Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1

    Ora cosa ci sia dietro ai tuoi sub woofer non lo so. Se c'è un ingresso con scritto LFE (o stereo) allora dovrebbe essere predisposto per essere usato come subwoofer attivo (ovvero fuori dal kit). Se c'è un ingresso coassiale (5.1) "forse" potrebbe andare bene lo stesso. Teoricamente l'amplificatore interno al sub (non dedicato per il sub, ma per tutti e 6 i canali) smista e amplifica i segnali. Quelli dei diffusori rimangono inutilizzati, mentre quello del sub rimane attivo.
    Manuale JBL

    SONY STR-DE 545

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    ...il manuale del Sony lo hai solo linkato o lo hai pure letto?!

    Vai a pagina 18-19, per le distanze. Poi a pag. 34.
    Poi ne riparliamo!

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1
    ciao, scusa se non ho risposto prima ma ho avuto un po da fare in questi giorni.
    cmq si il manuale l'ho letto e come dicevo la distanza del centrale rispetto ai front non si piò mettere più distante. Inoltre ho regolato tutte le cose secondo i parametri beh penso che comprerò il centrale e poi aspetto l'autunno per l'ampli ora la scelta è più definita ma sempre mille dubbi; pioneer lx51 oppure il 1019vx VS onkyo TX RS607, 706 (o 707)

    tra le caratteristiche interessanti gli ingressi HDMI, almeno 140w/channel, i miglioramenti dei file mp3 e affini...

    vedremo.


  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    A pag 18-19 parla delle distanze. E quelle credo debbano essere impostate sulla base della reale distanza dal punto di ascolto.
    Ma a pag 34 fa riferimento al menù LEVEL:
    "Il menu LEVEL contiene parametri che permettono di
    regolare il bilanciamento e i livelli diffusore di ciascun
    diffusore. Le impostazioni disponibili in questo menu
    sono applicate a tutti i campi sonori
    ."
    Ovvero come in tutti gli amplificatori hai la possibilità di impostare l'attenuazione (o il guadagno) di ogni diffusore in modo da quilibrare la scena. I frontali (leggo dal manuale) hanno una escursione da -8 a +8 dB.
    Il centrale da -10 a +6dB. Questo vuol dire che se il delta massimo è di 14dB (frontali a -8 e centrale a +6) e credo sia sufficiente a compensare la minor efficienza/volume del centrale rispetto ai frontali. 14 dB non sono pochi!!!
    Hai già provato ad impostare il livello dei diffusori in questo modo?

    Circa la sezione acquisti, beh lì se ne può parlare per ore. E il centro di tutto è ciò che vuoi da un impianto e ciò che a te piace.
    La mia esperienza in sintesi è quella di chi voleva rinnovare amplificatore e casse stereo per fare un upgrade verso l'HT. Per problemi di moglie e conseguentemente di spazio cercavo un amplificatore che facesse sia la musica che i film. Magari meglio del vecchio impianto stereo anni 80 di partenza.
    La situazione di arrivo è stata che l'impianto HT è andato a sovrapporsi a quello stereo, che suona la musica decisamente meglio!! Quindi adesso ho due aplificatori in giro per casa.
    Comunque se sei intenzionato a cambiare qualche pezzo, il mio consiglio, se posso permettermi, è quello di perdere ancora un po' di tempo appresso a ciò che hai per capirne i limiti. E per capire cambiando "cosa", cosa cambia.
    A meno che il tuo budget ha una marea di zeri e puoi permetterti di entrare in un negozio e scegliere il massimo, indipendentemente dal punto di partenza.
    Credo che possa giocare ancora su tanti settaggi "sconosciuti" per ottimizzare quello che hai. Poi magari non ti piace lo stesso. Ma se ti concentri un pezzo alla volta, facendo tanti ascolti a parità di tutto il resto, avrai sicuramente un panorama più nitido e una migliore consapevolezza su come muoverti.
    Capisco che gli mp3 hanno dalla loro una grande praticità. Ma non misurare la qualità da come viene gestita la compressione audio. Sono dettagli che lasciano il tempo che trovano.
    E 140W per canale...beh...parliamone!!! A scriverlo è facile . A realizzarlo è un altro conto. Nel migliore dei casi togli 1/3 . E ritieniti pure soddisfatto!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1
    io è vero che non avevo mai dato un occhio approfonditamente, ma li parla dei livelli del solo centrale e del surround. per i frontali parla di bilanciamento dx/sx

    beh gli mp3 fondamentalmente può capitare qualche volta di sentirli dal pc collegato all'ampli oppure tramite un ipod, ma non ne faccio un uso intensivo.... della potenza beh io ho sentito le casse che ho acquistato in negozio con un pioneer lx71 e sicuramente non si sente uguale suppongo che per quanto non fedele la potenza sicuramente un miglioramento ci sarebbe.

