Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798

    domanda molto interessante, a mio dire


    Ho un sintoamplificatore Onkyo 507 e delle casse infinity primus. un impianto audio discreto quindi da circa 800 euro.

    Oggi ho inserito il cd originale della colonna sonora di Titanic nel lettore DVD che è collegato all'ampli in digitale coassiale.

    Poichè il cd è originale, non ho a che fare con file mp3 ma con file wav ossia non compresso. ovviamente all'ampli arrivava un segnale PCM in quanto questo non possiede le dovute decodifiche ma a questo ci pensa il lettore DVD da salotto.

    la mia domanda quindi è: la qualità del suono di un file wav è identica ad un DTS-MA o ad un Dolby TrueHD o, in poche parole, ad un audio in alta definizione e quindi non compresso?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Il wav non e' mai compresso e puo' essere a risoluzione 16-20-24 bit e di rate 44/48/88/96/176/192KHz., stereo o multicanale.

    Quindi puoi avere una qualita' come minimo equivalente a quella del cd audio.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    e quello dei cd originali com'è?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    e quello dei cd originali com'è?
    PCM stereo 16 bit 44KHz., infatti se estrai l'audio da un cd otterrai dei wav con questa caratteristica.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico.

    Spostato in Altri Argomenti come da regolamento.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    PCM stereo 16 bit 44KHz., infatti se estrai l'audio da un cd otterrai dei wav con questa caratteristica.

    Saluti
    Marco
    capito! percui un file wav 24 bit come per esempio il dolby truehd multicanale è migliore in termini di qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    percui un file wav 24 bit come per esempio il dolby truehd multicanale è migliore in termini di qualità?
    Si esatto decodificando del Dolby true HD si puo' ricavare un wav di qualita' superiore al cd, idem per il DTS HD MASTER audio.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •