10-2009, 15:35 #32
-
10-10-2009, 15:49 #33
ahahahahah ....potrebbe essere un'idea,mi prendo una di quelle auto tipo "American Graffiti",capelli con 2 kg di gel,giubbotto in pelle nera e ray-ban scuri.Mi sembra che le auto d'epoca siano esentate dal blocco,volevano esentare dal blocco anche gli over 65,forse che li ritenevano d'epoca anch'essi?
Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
10-10-2009, 16:21 #34
Originariamente scritto da over
ho l'auto d'epoca=sono ricco=posso andare
ho l'auto nuova=ho speso da poco bei soldi=posso andare
ho l'auto vecchia perchè non ho soldi=per andare devo chiedere un prestito per comprarmi l'auto nuova=indebitamento.
io resto fedele al metano.
la mia prossima auto la prenderò molto vecchia (non d'epoca) per farne la mia personalissima auto ideale, avrà un motore molto potente e l'impianto a metano.
il motore potente non mi servirà per camminare di traverso ma per la possibiltà di usarlo a bassi regimi senza andare sottocoppia, se poi all'occorrenza riesco ad accartocciare l'asfalto dietro gli pneumatici ben venga.
-
10-10-2009, 17:00 #35
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
riguardo gli incentivi, mi viene in mente quello (di una decina di anni fà?) per l'acquisto di moto e ciclomotori anche due tempi, ve lo ricordate? poi è arrivata la targa per i ciclomotori e i il blocco per i 2 tempi ecc. ecc.
sempre di quell'epoca mi ricordo del retrofit per le auto sprovviste del catalizzatore, e delle pompose dichiarazioni che la benzina verde poteva essere ugualmente usata nelle auto senza catalizzatore e l'inquinamento sarebbe stato cmq inferiore...
il problema è che volendo emigrare non saprei neanche dove
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-10-2009, 17:10 #36
ti confermo che le auto storiche sono esenti dal blocco e più precisamente:
- veicoli storici,purché in possesso dell'attestato di storicità o del certificato di identità/omologazione,rilasciato a seguito di iscrizione negli appositi registri storici ai sensi dell'art.60,comma 4,del Codice della Strada,d.lgs. n. 285/92;
tutta la delibera http://www.ambiente.regione.lombardi..._7635_2008.pdfTv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
10-10-2009, 18:15 #37
che tristezza, a questo punto perchè non comprare vecchie auto su ebay e girare con quelle?
sai che bello? tutti con le renault4, tarabant, 500, charger, isotta fraschini, nsu.
poi voglio proprio vedere i risultati dei confronti sui dati ambientali dal prima al dopo.
tornando alla questione suv, la mia non è una presa di posizione, purtroppo è un dato di fatto che siano auto poco efficienti.
non ci si può fare molto di più che con una grande sw o monovolume
la stabilità è mediamente inferiore ad una berlina con lo stesso prezzo
poi sono contro il concetto di optionals, o meglio, sono contro il fatto che alcuni li devi comprare per forza, ma perchè? optional vuol dire opzionale, se non lo voglio o non mi serve non lo compro e non lo pago, l'auto è più leggera e risparmio 1 euro all'anno!
perchè lo studio del motore endotermico si è fermato almeno da 20 anni?
è uno dei motori meno efficienti meno del 50% di chiò che gli facciamo ingurgitare si trasforma in moto.
scusatemi mi infiammo facilmente quando si parla di auto.
ciao ale!
-
11-10-2009, 10:45 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Un motore più efficente consuma meno petrolio (in tutte le sue forme)
-
11-10-2009, 14:21 #39
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
e' un dato di fatto che più le auto sono pesanti e più consumano, ma non è un dato di fatto che i SUV siano le auto che consumano di più in assoluto e che quindi inquina di più.
è un dato di fatto che le auto a 4 ruote motrici consumano di più delle corrispondenti versioni a sue ruote motrici, ma non tutte le auto a 4 ruote motrici sono suv (quindi al bando le versioni quattro di audi e X di BMW ecc) ma si continua ad attaccare i SUV
è un dato di fatto che più il baricentro è alto e meno stabilità ha la macchina, ma che c'entra con la corciata ecologica antiSUV?
Tornando al discorso EURO2 avete letto fra le righe del provvedimento che è possibile comunque circolare se si è in 3 sul veicolo?. Che dite, ci compriamo dei manichini?
A parte gli scherzi, nella mia azienda abbiamo 3 furgoni e tutti e tre sono EURO2. Aspettiamo l'ultimo giorno e vediamo il da farsi.
Secondo me comunque, i trasportatori, che di solito sono molto uniti, mettono in piedi un cas.no che non finisce più.
Aspettiamo il 15.Ultima modifica di Acenet; 11-10-2009 alle 16:06
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
11-10-2009, 15:12 #40
i trasportatori oltre che mettere in piedi un casino che non finisce piu' spero vorranno anche dissuadere pesantemente alcuni dei loro colleghi dal continuare a circolare con mezzi che gridano vendetta!
c'e' gente (per fortuna sempre meno) che quando accelera se gli sei dietro poco ci manca ti venga un cancro
no dico... ma questi cosa pensano di respirare... aria che viene da un'altro pianeta? non si rendono conto che intossicano anche i loro di polmoni?
mahpossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-10-2009, 19:56 #41
acenet, mio omonimo presumo!
ho tenuto a specificare che la mia non è una crociata anti-suv, non ho detto che sono le meno efficienti, ho detto che sono TRA le meno efficienti.
pensiamoci:
volvo xc90
abitabilità indentica ad una v70
alto quasi 2 m
oltre 2 tonnellate
perchè?
sarà perchè sono un po estremista in campo automobilistico ma gli ibridi non mi piacciono o monovolume o fuoristrada quindi se voglio arrampicarmi sul k2 mi prendo un hummer h1 che è un 6.5 diesel e vado ad inquinare oltre le nuvole così non mi rompete l'anima!
il fatto delle 4 ruote motrici è una santa cosa per la stabilità, vengo da un'audi A4 quattro, il problema è che la trazione integrale per fare il figo in corso non serve!
il mio sogno è la Nissan skyline gtr r34, quest'auto è stata definita una delle auto migliori di tutti i tempi, essa adotta un sistema di trazione integrale chiamato A.T.T.E.S.A. che invia la trazione solo alle ruote posteriori durante la marcia normale e la ripartisce (anche su una ruota sola) qualora le altre perdessero aderenza.
inoltre ha un sistema che permette alle ruote posteriori di sterzare, fino a 50 all'ora controfase cioè se le anteriori vanno a destra loro vanno a sinistra mentre oltre i 50km/h girano in fase, bene io penso anche al vantaggio economico perchè fare una manovra in meno ogni volta che si fà un'inversione o una manovra stretta permette, nel lungo periodo di risparmiare qualche euro in pneumatici, che non sono la cosa più pulita del mondo da produrre.
i materiali.
perchè si fà poco uso di materiali compositi?
sono leggeri, resistenti e relativamente semplici da produrre, il costo superiore verrebbe ammortizzato sia dalla durata che dal risparmio ottenuto tramite l'abbattimento di peso.
insomma la mia auto ideale non esiste!
ps l'idrogeno perchè non prende ancora piede?
-
12-10-2009, 08:54 #42
Originariamente scritto da over
-
12-10-2009, 10:36 #43
Riscaldamenti a gasolio
Ed aggiungo una cosa, visto che un obbligo in tal senso potrei sbagliarmi ma non penso proprio che ci sia, per quale motivo non vengono invece obbligati a sostituire con nuovi impianti a gas tutte quelle imprese e condomini che possiedono ancora quegli antichi riscaldamenti a gasolio, che sono tra i maggiori responsabili dell'inquinamento? Forse perchè non c'è nessun interesse economico che ciò venga fatto?
Misteri
-
12-10-2009, 17:36 #44
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
I suv non sono in assoluto i più inquinatori, ma vengono sempre nominati in questo caso.
Alessandro, ho capito il tuo ragionamento, e si vede che te ne intendi di auto. La scelta di una xc90 rispetto ad una v70 non si fa solo per la capienza. Sono tante le motivazioni.
Hai mai provato, per fare un esempio, a caricare dei bambini piccoli sul seggiolini in un auto + alta?
Se non si è ancora capito, ho un suv. E' il secondo che possiedo, non di seguito, e in entrambi i casi, li ho acquistati sostituendo auto (un coupè e uno station wagon) che consumavano di più, quindi ora con il mio SUV mi sento "ecologico".
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
12-10-2009, 21:00 #45
indubbiamente hanno dei pro, ma non me la sento di difenderli, come non difendo altre categorie, a questo punto perchè non fare gli ecoincentivi per le piccole sportive?
non comprate più ferrari ma lotus leggere piccole economiche e dannatamente divertenti!
per quanto riguarda la capacità di inquinare ci sono almeno 4 o 5 classi di veicoli più inquinanti dei suv, stai tranquillo non vi ho preso di mira!
boh sarà che in molti lo vedono come uno status simbol, genere merceologico che odio con tutto me stesso, e quindi mi porta a non averli in simpatia, mah...