    per quanto riguarda le possibilità non navigo nell'oro, ma se posso fare una buona scelta o affare non mi dispiacerebbe... in se per se acquistare ora è un errore.ci sono in giro solo rimanenze e poi a settembre ci saranno molte new entry. Se riuscissi a stare sotto i 600 sarebbe buono sotto i 500 ottimo.

    ritornando un secondo al centrale, mi conviene prendere quello della stessa linea jbl ossia l'Es25c oppure qualcosa di piu performante di 75w? che poi io non ho ancora capito i watt normali rms reali ai quali poi associare i watt degli ampli ( non so se come al solito mi sono spiegato ehehe )

    cmq grazie per la pazienza finora

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    175
    L'ho letto velocemente. Anche perchè il manuale non fa esempi e ho dato per scontato che potessi regolare il livello di ogni diffusore, ovvero lo scarto rispetto allo "0". Fermo restando il "balance" ed il "fader" che in realtà sono la stessa cosa solo su base coppia di casse anzichè singolo diffusore.

    Del Pioneer (all'epoca in ballotaggio c'era il VSX LX51) me ne hanno parlato molto bene. Non ho avuto modo di sentirlo. E alla fine ho preso un "vecchio" Denon 2808 pagato 1/3 di meno del prezzo di uscita. Allora quasi fuori produzione, sostituito dal 2809, quasi identico. Solo con dichiarato qualche watt in più ed alle misure qualche watt in meno. Questo per dirti che seguire l'asse dei tempi non necessariamente porta verso prodotti migliori. Specie in tempi di produzioni cinesi e tagli ai costi superflui.
    Per me è stato più un capriccio che una necessità. Lo sfrutto veramente per la metà delle potenzialità che offre. Anche perchè è il pezzo tecnologicamente più avanzato di tutta la catena.
    Non ho un televisore HD e non ho un lettore bluray. Quindi le nuove decodifiche HD per ora me le do sui denti!
    Ma dovendo giustificare l'investimento ho scelto qualcosa che fosse il più possibile "future-proof" (e "wife-proof" ).
    Personalmente (e sottolineo) credo che una grande differenza per amplificatori all'interno di questa fascia di prezzo non c'è. A parità di sorgente e di diffusori, non credo di riuscire a distinguere un Marantz da un Denon o da un Onkyo. Una leggera differenza l'ho sentita tra un Denon 2807 e un Onkyo 606. Ma non erano equivalenti.
    La vera differenza è quella che mi ha sorpreso più di tutti, che il vecchio integrato stereo che volevo mandare in pensione (un vecchio Luxman 30W) suona decisamente meglio del nuovo arrivato. E non ti parlo di piccoli dettagli.
    Ti dico questo perchè a meno che non punti su qualcosa che davvero ti fa la differenza (nuove decodifiche, uscite HDMI, compressione mp3, display multilingue, led blu -scherzo-) io ci penserei a sostituire l'amplificatore. Il Denon 2808 dichiarava 110W. Prove alla mano ce ne hanno trovati 83 tirandoli per il collo.
    Il concorrente Sony STR-DA5300ES ne dichiarava 100 e ce ne erano poco più di 30.
    Quindi non lasciarti incantare dai numeri. E dalle condizioni di ascolto.
    Probabilmente il Pioneer i suoi 180W (su 6 Ohm, attenzione ) ne farà suonare parecchi tanto che le tue JBL vanno molto meglio. Ma da una prima ricerca siamo sopra i 1500 euro...

    Circa il centrale, il protocollo vuole che sebba essere della stessa marca e serie dei frontali. E se sei soddisfatto dei frontali appena comprati, sarebbe auspicabile che il centrale sia un parente stretto.
    Diverso è se pensi di mettere in discussione tutto l'impianto. Allora a quel punto, capisci da dove vuoi cominciare.
    Lascia perdere il wattaggio. Quello scritto sul diffusore (Wmin/Wmax) sono delle indicazioni sulla potenza dell'amplificatore. Che è bene che non sia meno potente del Wmin (sennò non ce la fa a pilotarlo) e non sia troppo più potente del Wmax.
    Ma se pure fosse al limite (ovviamente fa testo la potenza misurata nei test, non quella scritta sulle specifiche), sono le distorsioni che danneggiano il diffusore e non la troppa potenza. Cioè quando chiedi all'amplificatore una potenza che non ha e lui fa quello che può ma lo fa "male". E distorcendo rovini il diffusore.
    Quindi 75W non è tantissimo, ma nemmeno qualcosa di cui preoccuparsi.

    La domanda che ti faccio è: cosa ti aspetti dal tuo impianto?
    Come in una catena, l'anello più debole è quello che ne determina il carico massimo. Finchè è tutto "rimediato" puoi fare tu il tuo passo e scegliere l'anello in modo da allinearne tanti di simile pregio.
    Non sto a dirti le JBL sono bene o sono male. Se le hai scelte probabilmente ti piacciono più di altre. Avrai fatto un mare di ascolti, settimane intere da quel rivenditore ad attaccare e staccare diffusori. Finchè ti sei innamorato della loro timbrica che su quel brano che tu conosci così bene ti hanno incantato come nessuno ha fatto...VERO?!

    Ti auguro che le cose siano andate così. Altrimenti quando il tuo amico Pinco Pallo ti farà ascoltare il tuo stesso amplificatore con le XYZ che suonano da dio rimpiangerai di averci comprato pure il centrale.

    Quindi torno a ribadire il consiglio di fare tanti ascolti prima di posare la prima pietra. O prima di confermare quelle che già ci sono. Perchè poi è dura ricominciare tutto daccapo!!
    Sei sicuro?! La accendiamo? Teniamo le JBL, ci compriamo il centrale della stessa serie e ci aggiungiamo un amplificatore coi muscoli?
    Oppure non hai ancora capito quale timbrica ti piace e quale configurazione la riproduce al meglio per cui meglio aspettare tempi e budget migliori?

    ..vedi tu...

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1
    ciao, ben ritrovato
    ho preso il centrale, e il pioneer vsx lx51 ))

    altro pianeta...ho solo un problema ora ho notato che il sub non va anche se quando fa il test dei livelli suona....

    devo vedere se è una mancata impostazione mia o cosa, è da ieri che sto impazzendo ....

    ciaoooo, che caldoooo

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da xuxuzinho

    ritornando un secondo al centrale, mi conviene prendere quello della stessa linea jbl ossia l'Es25c oppure qualcosa di piu performante di 75w? che poi io non ho ancora capito i watt normali rms reali ai quali poi associare i watt degli ampli ( non so se come al solito mi sono spiegato ehehe )
    dimenticati la parola watt. non ha nessuna attinenza con la qualità sonora nè con l'effettiva pressione sonora che può essere generata da un altoparlante. la dicitura watt sulle casse sta a significare la massima potenza che gli si può applicare senza problemi, e ti posso assicurare che anche se il tuo ampli dichiara 100 watt, con tutti e cinque i canali attivi questo valore si riduce a molto meno, in certi ampli anche a meno di un terzo della potenza nominale.

    detto questo capirai che non c'è nessuna controindicazione nel cambiare il canale centrale, anzi ne gioverai dal punto di vista dell'uniformità della timbrica e auspicabilmente anche nell'uniformità della pressione sonora, che dovrebbe fare in modo da rendere ben intelligibili i dialoghi (questi nei film vengono sempre riprodotti prevalentemente dal canale centrale) perchè solitamente nei diffusori di una stessa serie vengono utilizzati gli stessi altoparlanti per tutti i canali, di conseguenza la potenza a parità di watt è uniforme per tutti gli altoparlanti.

    sicuramente noterai grandi differenze rispetto a quello che hai adesso!

    per quello che riguarda il resto della catena io apetterei a sostituirlo prima di aver sentito le differenze cambiando il canale centale, specialmente per i surround si può aspettare.


    ciao!

    EDIT: mi è comparso dopo il tuo messaggio, ho visto che hai già comprato tutto.
    Ultima modifica di gscaparrotti; 30-08-2009 alle 10:34
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1

    Citazione Originariamente scritto da gscaparrotti
    EDIT: mi è comparso dopo il tuo messaggio, ho visto che hai già comprato tutto.
    eh eh tutto un'altro pianeta e ho risolto anche il fatto del sub.. bisogna impostarlo su "plus" e ora trema il pavimento quando ci sono esplosioni

    ciaoo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •