Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530

    tubo da idraulica : e' piu' resistente O NO se cementato dentro???


    mi piacerebbe che un ingegnere, o un professionista, qualcuno di serio e competente, che sia aggiornato sulle tecniche piu' nuove, ecc ( uno da national geografic channel ) mi svelasse l'arcano e se vuole le motivazioni tecniche

    e' piu' resistente, come palo PORTA PARABOLA, ancorato al tetto, ecc ( e con solo una parte soggetta al vento diciamo)

    1) un tubo da idraulica da 90 di diametro ( o 102) CEMENTATO INTERNAMENTE
    2) un tubo da idraulica con diametro identico, ma VUOTO

    grazie mille in anticipo a chi sara' cosi' gentile

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao premetto che non corrispondo a nessuna delle figure da te citate!
    comunque un parere mi permetto di dartelo.
    il tuo problema riguarda il fatto che il tubo si piega?
    per tubo cementato intendi riempito di cemento o annegato nel cemento?
    io per evitare problemi passati presenti e futuri di piegature salderei su una base 50x50 uno di quei profili ad X in ferro e avviterei la parabola dittamente su quello (se hai già la posizione fissa ben calibrata) poi fisserei la base con 7-8 tasselli da 10mm e la cementerei con cemento e vinavil per evitare crepe e renderlo più elastico, come tocco finale una bella catramata se si muove ancora dimmelo che ci metto io un piede vicino
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ah si scusate ho dimenticato di specificare bene, ti ringrazio tanto ale dei preziosi consigli....

    ma la mia e' UNA SCOMMESSA con un amico, non e' importante che siate professionisti, l'importante e' che siate sicuri di cio' che mi dite : devo sapere quale tra le 2 soluzioni e' la migliore....

    intendo una colata di cemento ALL'INTERNO del tubo, che sicuramente diventa piu' RIGIDO , ma appunto bisogna capire se e' piu' resistente o addirittura piu' fragile

    grazie mille ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Premesso che ritengo un pò esagerato utilizzare un tubo da 100 per una parabola a meno che non si debba mettere la stessa con diam non inferiore ai 15mt e quindi far concorrenza alla NATO , cementare l'interno del tubo sicuramente le rende più rigido ma usare cemento assoluto serve a poco: va miscelato con sabbia e ghiaia altrimenti si spacca e si sgretola. Se poi vuoi fare un servizio fatto bene, ci infili un paio di tondini in ferro e dopo, oltre la parabola, puoi allargare casa utilizzando il palo come pilastro....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.530
    ti ringrazio tanto per il gentile consiglio e punto di vista...

    anche io sono dalla tua...


    cmq: una gibertini da 150 cm offset, con venti a 120 km/h, fa 235 kgm

    un palo da 76mm tiene un momento massimo di 185kgm

    senza contare quello che prevede la norma di sicurezza specifica...

    quindi in realta', il palo giusto, sarebbe il 90x3...come vedi non serve andare su parabole da 15 mt

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    allora se propro vuoi vincerla la scommessa fai come dice kaljeppo, il punto cruciale nel suo consiglio penso che sia la composizione del cemento, secondo me dovresti aggiungere un agente elastico perchè se il tubo compie un ovimento anche piccolissimo col cemento al suo interno quest'ultimo inizierà a creparsi e di li a poco ti troverai un bel tubo pieno di polvere!
    ciao ale!



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •