|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Business: Fastweb Simmetrica 4/4
-
21-01-2009, 17:19 #1
Business: Fastweb Simmetrica 4/4
Premetto che sul lavoro disponiamo di un contratto telefonico con Telecom per 3 accessi base ISDN con selezione passante. Per internet, un Alice business 20 mega (asimmetrica ovviamente).
Ora Fastweb ci ha proposto un pacchetto a 285 euro/mensili che prevede 2 accessi base con Sel.passante (3 sono troppi per noi, ma il minimo per telecom) e collegamento a internet SIMMETRICO 4+4 mega.
A parte la difficoltà per valutare se la nuova proposta è economicamente più conveniente, mi chiedevo se qualcuno di voi conosce questi prodotti business della Fastweb e se effettivamente il collegamento Simmetrico potrà portarci dei benefici.
Grassie!
-
21-01-2009, 17:37 #2
La connessione simmetrica ha senso solo se all'interno della vostra rete ospitate dei server con servizi internet esposti verso l'esterno: migliorerete il tempo di risposta e la percezione di responsività del sito o del mailserver o altro.
Se invece usufruite di internet solo in modalità "download" (navigazione, posta elettronica, etc, ma sempre verso siti esterni), e non avete servizi web interni da pubblicare, la cosa risulterà ininfluente.
Anzi, così a spanne la 20M Alice dovrebbe garantirvi una ragionevole velocità di navigazione e download.
A meno che la 4M simmetrica non si traduca in "banda garantita" (ma non ci credo nemmeno per idea).
-
22-01-2009, 08:50 #3
La simmetrica risulta comoda anche se spedite molte mail pesanti.
In ambito home fastweb ti tiene dentro la sua rete e quindi controlla che non succeda anche in ambito business.
Chiedi come minimo se siete accessibili dall'esterno per i servizi più comuni (ftp, mail, www, assistenza remota ecc. ecc.). Magari oggi non vi serve ma chissà se un domani non possa risultarvi utile (e con 4M in uscita si possono fare tante cosettine utili).
Ciao.
-
22-01-2009, 10:03 #4
-
22-01-2009, 11:58 #5
I servizi accessibili sono tutti.
Dovrai installare un firewall su quell'IP pubblico, e poi reindirizzare i servizi su uno o più server interni.
Cerca su google "ipcop", "m0n0wall" o "pfsense", ad esempio.