|
|
Visualizza risultati sondaggio: Guida d'auto con cambio automatico: si usano i due piedi o solo il destro?
- Partecipanti
- 45. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Si usa SOLO il destro: il sinistro, evitando guai, poggiato saldo sul battitacco a sinistra
40 88,89% -
Tutt'e 2 i piedi: sx sul freno e dx sull'accel. Dopo un pò di pratica, i vantaggi sono innegabili
3 6,67% -
Dipende da come ci si abitua: nessuna modalità suggerita x convenzione
0 0% -
Sinceramente non ne ho la più pallida idea: viva il cambio manuale! ^_^
2 4,44%
-
24-08-2009, 13:15 #1
Cambio Automatico: come si guida? Con due piedi o con uno?
Devo risolvere questo che sta diventando il caso estivo tra me e la mia ragazza.
LEi insiste a dire che le vetture con il cambio automatico si guidano col solo piede destro, adducendo il fatto che il sinistro non è abituato a dosare la frenata (la frizione si spinge sempre sino in fondo), ed usarlo per il freno sarebbe rischiosissimo.
Invece io asserisco che il sinistro va usato per il freno; dopo un pò di apprendistato si guadagna in termini maggiore velocità nell'attivare la frenata di emergenza....(.....sopra i 100 orari si percorrono oltre 30 metri al secondo, e pochi attimi sono la differenza tra il cozzare a velocità mortali, o frenare 30 metri prima e salvare la propria come altre vite).
Ho googlato un pò, ma non ho trovato nulla di definitivo sulla questione....
Voi sapete offrire la soluzione al problema, ovvero almeno sareste così gentili da offrire la Vostra idea al riguardo?
Ringrazio anticipatamente chi potrà offrire spunti interessanti
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
24-08-2009, 14:01 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 31
ho un'Astra 1600 con cambio automatico e in questo caso non posso che dare ragione alla tua ragazza, dimentica il piede sinistro, freno e acceleratore tutti con il destro, era già stata un'indicazione che mi aveva dato il venditore essendo la prima auto con cambio automatico che acquistavo, poi per curiosità (della serie non vedo non credo
) ho provato con il sinistro sul freno (credendo anche di essere andato con una certa dolcezza), risultato: un'inchiodata da paura......
Può essere come dici tu che alla lunga abituando il piede che normalmente va sulla frizione la sensibilità possa aumentare, ma secondo me questo dovrebbe richiedere molto tempo e comunque quella del destro rimarrà sempre maggiore, perchè più abituata a dosare la frenata a seconda della situazione.
Ciao.
Fabio
-
24-08-2009, 14:28 #3
sasà, tranquillo continuate a litigare perchè...avete ragione entrambi, il suo ragionamento è più pratico ed istintivo, il tuo invece più arzigogolato ma di sicura efficacia.
bastano una decina di frenate col piede sinisto per apprendere una certa sensibilità, ed è innegabile che così facendo si elimina quel lag in cui il piede destro deve alzarsi dall'acceleratore, mettersi sul freno ed iniziare a pigiare.
è un po come la diatriba del punta-tacco, è difficilissima e non attuabile su tutte le auto, ma una volta imparata le tue scalate se ne fregheranno di molti sequenziali!
ciao ale!
-
24-08-2009, 14:39 #4
2 piedi si usano sulla bicicletta
Cambio automatico --> solo gamba piede destro
Ciauz
-
24-08-2009, 14:44 #5
Ho avuto quattro auto concambio automatico, di cui due ancora ce le ho, e uso solo il piede destro.
Sicuramente se ci si perde tempo si riesce ad abituare il sinistro a dosare la frenata, con il vantaggio dei tempi, ma tutto sommato cambia veramente poco.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
24-08-2009, 14:49 #6
Originariamente scritto da Faki71
Anche a me è capitato di frenare con il meno sensibile piede sinistro...inchiodatona!!
Molto più sicuro fare tutto con un piede.
Ipotizza una frenata di emergenza... non disponendo di cinture di sicurezza da formula 1,.. ti sostieni con le mani sul volante e.. se freni con il sinistro, con il piede destro dove ti appoggi? sull'acceleratore? Non ce la fai a tenerlo sospeso.. fidati.
-
24-08-2009, 15:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Guido da decenni automatico,tiptronic,steptronic,ecc...
La risposta e' ovvia,solo un piede.
Se vuoi frenare,oltretutto e' ovvio che contemporaneamente non vuoi accelerare.
Quindi la sequenza DEVE essere,alzare il piede dall'acceleratore ( e l'auto comincia a decelerare),spostarlo sul freno e frenare.
Guai ad usare il sinistro,otterresti un comportamento su strada....sinistro!
E chi ti segue ti puo' facilmente venire addosso a causa delle inchiodate.
-
24-08-2009, 15:40 #8
Se vuoi frenare col sinistro ed essere veloce, dovresti comunque tenerlo sul pedale, che e' stancante e credo anche non consigliabile perche' alla minima pressione accendi le luci dietro.
Se tieni il sinistro sul poggiapiedi, devi comunque alzarlo e frenare.
Dovresti fare un test di riflessi in un centro specializzato per vedere se ci metti meno con un piede dall'acceleratore al freno o con l'altro dal poggiapiede al freno
Impara lo stesso a frenare o almeno ad accendere le luci degli stop con il sinistro, che e' molto comodo quando quello dietro ti sta troppo addosso: un paio di accensioni degli stop e magicamente vedrai che si allontana. Nel frattempo, col destro mantieni la velocita'.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
24-08-2009, 15:53 #9
Ha ragione la tua ragazza (e poteva essere diversamente ?
).
Usare anche il sinistro è sicuramente possibile, ma richiede un bel po' di allenamento per non fare casini.
Giusto quanto è stato detto precedentemente: tanto devi togliere comunque il piede dall'acceleratore, tanto vale spostarlo subito sul pedale del freno, cosa che, tra l'altro, è quello che hai imparato in tanti anni di guida "all'italiana".
Anche se caso leggermente diverso, un piccolo aneddoto: qualche tempo fa un mio caro amico aveva appena acquistato un X5 e andiamo a provarlo.
Semaforo, lui ferma, Verde, lui parte abbastanza velocemente e poi, per istinto, cerca di "cambiare"premendo con forza con il sinistro sul pedale del freno (appunto).
Meno male che dietro non c'era nessuno e che c'erano le cinture.
Io, mai guidato un'automatica, quando è stata l'ora mi son fatto un 10.000 Km negli States (con primo impatto subito "Sulle strade di S. Francisco") senza alcun problema e con il sistema dell'unico piede.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-08-2009, 15:53 #10
Anche se si fa pratica, senza contare il mal di stomaco, il piede sinistro non si abituerà mai completamente, a meno che uno non inizi da subito (prima volta in auto) ad usare quel piede per la frenata! Il freno, tante volte si usa in situazioni di emergenza e in quei casi è sicuramente l'istinto che ha la meglio sulla razionalità...percui, per evitare catastrofi, consiglio di usare il solo piede destro per entrambi i pedali!
HI-FI: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0, Audio Analogue Rossini VT Rev 2.0
HT: Yamaha DSPZ7, Samsung DVD HR777, PS3; Casse: Vienna Acoustics Mozart, Waltz, Maestro,
Focal SW800V;VPR: Jvc HD350; Schermo: Adeo 16:9 100' tensionato;
I stand upon my desk to remind myself that we must constantly look at things in a different way
-
24-08-2009, 16:05 #11
il piede sinistro sul freno? Solo con la PS3 a gt5 prologue!
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
24-08-2009, 16:16 #12
Originariamente scritto da sasadf
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
24-08-2009, 16:51 #13
Originariamente scritto da iafaccio
sasà a giudicare dalle risposte ora sei seduto in un angolino con le braccia conserte tutto offeso e la tua ragazza ti sta saltellando intorno al ritmo di: hai visto!, te lo avevo detto!!!
-
24-08-2009, 16:54 #14
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Caro Sasà, da tempo ho macchine con il cambio automatico, adesso una jeep cherokee, ha "maledettamente ragione" la Tua ragazza....
quello che intendi fare tu lo fanno nei rally e in F1 addirittura si arriva a frenare ed accelerare contemporaneamente (modificando opportunamente il ripartitore di coppia) per ottenere un rallentamento con sovrasterzo. Nella guida di tutti i giorni usa solo il piede destro.
ciao
Giovanni
-
24-08-2009, 17:15 #15
Originariamente scritto da nordata
OK, hai colto perfettamente nel segno!!
Ovviamente, visti gli esiti di questo sondaggino, guai a voise Le dite che l'ho aperto!!
Semplicemente da oggi in poi glisserò elegantemente e non insisterò più....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online