Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da DarkAnsem
    ...se è come dici te...
    Non è "come dico io" non sono così importante, ma lo dicono molte altre persone che con queste cose ci lavorano.

    Quanto alle regolazioni che citi non le conosco, poichè non conosco quel display in particolare come e su cosa agiscono quelle regolazioni ed ho l'abitudine di non dare giudizi o fare affermazioni su cose di cui non ho conoscenza o esperienza diretta.

    Per quanto riguarda l'intervallo di Luminosità (Y) da adoperare per film/Tv è quello da 16 a 235, come poi venga chiamato dai singoli produttori bisogna vederlo caso per caso.

    Per lo Spazio Colore mi sono già espresso.

    Entrano poi in gioco anche le regolazioni presenti sulle sorgenti, usando un HTPC, ad esempio, con molte schede grafiche è possibile, giustamente, scegliere tra i due range.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    nordata ti incollo un intervento dell'utente più esperto in questo settore di un altro famosissimo forum che ha precisamente 425.115 utenti e tutti pensano che ci sappia fare, lui afferma questo:

    Provo a spiegare nel migliore dei modi quello che ho appreso:

    Nella ps3 c'e' una opzione in "impostazione dei BD/DVD" che si chiama "Formato di uscita dei BD/DVD (HDMI)".
    Questa opzione ha 3 possibilita':

    AUTOMATICO
    RGB
    Y Pb/Cb Pr/Cr

    -SOLO se si setta RGB si puo' sfruttare il comando GAMMA COMPLETA rgb (HDMI) nei DVD/BLU-RAY

    -SOLO se si setta Y Pb/Cb Pr/Cr O AUTOMATICO si puo' sfruttare il comando "superbianco" nei DVD/BLU-RAY

    -Se si setta AUTOMATICO la dashboard, i giochi, i trailers andranno in RGB e i BD/DVD andranno in Y Pb/Cb Pr/Cr.

    Se si setta RGB si forza il sistema a far andare tutto (bd, dvd, giochi ecc.) in gamma completa o limitata; quindi anche nei film avrete il nero piu' basso come nei giochi se settate completa.

    Se si setta Y Pb/Cb Pr/Cr solo i BD/DVD andranno con tale impostazione ed i giochi continuereanno ad andare in RGB.

    Praticamente: DASHBOARD, GIOCHI E TRAILERS VANNO PER FORZA IN RGB.
    DVD/BLU-RAY POSSONO ANDARE IN RGB O Y Pb/Cb Pr/Cr.

    Attenzione pero':

    L'UNICO MODO PER AVERE LA GAMMA COMPLETA 0-255 NEI DVD/BLU-RAY E' SFRUTTARE IL SUPERBIANCO, QUINDI SETTARE L'USCITA VIDEO SU "AUTOMATICO" O SU "Y Pb/Cb Pr/Cr ".

    Se forzate l'uscita in RGB potete controllare la gamma "completa" o "limitata" ma , IN ENTRAMBI I CASI NON AVETE LA GAMMA A 0-255, MA SOLO A 16-235.
    Anche se si vede il nero abbassarsi cambiando da limitata a completa con il dvd di Merighi e con quello thx NON VIENE PASSATO IL BTB ed i valori rimangono confinati a 16-235.

    Quindi, per chi vuole sfruttare la gamma completa, consiglio vivamente di settare l'opzione "Formato di uscita dei BD/DVD (HDMI)" su "AUTOMATICO" O ""Y Pb/Cb Pr/Cr " E POI ATTIVARE IL "SUPERBIANCO".
    Se il nero e' troppo alto e' perche' non e' allineato al valore 16 (E QUESTA E' LA PROVA CHE ABBIAMO UN RANGE 0-255), quindi abbassare la luminosita' del display per renderlo normale.

    Per quanto riguarda giochi, trailers e dashboard si va per forza in rgb completa o limitata.
    Sinceramente la completa mi convince molto poco perche' scurisce il tutto ma rimane sempre nei valori 16-235.

    Sullla mia catena video le cose stanno cosi'.

    Spero di aver chiarito per tutti gli indecisi che (come me) non sapevano se mettere l'uscita video su "automatica", "rgb" o "Y Pb/Cb Pr/Cr ".

    Per chi, invece, preferisce la gamma limitata 16-235 i problemi non si pongono.
    Preciso che e' si vero che dvd/bd hanno la gamma nativa a 16-235, ma molti esperti dicono che ai fini di una visione ottimale il range sarebbe meglio portarlo a 16-239 oppure a 16-244.
    Per fare cio' la ps3 DEVE essere settata su ""Y Pb/Cb Pr/Cr " o "automatico" con l'opzione "superbianco" attivata

    cosa ne pensi? è giusto, sbagliato o cosa?

    vorrei avere delle considerazioni da piu punti di vista.
    Ultima modifica di DarkAnsem; 23-03-2009 alle 12:26

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Penso che se leggessi quanto riporti o scrivi non staremmo qui a perdere tempo con cose ovvie o assodate.

    Ho già scritto che giochi e simili vanno da 0 a 255 e questo lo dice anche "l'esperto" che citi, che, guarda caso, cita pure lui Merighi e alcuni consigli che Luciano stesso e moltissimi altri su "questo" forum di non esperti forniscono.

    Mi riferisco al paragrafo finale del tuo lungo post, in cui è scritto:
    Preciso che e' si vero che dvd/bd hanno la gamma nativa a 16-235, ma molti esperti dicono che ai fini di una visione ottimale il range sarebbe meglio portarlo a 16-239 oppure a 16-244.
    Mi sembra che la frase che ho evidenziato dica esattamente quanto ho scritto ripetutamente e mi sembra che tu abbia invece scritto:
    Quindi i blu ray utilizzano lo spazio colore 0-255 e non 16-235
    mettiti pertanto d'accordo con te stesso.

    Quanto al consiglio seguente di tarare utilizzando un margine leggermente più ampio è un altro discorso, ripeto, per tarare.

    E' ben vero che tu affermi che le tarature strumentali ed i colorimetri sono da non considerare e sono la fonte di tutti i mali, ma il discorso è proprio riferito alla fase, ripeto, di taratura, in cui si regola un pelino più ampio di quanto strettamente richiesto (16-235).

    A volte si può anche tarare un pelino meno del range suddetto, nel caso che, magari, a livello 235 si manifestino dominanti difficili da domare, per cui le si taglia fuori, meglio perdere uno step di bianco assoluto, praticamente mai presente nelle normali scene di un film, che avere una dominante, consiglio dato da un istruttore ISF (credo tu conosca a cosa mi sto riferendo, anche se non prendi in considerazione le tarature strumentali).

    Come ho già detto appena più su, se leggi su "questo" Forum di non esperti vedrai che quel consiglio è dato anche in questi giorni in una discussione relativa ad una taratura.

    Ma tutto questo non ha nulla a che fare con il range del materiale su supporto ottico che, ti rammento, tu hai categoricamente definito come limitato per DVD ed esteso per BD.

    Ti pregherei, per il futuro, di astenerti dal fare affermazioni categoriche su argomenti di cui hai dimostrato di non avere particolare conoscenza o su cui hai idee confuse, come questa e la precedente affermazione circa l'inutilità delle tarature strumentali (sorvolo sull'invenzione di una nuova unità di misura).

    Ripetuti interventi simili potrebbero far pensare ad un comportamento tipico dei Troll, che non sono assolutamente graditi o permessi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Troll

    Non conoscevo il termine così ho cercato su Internet (mi scuso per l'OT, ma può servire per tutti):

    Nel gergo di Internet, e in particolare delle comunitÃ* virtuali come newsgroup, forum, mailing list o chatroom, per troll si intende un individuo che interagisce con la comunitÃ* tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente stupidi, allo scopo di disturbare gli scambi normali e appropriati. Spesso l'obiettivo specifico di un troll è causare una catena di insulti (flame war); una tecnica comune consiste nel prendere posizione in modo plateale, superficiale e arrogante su una questione giÃ* lungamente (e molto più approfonditamente) dibattuta, specie laddove la questione sia giÃ* tale da suscitare facilmente tensioni sociali (come un'annosa religion war). In altri casi, il troll interviene in modo semplicemente stupido (per esempio volutamente ingenuo), con lo scopo di mettere in ridicolo quegli utenti che, non capendo la natura del messaggio del troll, si sforzano di rispondere a tono. Dal sostantivo troll si derivano, sia in inglese che in italiano, forme derivate come il verbo trollare ("comportarsi come un troll"), o essere trollato ("cadere nella trappola di un troll" rispondendo a tono alle sue provocazioni).
    Un troll particolarmente tenace e fastidioso può effettivamente scoraggiare gli altri utenti e causare la fine di una comunitÃ* virtuale. Se un troll viene invece ignorato (cosa che in genere rappresenta la contromisura più efficace), solitamente inizia a produrre messaggi sempre più irritanti ed offensivi cercando di provocare una reazione, per poi abbandonare il gruppo (fenomeno di autocombustione del troll).
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    21
    Grazie Martabio, resto in fervente attesa dei tuoi settaggi!

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    si ma cmq se si ha una tv ch supporta superbianco e gamma rgb completa bisogna settarle entrambi.

    per la storia dei footlamberts o meglio footbytes ho gia spiegato che è opinabile, perchè io come il mio vecchio docente siamo convinti che lamberts non abbia fatto nessuna scoperta importante ai fini di questa scienza, infatti i cristalli di luce sono quelli che più si avvicinano a questa teoria (teoria spiegata anche in fringe) ma tralasciamo questa discussione.

    Martabio davvero significa quello troll?

    be nodata che dire, io come possono confermare tutti anche lo stesso martabio o nn ho fatto nessun intervento provocatoro irritante o fuori tema, e poi è normale che uno prende delle posizioni in una discussione, se tutti ervamo daccordo e sapevamo gia tutto che scrivevamo a fare qui? se uno non è sicuro di quello ch dice che lo dice a fare? poi se uno sbaglia è un conto ma portare avanti le proprie convinzioni è un diritto dell'uomo, siamo in democazia democraticamente ho spiegato il mio punto di vista, credo che tu non conosci i veri troll.

    cmq se tu ti senti irritato dai miei interventi io non ci poso fare niente, non ti ho ne offeso ne preso in giro ma ho intrapreso con te un bel discorso costruttivo su questo ambito.

    Mi sento offeso dalla tua accusa nei miei confronti per avermi dato del troll ed esigo delle pubbliche scuse da parte tua davanti a tutta la comunità per avermi calunniato facendomi passare per un troll.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Citazione Originariamente scritto da DarkAnsem
    io come possono confermare tutti anche lo stesso martabio o nn ho fatto nessun intervento provocatoro irritante o fuori tema
    ...in realtà io non confermo un bel niente. Anzi, prima di Natale e anche qualche giorno fa ti ho detto di non usare toni arroganti e di usare un po' di tatto...ricordi ? le tue affermazioni sono arroganti, il fatto che snobbi le convinzioni della maggior parte di noi è provocatorio.
    E' inutile che fai la vittima.

    Detto ciò credo sinceramente che tu non sia un troll (purtroppo) ma come dici tu, ognuno è libero di pensare e credere ciò che vuole.
    Io, senza offendere nessuno, ti dirò pertanto che adotterò in ogni caso quanto consigliato nel testo citato prima e cioè ti ignorerò.
    Non me ne volere.
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    72
    mi hai detto di usare un po di tatto su questa frase: Originariamente inviato da DarkAnsem
    martabio: i colorimetri non si devono usare visto che non rispecchiano per nulla l'occhio umano, calcola che le configurazioni standard vengono fatte con dei colorimetri professionali e fanno schifo i risultati.

    ti sembra che sia stato arrogante? ho solo espresso la ma opinione sui colorimetri! ma cavolo non posso pensare che i colorimetri non servono e non posso dirlo pubblicamente perchè senno la gente si sente offesa??? vi offendete come se i colorimetri fossero vostri fratelli.

    mica ti ho detto: martabio ti ordino di non usarli piu perche sei in pieno torto e io ho ragione. ma ho solo dato un commento generalizzato sul colorimetro.

    mi spieghi cosa significa per te avere tatto? perchè io non riesco a capire che scala utilizzi per l'arroganza ed il tatto.

    ma perchè mi devi ignorare non ti ho nemmeno offeso sto solo parlando e scrivendo le mie considerazioni che possono essere tranquillamente controbbattute da voi, senza che io me la prenda come voi.

    vi offendete per nulla, pensa se uno vi offende direttamente che fate gli sparate con il mitra? boh, mi pare strano perchè per me mi state facendo uno scherzo perchè non credo che vi ho mancato di rispetto, in 14 anni che uso internet non mi è mai capiato di offendere nessuno eppure il mio stile di espressione è rimasto invariato.

    fammi un esempio di come dovevo scrivere quella frase sul colorimetro per non risultare arrogante ed avere tatto.

    avere tatto significa ad esempio non fare battute sulla vista davanti ad un cieco per esempio e non mi sembra di aver fatto cose analoghe.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    Sii dai non esageriamo.....la ps3 non è paragonabile neanche lontanamente con l' x-box 360 e soprattutto con la wii (tanto simpatica ma la grafica...)...il blu-ray non è stato un flop e poi il wi-fi è grandioso!
    Per me si vendono più le altre perchè costano meno ma potendo scegliere mi sembra ovvio che io e spero molti altri opterebbero per la ps3...il prodotto è grandioso e per quello che c'è dentro il prezzo è più che ragionevole...solo il bluray costerebbe di qualsiasi marca non meno di 230....
    non difendiamo ciò che compriamo....difendiamo la pura tecnologia!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Ultimo e breve intervento, poichè la cosa non merita la perdita di ulteriore tempo.

    Non ho dato del troll a nessuno ho solo fatto presente che il continuare con messaggi platealmente errati, con affermazioni categoriche sbagliate, contro ogni evidenza, possono alla lunga far pensare che la cosa sia fatta apposta, comportamento appunto tipico di un Troll.

    Esempio tipico è il crearsi una personale unità di misura in barba alle normative internazionali ed alla comunità scientifica, se hanno ritenuto di dare un certo nome si usa quello, indipendentemente da chi sia il "beneficiario" dell'onore e di cosa abbia fatto o non fatto in vita, l'unità è quella, si deve usare quella, punto, non si deve fare alcuna discussione.

    Ritengo chiusa tutta questa inutile discussione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •