|
|
Risultati da 1 a 15 di 71
Discussione: Sono un non fumatore
-
11-11-2008, 15:48 #1
Sono un non fumatore
Mi sarebbe piaciuto titolare questo thread con un titolo più normale tipo: Non sono un fumatore, ma in realtà non mi sono sbagliato.
Semplicemente, avendo fumato la mia ultima sigaretta la scorsa settimana, penso che la cosa migliore sia evidenziare la mia scelta di non fumare.
Non ce la facevo più a trascinarmi nella mia indecisione o nel mio rimandare continuamente.
Un giorno, cambiando lavoro, la svolta.
La prima settimana, un nuovo collega si fuma una sigaretta con me.
La seconda non lo vedo fumare, la terza pure.
Alla fine quando gliene offro una alla terza settimana, mi risponde che aveva fumato l'ultima sigaretta con me dopo aver deciso di non fumare più a seguito di un corso per smettere di fumare tenuto dalla ASL di sua appartenenza.
Meraviglioso dico io...+lo voglio fare anch'io, e così comincio a telefonare e a consultare via web centri ASL preposti a tali incontri di gruppo ma nessuno lo faceva in orario serale (le ASL comprendono anche visita pneumologica, rx e visita medica con tanto di impegnativa in orari ambulatoriali).
A questo punto dico:
ma per chi fanno questi corsi?
Per pensionati, moribondi o giovani studenti...penso io.
I lavoratori? Boh!?
Non ci potevo credere...
Per fortuna non demordo sapevo che era arrivata la mia volta, il mio momento...(e chi vuole smettere di fumare sa a cosa mi riferisco).
Vedo sul Web che anche la Lega Italiana per la Lotta Contro i Tumori (LILT) fa i corsi per smettere di fumare e così chiamo...
prendo appunamento...colloquio con una psicologa in orario post lavoro e poi comincia il corso...70€ di quota associativa e infine...alle sigarette.
Grande...
I soldi spesi meglio in vita mia.
mai avrei pensato che 70€ mi avrebbero cambiato la vita.
Sto bene e non mi manca fumare, ne mi sento un eroe per aver smesso, semplicemente non voglio più fumare (e non ho ancora terminato il corso nè ho fatto agopuntura o ipnosi).
A volte regalarsi un momento per affrontare una situazione importante ci vuole.
Se pensate di averne bisogno, fatevi un regalo come questo...
Ps.: In tre settimane da 20 sigarette a 0LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
11-11-2008, 15:51 #2
Complimenti.
Tieni duro.
-
11-11-2008, 16:04 #3
Hai tutta la mia ammirazione
Bravo e tieni duro
Mi raccomando, occhio all'alimentazione.
Mimmo
-
11-11-2008, 16:08 #4
Il trucco è volerlo seriamente.La dipendenza fisica dura al massimo una settimana,è quella psicologica che bisogna combattere a lungo termine.
Complimenti
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
11-11-2008, 16:12 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 27
bella esperienza.
Chissà che un giorno o l'altro mi venga voglia di smettere.
-
11-11-2008, 16:16 #6
Ringraziamenti ragazzi.
Sapete... prima di cominciare a fumare fino cioè ai miei 24anni (oggi ne ho 36) andavo in bici e facevo 3 volte settimana 80Km al giorno.
Come ho cominciato a fumare, subito ho smesso di andare in bici.
Ora che ho smesso di fumare, ho ripreso ad andare in bici e credo che se anche dovessi mangiare di più, oggi che non fumo, faccio più sport che prima quando fumavo e quindi dimagrirò comunque anzichè ingrassare.
Credo si ingrassi per varie ragioni.
Se ingrasso un paio di kg ben venga.
E' un problema che sono felice di risolvere.Ultima modifica di plasmarex; 11-11-2008 alle 16:25
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
11-11-2008, 16:30 #7
Complimenti. Ti ammiro e ti invidio.
Un augurio sincero di continuare a tenere duro....
Solo una domanda: ma dopo un buon pranzo o una buona cena -diciamo al caffe'- se qualcuno comincia a fumare tu non hai la benche' minima tentazione? Io -porcaccia zozza- dopo 6 mesi ho ricominciato....
-
11-11-2008, 16:30 #8
Originariamente scritto da plasmarex
Il tuo metabolismo sarà identico a quello di un non fumatore della tua età
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
11-11-2008, 16:32 #9
Originariamente scritto da plasmarex
Ho smesso l'anno scorso.
Ti dico una cosa però gli ex fumatori non saremo mai non fumatori (come dice il libro o i corsi per smettere di fumare) ma con ciò non voglio scoraggiarti anzi te lo dico poichè so per esperienza che fra qualche mese comincerai a pensarci di nuovo alla sigaretta ed è lì che devi tenere duro ancora più di ora.
Complimenti sei un mio collega con i soldi risparmiati mi sono regalato un vpr dopo un anno
-
11-11-2008, 16:35 #10
Originariamente scritto da vandelly58
-
11-11-2008, 16:57 #11
Originariamente scritto da plasmarex
Io ho smesso di fumare circa 15/16 anni fa, ma avevo già smesso diverse altre volte. Anche per un paio d'anni.
Il problema di questa, come di altre, tossico dipendenza (perché di questo si tratta) è proprio credere di non sentirne la mancanza o di considerarsi un "ex" od un "non" qualunque cosa.
Le "terapie" sostitutive, come il cominciare a mangiare o riprendere ad andare in bici o cominciare un altro hobby molto coinvolgente, lasciano il tempo che trovano se non c'è un momento di autoanalisi.
Se vuoi che sia l'ultima volta che smetti di fumare devi pensare che sarai sempre un fumatore e che la voglia di una tirata ti rimarrà sempre.
Non un ex-fumatore, non un non-fumatore, ma un fumatore che, come hai ben detto, fa una scelta precisare: quella di non fumare.
Le motivazioni possono essere molte, personali e varie (salute, fiatella, risparmio, macchie dei denti, ecc…).
Non ha molta importanza quali siano, l'importante è che tu le veda, ora ed in futuro, sempre più forti delle motivazioni che ti potrebbero spingere a ricominciare (mi sento più figo, dicono che fa dimagrire, senza paglia alla mattina non c..o, ma dai per una…, ecc…).
Se non trovi delle motivazioni forti farai una gran fatica resistere.
Quando smisi io, lo feci durante il grande sciopero dei tabaccai del '92 (o '91 non ricordo).
Settimane e settimane senza sigarette e scene da mercato nero in molte città (i TG parlarono di pacchetti di MS "spacciati" a L. 50.000).
Io non avevo problemi di approvvigionamento, ma ricordo che un giorno decisi che non avrei mai voluto ridurmi come quella distinta signora, impellicciata ed ingioiellata, che con lo sguardo sconvolto sgomitava dal tabaccaio per accaparrarsi l'ultima busta di trinciato da pipa e l'ultimo pacchetto di cartine
Che pena!
Quindi in bocca al lupo e fai in modo che la scelta diventi definitiva.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
11-11-2008, 16:59 #12
Beh sapete per me e' stata quasi una mission impossible....
Figuratevi che dai miei a fine pranzo accendevano la sigaretta mio padre, mia madre, mia sorella e perfino una nonna di 100 anni...
E che c...o....
-
11-11-2008, 17:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- Padova
- Messaggi
- 27
EDIT: quote rimosso
la nonna che fuma no, è un pugno nello stomaco.Ultima modifica di MDL; 12-11-2008 alle 07:41
-
11-11-2008, 17:21 #14
Ti giuro, era uno spot vivente della Philip Morris....
Fino a che ha avuto sentore -e si e' spenta serenamente a 103 anni- il piu' gran regalo che potevi farle era offrirle una sigaretta....
-
11-11-2008, 19:49 #15
Ringraziamenti ragazzi per gli incoraggiamenenti e i suggerimenti.
Il prossimo anno avrei intenzione e il piacere di riprendere in mano questo thread e risalutarvi tutti.
Saluti a tutti
PietroLCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.