Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Guida d'auto con cambio automatico: si usano i due piedi o solo il destro?

Partecipanti
45. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Si usa SOLO il destro: il sinistro, evitando guai, poggiato saldo sul battitacco a sinistra

    40 88,89%
  • Tutt'e 2 i piedi: sx sul freno e dx sull'accel. Dopo un pò di pratica, i vantaggi sono innegabili

    3 6,67%
  • Dipende da come ci si abitua: nessuna modalità suggerita x convenzione

    0 0%
  • Sinceramente non ne ho la più pallida idea: viva il cambio manuale! ^_^

    2 4,44%
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    piede sinistro


    COOOSA LEGGO?
    Avere il cambio automatico e frenare col destro è un controsenso. Si perde metà del vantaggio. Siamo pazzi? Sì, ammetto che anch'io, i primi giorni col cambio automatico, ho usato il piede destro per tutto per abitudine. Ma poi ho cambiato... qual è il problema? basta prendere confidenza e la precisione viene! E' come quando si inizia!
    Pensate solo che anche mia moglie che si è abituata a frenare col sinistro dopo vent'anni che usava il cambio manuale (e che quindi usava il sinistro per la frizione).
    Mi vengono i brividi a pensarlo: partenze in salita frenando col destro (ma come fate?), frenate improvvise in strade popolate da bambini... brrr! delinquenti!
    No, la questione di non frenare col sinistro è solo un blocco mentale, che aumenta quando, provando, si ottengono delle pericolose inchidate. Ma basta un minimo di esperienza e la cosa si supera. Scusate, ma ora come ora, se mi capita di guidare una macchina con l'orribile cambio manuale ho una terribile sensazione di vecchio (rivedere un vhs quando ci si è abituati al blu-ray) e frenare col piede destro mi provoca l'allergia.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Conte
    partenze in salita frenando col destro (ma come fate?)...
    Questa fu la domanda che mi venne improvvisamente in mente quando nel viaggio di cui ho scritto prima mi sono trovato fermo al semaforo (primo della fila) sulla cima di una delle famose strade in pendenza (notevole) di S. Francisco ed il freno a mano, cui avevo pensato per prima cosa, era infilato in fondo e in basso proprio vicino al piede sinistro, quindi non accessibile durante la guida.

    Ho scoperto che bastava lasciare tutto come stava, senza accelerare e l'auto se ne stava ferma senza alcun problema, appena acceleravo si avviava tranquillamente.

    Non ho mai guidato così rilassato come in quel periodo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    infatti... come dice nordata l'auto col cambio automatico ha il brutto vizio di muoversi se è innestata la D e non si preme nulla (dove vai cretina sono io che comando!!!).
    però quando ho letto il tuo intervento ho pensato, toh un altro con le mie convinzioni, per di più omonimo, poi leggo:
    ...una macchina con l'orribile cambio manuale ho una terribile sensazione di vecchio...
    ma che schifo di manuali hai guidato fin'ora?
    e che razza di mostro di automatico guidi adesso!


  4. #19
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Sta cosa di frenare col piede sinistro è terribile!! Ma cosa vi salta in mente, mica è un go-kart... Il cambio automatico è pensato per la comodità d'uso, e non necessariamente per la sicurezza. Ci si puo' sicuramente abituare a dosare la frenata col sinistro, ma non sono tanto sicuro che si guadagni tanto in termini di frenata. Anzi, ritengo che non avere la preoccupazione di spegnere il motore in caso di emergenza aiuti a darci dentro il piu' forte possibile, anche col destro.
    Personalmente fui contentissimo in Scozia e in Australia di dimenticare il sinistro, impegnato com'ero a dare la precedenza a sinistra e a sorpassare a destra
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  5. #20
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Conte
    Mi vengono i brividi a pensarlo: partenze in salita frenando col destro (ma come fate?)
    Mi sa che sei l'unico a partire in salita con un'automatica usando il freno... Se vuoi simulare la partenza col freno a mano, cosa fai, usi il "P"?
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    184

    partenza in salita

    x Nordata
    Hai ragione... in effetti la mia era più che altro una considerazione rivolta agli amanti del cambio manuale (ripartire in salita col cambio manuale). Per ripartire in salita con un cambio automatico classico è come dici tu. Io, in ogni caso, tengo premuto il freno nelle salite poco pendenti, perché nell'automatico classico la macchina tende ad andare avanti.
    Ma con l'automatico a variazione continua (sublime...) la macchina non va avanti quando sollevate il freno senza premere l'acceleratore. In questo caso (Nissan Micra e simili), tenere premuto il freno a piede in salita è obbligatorio, altrimenti si va indietro. Tranne le leggere pendenze, dove intelligentemente la vettura si arresta da sola.
    x Pecorelli
    Beh, ammetto di aver guidato quasi esclusivamente manuali Fiat... Panda e Uno vecchie. Terribili! Immagino che con macchine serie non abbiano nulla a che fare, ma quello è. Ora guido una Micra (col magnifico cambio a variazione continua, il massimo) e una Peugeot sw con un banale automatico - sequenziale a quattro rapporti, con tre programmi di guida.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Votato...
    E pronta anche una mail per la ragazza di sasà (se vuoi possiamo accordarci in privato per il prezzo per farmi tenere la bocca chiusa)

    Piede dx e basta per tutti i motivi detti (dosaggio frenata, stabilità di appoggio) ma soprattutto hai dimenticato una cosa importante:

    il casino che faresti anche una volta abituato al cambio automatico con frenata a sx, tornando ad usare una col cambio manuale...
    Non oso immaginare (frenata di emergenza con piede sulla frizione anzichè sul freno, cambio marcia con piede sul freno anzichè sulla frizione, etc. etc.)

    Stai tranquillo, quando avrai la tua automatica te ne starai bello tranquillo col piede sx a riposo, e ben compiaciuto di poterlo fare....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    e comunque sia a me il cambio automatico toglie il piacere di guidare, va bene la comodità ,lo stress da città tutto quello che volete, ma usare il cambio manuale su una strada extraurbana per me è impagabile.
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Mai provato un doppia frizione, vero?
    Ultima modifica di Danik; 25-08-2009 alle 10:01

  10. #25
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da B.K.
    e comunque sia a me il cambio automatico toglie il piacere di guidare
    Io non vedo l'ora di cambiare auto per mettere definitivamente in cantina il cambio manuale...
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    danik, quà si parla di fiat, che domande assurede!
    se proprio ne dobbiamo parlare comunque l'sgm dubito che abbia rivali


  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Si parlava di piacere di guidare...
    Guarda caso proprio domenica abbiamo fatto un giretto veloce ( ) per i tornanti della Val Tronpia con un Carrera4S col cambio PDK in modalità SuperSport

    Ps: la nuova Ferrari Italia non è neache prevista col cambio manuale

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    quella color taxi tedesco?
    ma tu quale sei quello con la giacca gialla?
    comunque a parte il fatto che la 911 và assolutamente coupè, hai provato uno dei cambi (purtroppo non ancora provato) migliori sul mercato, forse se la può giocare solo con bmw e ferrari.
    per la ferrari sinceramente mi dispiace molto che il cambio manuale non sia neanche contemplato, se avessi potuto acquistarla lo avrei fatto solo con cambio manuale, quindi si sono giocati un cliente...virtuale .
    forse la cosa che odio di più è non vedere la leva del cambio come sulla maserati 4porte o la lambo gallardo, è più forte di me mi sembra storpia!


  14. #29
    QUELLO DELLA GIACCA GIALLA SONO IO !
    il pecos deve essere un giovanottone, gli basterà mettere il braccione
    palestrato fuori dal finestrino per apparire, noi preferiamo le cabrio

    per il cambio non capisco perchè la 997 con il sequenziale innesta le
    marce superiori con lo spostamento in avanti: nelle staccate,con la mano sulla leva, preferirei scalare in avanti, anche in eventuali emergenze!

    solo destro
    Ultima modifica di Il Tamarro Volante; 25-08-2009 alle 12:38

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    qualche anno fa avevo una Lupo 3L con cambio automatico... mitica!!!
    tenendo premuto il pedale del freno al semaforo, si spegneva... lasciavi il pedale e si riaccendeva ...
    comunque sempre e soltanto piede destro
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •