|
|
Risultati da 46 a 60 di 73
Discussione: Divieto euro 2 diesel in Lombardia dal 15/10
-
12-10-2009, 22:18 #46
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Questo è quello che tutti pensano ma nessuno ha il coraggio di dire.
Siamo d'accordo che non sono gli automezzi più ecologici, ma c'è chi pensa per davvero che sia loro la colpa dei problemi di inquinamento che abbiamo. E su questo i mass-media hanno le loro colpe.
Per quanto riguarda il blocco delle euro2, stasera parlavo con un mio zio che è titolare di un agenzia Aci e mi diceva che secondo lui ci sarà un bel putiferio fra qualche giorno. Io rimango alla finestra.
Nel frattempo un piccolo omaggio:
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono...Almeno credo.
-
12-10-2009, 22:48 #47
Che Euro è questa?...
Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
13-10-2009, 10:41 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 0
Bergamonews.it
Blocco Euro2, ne parla Bergamonews.it, con link al sito della Regione Lombardia... http://www.bergamonews.it/lombardia/...o.php?id=16715
-
13-10-2009, 13:43 #49
infatti, il suv è stato il capro espiatorio perfetto!
pensiamo ai palazzi che hanno bisogno del riscaldamento, quanto cosumano?
i trattori?
i tir?
gli aerei?
eppure le tecnologie per risparmiare ci sono, pensate a quelle pellicole fotovoltaiche ed immaginatele sull'intera superficie di un aereo, almeno il motore non deve far andare anche gli apparati elettrici, i materiali poi, perchè non si incentiva l'uso di fibra di carbonio o kevlar?
almeno lo dicessero che hanno bisogno di monetizzare, è brutto essere trattati da idioti!!!
grazie per l'omaggio, quell'auto è il mio sogno proibito, la sua meccanica è quasi pornografica, nel gennaio del '99 alla sua presentazione è stato detto "forse non la più bella ma sicuramente l'auto migliore mai prodotta!"
naturalmente quello non è il mio stile, sarebbe bella del blù ufficiale o un bel nero pastello!
-
13-10-2009, 14:52 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 0
come aggirare il blocco...
Su Bergamonews.it automobilista deluso spiega come eviterà il blocco Euro 2, giocando sugli orari del divieto http://www.bergamonews.it/bergamo/articolo.php?id=16730
-
13-10-2009, 14:53 #51
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
Forse perchè non c'è nessuna lobby tra produttori di caldaie e istituzioni, come invece succede per le auto?
Tanto noi stiamo sempre a testa bassa a farci prendere in giro..
-
13-10-2009, 16:34 #52che hanno anacronistici impianti di riscaldamento funzionanti a gasolio non vengono obbligati a sostituirli con più nuovi a gas?
Ciao.
-
13-10-2009, 17:44 #53
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Ma poi cosa significa questo? che secondo te una caldaia a gasolio inquina come una a gas?
-
14-10-2009, 08:55 #54
Costretto dalla Provincia di Chieti e la caldaia sostituita era già a metano.
L'avevo presa circa 10 anni prima del cambio forzato con quella nuova, che è avvenuto 4-5 anni fa, ed era tra le migliori in circolazione in quel momento: cornuto e mazziato
In 10 anni mai un problema mentre a quella nuova ho già dovuto sostituire la valvola a 3 vie....e anche questa era una caldaia di quelle buone (anche se, visti i precedenti, non il top).
Ciao.
-
14-10-2009, 09:14 #55
Qui da noi invece non esistono direttive in tal senso, qui puoi tenerti il riscaldamento/mostro mangia gasolio che produce fume nero tanto denso da sembrare solido, però devi buttare la tua auto diesel euro 2
Qualcuno mi sa dire il perchè?
-
14-10-2009, 09:27 #56
Forse perchè l'industria automobilistica è in crisi?
Forse perchè non frega una mazza a nessuno del reale inquinamento ma importa solo vendere auto?Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
14-10-2009, 13:26 #57
Consideratelo solo un contributo alla discussione ma c'e' anche chi denuncia da anni come dietro a questi allarmismi ricorrenti si nascondano interessi economici enormi.
Va rimarcato anche che in questi anni di recessione inspiegabilmente non c'e' traccia di diminuzione della co2, come mai?
Ma davvero siamo sicuri che sia l'uomo e le sue attivita' a spostare gli equilibri del pianeta?
“RISCALDAMENTO GLOBALE E BUGIE” del Dr.F.Battaglia
“Per guadagnarsi di che vivere ognuno di noi fa quel che può: c’è chi va ogni giorno a lavorare e chi, altrimenti sfaccendato, ha trovato il tempo di andare a Bali lo scorso dicembre (si concluse il 14 dicembre). Ed è a Bali che, provenienti da 190 Paesi diversi, 10.000 sfaccendati del mondo, super pagati con i soldi delle nostre tasche, si dettero convegno per terrorizzarci.
Il riscaldamento globale indotto dalle emissioni antropiche di anidride carbonica è il più colossale falso del secolo. Il perché è presto detto. Le variazioni di temperatura nei 300 anni successivi al 1700, cioè al minimo della piccola era glaciale, sono occorse in opposizione alle emissioni antropiche. In particolare, ci fu un aumento di temperatura dal 1700 al 1940, quando le attività umane non potevano essere responsabili; poi ci fu una diminuzione di temperatura fra il 1940 e 1975 a dispetto del boom demografico e industriale, è dal 1998 che le temperature si sono stabilizzate, sebbene le emissioni di anidride carbonica hanno continuato imperterrite a crescere (a dispetto del protocollo di Kyoto).
Ma non solo: la teoria dell’effetto serra antropico prevede, a 10 km sopra le nostre teste, un riscaldamento triplo di quello osservato a terra, mentre le misure satellitari osservano, al contrario, un rinfrescamento dell’atmosfera. Insomma, un effetto serra occorso nei momenti e nei luoghi sbagliati rispetto alla presunta causa antropica.
Perché negli ultimi 3 anni s’è accentuato il tam tam terroristico? Proprio perché la stabilizzazione della temperatura durante gli ultimi 10 anni pone a repentaglio i progetti che quei mascalzoni hanno meticolosamente messo in agenda. Come se si fossero detti: ora o mai più. Per capire l’entità di questi progetti, basti pensare che se noi italiani volessimo ottemperare alle imposizioni del protocollo di Kyoto con l’energia dal vento o dal sole, dovremmo impegnare 80 miliardi e installare 80.000 turbine eoliche, oppure impegnare 800 miliardi e installare i pannelli fotovoltaici necessari. Detto tra parentesi: quello stupido protocollo potremmo soddisfarlo impegnando solo 30 miliardi in otto reattori nucleari.
Due beffe: la prima è che anche dopo aver installato il mix scelto di eolico e Foto voltaico dovremmo lo stesso installare i reattori nucleari, per evitare blackout quando il sole non brilla o il vento non soffia;
la seconda è che, se anche tutto il mondo ottemperasse ai vincoli di Kyoto, la temperatura del globo si ridurrebbe di meno di 0.05 gradi. “
Dr.F.BattagliaPanny 500 user
-
14-10-2009, 13:59 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Suppongo che ci sia fior fior di illumunati che stanno svegli la notte per rompercele...dunque,vediamo..sei anni fà avevo un gioiellino di Golf II dell'89 con impianto gpl solo che,secondo loro,non era abbastanza ecologica (perchè in origine andava a benzina rossa)
.Dico io,se monto il gpl poi giro a benzina???...niente da fare,in caso di blocco o targhe pari e dispari dovevo stare fermo.E va bene,vuoi che aveva 14 anni,vuoi che per lavoro turnista a 30 km da casa non avevo possibilità di girare con i mezzi pubblici,decisi di approfittare degli incentivi e presi un turbodiesel euro3(in quegli anni spingevano tutti da quella parte..),tre anni di bollo gratis,auto nuovissima,dissi,starò tranquillo per un bel pò...col cavolo!!! dall'anno scorso se voglio entrare a Milano devo pagare 5 euro di ecopass ad ogni ingresso!
...per ora posso stare tranquillo,domeniche a piedi a parte...però mi consolo,stanno facendo una bella pista ciclabile nuova nuova da Binasco a Milano,alla prossima grande trovata mi metto sciarpa,guantini,pila in bocca e via alle 4 di mattina
-
15-10-2009, 12:43 #59
Primo giorno di blocco,vedremo nei tg di questa sera quante multe saranno state elevate(mi risulta che la sanzione sia di 75 euro,confermate?sperando di non saperlo di persona
)
Intanto la Regione Lombardia ha stanziato altri 10 milioni di euro per auto "ecologiche":ma un diesel euro4/5,un benzina euro4 come si fà a definirlo ecologico?Ancora ancora meno inquinante,ma cosi' cadrebbe la scusa ambientale.Tv:Sony 52z4500/Jvc Lt-40s70zu decoder:mysky-hd pace +skyx2 hd lettore blu ray:samsung bd-p 2500 console:x-box 360/wii......per tutto il resto c'è tempo (e master card)
-
15-10-2009, 12:55 #60
Mi auguro comunque che sia la tipica "italianata", cioè c'è una legge che nessuno rispetta, quindi come se non esistesse. Tra parentesi, io oggi ero in giro col mio range rover del 2000 (euro 2) turbo diesel, e sono passato almeno un paio di volte davanti ai vigili e nessuno mi ha detto niete... Fino a fine settimana ho solo questa macchina e finisco alle 23 di lavorare stasera, ora in cui comunque, anche volendo, i mezzi pubblici non esistono più nemmeno qui. Quindi, mi spiace per Formigoni, ma se non mi regala il Range nuovo io continuo a circolare.
Ieri il sig. Presidente della Regione Lombardia ha sostenuto (sentito ad un radiogiornale) che con incentivi vari e rottamazione, chi acquista un Fiorino nuovo a gpl lo paga 1800 euro. A parte il fatto che io preferirei non usare un Fiornino per circolare abitualmente, ma questa è solo una mia opinione, a voi risulta realmente una cifra così bassa? Se così fosse quasi quasi me ne compro un paio, così li rivendo tra 6 mesi a 4-5 mila euro l'uno...
Ultima modifica di marco00; 15-10-2009 alle 13:05