|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: consiglio auto 7 posti
-
04-01-2009, 18:05 #1
consiglio auto 7 posti
Molto, ma molto controvoglia sono costretto a breve
a cambiare la mia Prius.
In un anno secco la famiglia passerà da 2 componenti a 5!!!
Ho due gemelli di 7 mesi e tra 5 mesi arriva il terzo (astenersi commenti superflui...)
il problema è che dovrò montare quindi 3 seggiolini auto in
contemporanea e su una 5 posti qualsiasi la cosa risulta
praticamente impossibile.
3 in fila dietro non entrano in nessuna auto, 2 dietro e 1 davanti con
la moglie nel mezzo dietro a sogliola è veramente poco percorribile
se non per tratti brevissimi.
(i seggiolini sono quelli più ingombranti per bambini di 1 anno circa)
Quindi sto pensando ad auto con tre file di sedili.
Non ho nessuna nozione in materia.
Mi piacerebbe restare toyota ma solo la Corolla Verso ha 7 posti
e non la conosco, dovrò informarmi.
Budget entro i 30.000€.
Auto nuova.
Si accettano consigli di qualsiasi tipo.
Ciao e grazieVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
04-01-2009, 18:56 #2
Ciao, perche' non ti prendi una monovolume vera?
Io ho preso da tre mesi una fantastica Citroen C8 con sette poltrone vere
e con ancora un discreto spazio x i bagagli.
Va che e' una meraviglia, ha un'ottimo allestimento di serie e trasmette un alto senso di sicurezza.
I prezzi reali di questi monovolumi grandi sono molto buoni perche' risentono molto della concorrenza delle monovolume medie.
Sulla mia ho avuto 9.000€ di sconto.
Piu' o meno la stessa cosa mi avevano proposto alla Renault x l'Espace, ma ho preferito la C8 (anche perche' ho gia avuto x 9 anni l'Espace e volevo cambiare).
Complimenti x i pargoli!
Se ti puo' consolare ho due gemelli maschio e femmina di 16 anni ed una figlia di 12. Mio figlio e' alto 1,86m e nelle monovolume medie non ci sta'!
Ciao.
Rosario.
-
04-01-2009, 19:48 #3
Auguri vivissimi,
ti consiglio monovolume vera (anche se a me non piacciono):
C8, Espace, Gran Voyager.
Io ho una Mazda5, ma solo due pargoli, e in queste auto la terza fila è
scomoda da raggiungere per cui evita Scenic, Picasso ecc.
Non conosco le auto che ti ho consigliato, ma prendi quella che ha le porte
a scorrimento: non capisci l'utilità finchè non le usi.
Guido
-
04-01-2009, 20:04 #4
Oppure un SUV tipo BMW X5 o Audi Q7. Sono molto più carine di un classico monovolume, ma quasi altrettanto spaziose. Il prezzo è però molto più alto.
-
04-01-2009, 20:58 #5
Originariamente scritto da Nicot
comunque andrei su qesta:
-
04-01-2009, 21:09 #6
Originariamente scritto da MDL
Mimmo, il C8 dentro e' meglio dell'Espace!
E le porte scorrevoli sono veramente comode.
Ciao.
Rosario.
-
04-01-2009, 22:00 #7
Originariamente scritto da MDL
.
La mia, un 2000 td con cambio automatico, ha i seguenti difetti:
- motore rumoroso (soprattutto a freddo) e lento;
- dinamica di guida (sterzo, comportamento in curva ecc.) da veicolo commerciale.
- elettronica di bordo economica: il condizionatore ha una logica di funzionamento tutta sua, schiacciando i pulsanti sembra che si accendano solo le relative lucine e che non succeda niente di più, per non parlare del ricircolo dell'aria automatico che altro non è che un relè che inserisce e disinserisce il ricircolo con un tempo prefissato e non in base alla qualità dell'aria . Inoltre la bussola non funziona, i tergicristalli automatici stanno fermi col diluvio e vanno al massimo con 2 gocce d'acqua.
- accendendo i fari di giorno l'illuminazione della strumentazione si attenua e non si legge più il display della radio;
- Vano bagagli ridottissimo con i 7 sedili alzati.
- Il climatizzatore non è nè tri nè bi-zona.
I seguenti problemi credo (e spero) siano propri solo del mio esemplare:
- Rumoraccio meccanico (proveniente dal cambio) sotto i 2000 giri viaggiando sottocoppia;
- Temporanea impossibilità di inserire la prima marcia in manuale;
- Temporaneo non funzionamento del cruise control
- Cattivo odore quando si attiva il riscaldamento
- Anomalo consumo dei pneumatici posteriori (il gommista si sta informando se sia giusto che le ruote post abbiano una eccessiva convergenza).
- La batteria è durata un anno e mezzo (25.000 km).
Ci sono però anche dei pregi:
- linea gradevole (a chi piace);
- è un fuoristrada;
- i 2 sedili della terza fila sono facili da movimentare, da raggiungere, e sono di discrete dimensioni.
Se non serve per forza un fuoristrada, valuta altre vetture, tipo la Honda FRV.
-
04-01-2009, 22:29 #8
Io con quattro pargoli ho scelto Chrysler Voyager con cambio automatico e porte posteriori scorrevoli elettricamente (molto comode).
Sette posti veri e molto spazio tra le file di poltrone, facile guidabilità ed una linea veramente gradevole... Forse l'unico difetto è l'esiguo posto che rimane per i bagagli ma altri difetti non ne vedo... Consigliata...
-
04-01-2009, 22:46 #9
Originariamente scritto da Rosario Giordano
) parlava di un'auto al di sotto dai 30 baiocchi.
Ciauz
-
04-01-2009, 23:13 #10
Originariamente scritto da renato
-
05-01-2009, 00:35 #11
Caspita!!!
non avevo visto quelle prove sulla sicurezza, dando per scontato che tutte le dotazioni di sicurezza attiva e passiva dichiarate (e presenti più o meno in tutte le auto di moderna costruzione) fossero adeguate e sufficienti...
Io comunque l'ho scelta più che altro per la linea estetica molto gradevole e soprattutto per lo spazio interno a disposizione dei passeggeri che possono viaggiare con una comodità che non si trova in altre auto dello stesso segmento.
Un'altro neo per il Voyager è senza dubbio il prezzo, che si attesta al di sopra dei 30.000 euro.
-
05-01-2009, 01:14 #12
Originariamente scritto da MDL
Mimmo, questi monovolume grossi risentono molto della concorrenza di quelle piu' piccole, anche all'interno della stessa marca.
La mia C8, non mi vergogno a dirlo, e' una km Zero, immatricolata dalla concessionaria il 30/9 e acquistata da me il 6\10 con 9.000€ di sconto (da 33.500 a 24.500 voltura compresa, oltre al bollo e l'assicurazione furto incendio x un anno e un treno di gomme da neve con cerchi originali)
Ho speso solo 1.500€ in piu' rispetto ad una C4 7 posti sempre km zero, ma credimi e' tutta un'altra macchina.
Girando un po si possono trovare buone occasioni su questo tipo di vetture. Mettici anche che le vendite di automobili sono crollate, questo e' il momento buono di usufruire di sconti notevoli.
Tornando all'esigenza del nostro amico di posizionare tre seggiolini da bambino, l'unica soluzione secondo me (e x esperienza vissuta) sono questo tipo di auto che hanno le poltrone singole (le mie molto ampie tra l'altro) e la possibilita' di asportare la terza fila (in qualche modello scompare nel fondo del bagagliaio, ma non la mia) in modo da avere, cosa importantissima, un enorme baule, visto che si dovra' portare dietro anche i passeggini
Buona scelta e soprattutto buon divertimento!!!!!!!!!!!!
Rosario.
-
05-01-2009, 08:04 #13
Originariamente scritto da antani
spaziose sempre una fila di posti hanno e tre seggiolini
non ci entrano affiancati, soprattutto se isofix come i miei.
CiaoVPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
05-01-2009, 11:37 #14ma seminator
anni questo appellativo è veramente
l'ultimo che potessi immaginare che mi si potesse accostare
Poi evidentemente è successo qualcosa che non so spiegarmi.......per fortuna.....
un'auto al di sotto dai 30 baiocchi.
mi piacesse come soluzione.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro
-
05-01-2009, 11:40 #15
Originariamente scritto da renato
Visto sul sito il nuovo Grand Voyager, veramente fantastico
come spazi e versatilità...certo il prezzo...e anche la misura, abito pur sempre a Roma, magari un salto alla Chrysler lo faccio, chissa mai
se vista la crisi (soprattutto di Chrysler) fanno qualche saldo interessante.VPR: JVC RS48 Plasma: Pioneer 508XD; Ampli: Onkyo TX-SR705; Sorgenti: OPPO BDP-93, DUNE Smart D1, HdDvd Toshiba XE-1, MySky HD; Diffusori: Klipsch RF-5+RC-7+RS-25; SubW:Velodyne SPL-1000R; Accessori: Belkin PF-40; Harmony Touch; i1 Display pro