|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
06-07-2009, 22:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
ULTIMO CONSIGLIO PER ACQUISTO IMMINENTE..AIUTATEMI!!!
ciao a tutti dopo aver scritto piu di una volta sul forum e essermi documentato parekkio sono prossimo all acquisto del mio nuovo tv..avevo pensato a prendere minimo un 50 pollici ma se non fosse un problema potrei anke calare,voi cosa dite..cmq al momento ero indecisofra lg50pq6000 pana 50x10 lg ps6000-7000-8000 panasonic 50s10 o g10..distanza di visione 3m netti,utilizzo xbox360,poca tv,film in mkv e avrei intenzione di prendere un lettore blue ray..cos è meglio per me?grazie veramente a tutti..
-
06-07-2009, 23:23 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Ciao,
se ci fosse una risposta definitiva sui vari topic, l'avresti già letto...
Viste le tue richiese, (poca tv), e sperando tu ci veda bene, 3 mt sono il limite per vedere i dettagli del fullhd, ti consiglierei di orientarti su un fullhd.
Il 50G10 sembra esere un ottimo tv, e se lo compri online non lo paghi molto. Panasonic è un buon brand tra le varie cose..
L' LG, qui non viene molto considerato, forse anche perchè Panasonic è un produttore di plasma "più grosso".
Sono entrambi buoni plasma, ognuno ti dirà la sua, quindi devi decidere tu, in base a dei parametri che ti prefissi.
Si sache il pana, ha un ottima resa sulle basse luci, e un ottimo nero, non affogando i dettagli nel nero. Ha uno deinterlacer che non lavora gran che bene, ma se non guardi molta tv, non ti dovrebbe interessare. Ha un diethering più basso dei concorrenti, e dicono che tenda ad impressionarsi meno dell'LG. L'estetica è più brutta (IMHO) dell'LG, sulla qualità dell'audio (se questo ti interessa) dovresti valutare di persona andandolo a vedere (E sentire) ... questo è quello che so avendo seguito il forum, e avendoli visti. ah, il pana sembra soffrire in maggiore maniera del phosportrail. Sono 2 ottimi brand. Io ti consiglierei di prendere il tv base, e di aggiungerci un lettore tipo popcorn a parte.
ah,se puoi evita di scrivere con la k
-
07-07-2009, 05:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
per l audio non è un problema visto che stavo pensando di collegarci un lettore blue ray con un 2.1 quindi sentirei con quello,sul g10 ho sentito pareri contrastanti,chi dice che è molto bello chi dice che da problemi,l' s10 è di molto inferiore?per quanto riguarda il ps della lg anche li ce chi lo critica,vedi recensione di afdigitale e chi lo esalta,vedi recensione su avforums.purtroppo andarli a vedere non mi risuta cosi semplice e in ogni caso in un cc cio che si puo capire è molto relativo.il risultato è una gran confusione,ma almeno ora sono deciso per un full hd che gia è buona cosa anche se pure su questo punto sono in molti a dire che 3m è un pochino troppo..attendo commenti..grazie a tutti.
-
07-07-2009, 08:21 #4
Originariamente scritto da lazman
http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
Grafici a parte, ci si può facilmente rendere conto di persona di questo fatto in qualunque centro commerciale dove siano esposti dei 50" collegati a sorgenti full-HD. Per godermi al 100% il mio 40" full-HD sto seduto a circa 150cm dallo schermo, giusto per dare un'idea...3m, per il full-HD, sono distanze dalle quali si deve pensare a un videoproiettore full-HD, non di certo a un "piccolo" plasma 50".
-
07-07-2009, 10:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Sui 3 mt di distanza non posso darti torto,
iniziano ad essere troppi per percepire il dattaglio dei 1080p, ma sfido chi vorrebbe prendere la tecnologia minore (non si sa mai in futuro), visto l'esigua differenza di prezzo.
Poi secondo quella tabella, su un 42" visto a 3 mt, non si dovrebbe vedere nessuna differenza tra 480p e 1080p, ci credo poco.
E poi, voglio vedere chi si guarda normalmente un 50" a 1,5mt di distanza! Più che i dettagli vedi il diethering del pannello...
aggiungo, che da 1,5 / 2 mt avere un full HD, comportava anche che nel vedere una schermata completamente bianca, sul hdready (plasma) vedevi la "zanzariera" fatta tra cella e cella, mentre sul fullhd, l'immagine era più omogenea perche non si riuscivano a vedere gli spazi tra le singole celle.
CiaoUltima modifica di lazman; 07-07-2009 alle 10:32
-
07-07-2009, 11:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
eh si continua a capirci poco,pareri moolto discordanti come al solito,la cosa vera è che la differenza di prezzo è piuttosto esigua per scegliere una tecnologia inferiore ma è anche vero che buttare via dei soldi è sempre sbagliato..io da profano se devo dire la verita in sala ho un 40 samsung a856s1m che vedo da ca 2,5m e se mi avvicino a 1,5-2 non vedo poi sta differenza,anzi giocando all' xbox forse mi da pure un po fastidio..pero magari è perche non ho l occhio allenato.vedere un 50 pollici da 2m secondo me ti abbronzi...
ogni consiglio continua ad essere piu che gradito..
-
07-07-2009, 17:17 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 2.574
per tue esigenze va bene un panasonic 50x10, lo paghi poco e vedi bene tutto, la distanza di visione è quella che ci vuole, valuta solo la versione francese che in più ha il decoder hd ma la compri solo su internet ..... a buon intenditor poche parole.
-
07-07-2009, 22:25 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
hehe ora che quasi ero deciso per un full mi trovo di nuovo orientato verso un hd ready,una curiosita,guardando un blue ray su hd ready piuttosto che su full hd la differenza è cosi notevole?non vorrei che alla fine si vedesse come un normale dvd..