Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    cosa accadrà dopo la crisi?


    Quando ne usciremo? ne usciremo? come ne usciremo?
    Credo che le possibilità siano molte.

    Potremmo avere uno strapotere della Cina che sostituirà completamente gli Usa imponendo il modello di "capitalismo comunista" al mondo. Restrizione della libertà, forte abbassamento del tenore di vita.

    Gli Usa potrebbero lanciare l'Amero, la nuova moneta destinata a sostituire il dollaro creando un mercato unico tra Usa, Canada e Messico. In questo caso potrebbe scoppiare un guerra civile in America. Inoltre la Cina vedrebbe dimezzati i suoi crediti verso gli Usa e non si può immaginare come reagirebbe.

    L'Europa potrebbe essere costretta e creare un governo unico o perlomeno un unico ministero della finanze. Un governo non eletto, non democratico e che aumenterebbe il potere dei burocrati europei limitando le azioni e la libertà dei singoli stati.

    La moneta unica potrebbe non reggere e far saltare tutta la ue. In questo caso badate al numero di serie delle banconote perchè indicano la nazione dove sono state stampate e quindi la possibilità di riconvertirle.

    In ultima analisi le banche possono uscirne addirittura rafforzate se gli stati le salveranno. Un precedente pericolosissimo, altrimenti la politica potrebbe ritrovare il ruolo che le compete.
    Sicuramente nulla sarà più come prima.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 06-10-2008 alle 17:49
    Risolvo problemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    in blade runner vedevo più ottimismo!
    cos'è sto amero?
    non ci vederei nulla di male in un governo unico europeo, almeno non dobbiamo più trovare il peggiore degli stati e copiare quello ma saremo tutti uniformati e globalizzati nel migliore dei modi.
    mi preoccupa il potere della cina, per carità devono emergere se lo meritano ma stanno commettendo i soliti errori dei paesi emergenti, vedi latte contaminato e sofisticazioni varie per arrivare in poco tempo ad alti livelli, ma queste politiche non sempre pagano.
    staremo a vedere!
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Penso che la Cina difficilmente possa prendere il sopravvento, gli investimenti orientali sono stati sversati nell'economia americana: ora chi ha investito di più sta sicuramente pagando conseguenze maggiori.

    Comunque la paura c'è, anche il petrolio sta scendendo, stamattina 90 $: potrebbe significare un concreto aiuto da parte di tutti nella risoluzione della crisi che non giova a nessuno.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Succerderà che i cittadini medi avranno perso denaro e potere d'acquisto

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    In questo caso badate al numero di serie delle banconote perchè indicano la nazione dove sono state stampate e quindi la possibilità di riconvertirle.
    Riconvertirle in cosa?
    Ma questa dove l'hai letta?

    Restrizione della libertà, forte abbassamento del tenore di via.
    Di vita.
    Stai citando il "patriot act"?
    O l'azzeramento del welfare in nome della libertà del mercato?
    La "crisi" la stanno già pagando tutti; lo stanziamento di 700miliardi di $
    (che fonti n.g. temono arriverà a 2000) non gravano su chi dai sub-prime (o li chiamano derivati?) ha guadagnato, ma in primis sui singoli cittadini americani;
    in seconda battuta verrà sicuramente spalmato...
    indovina dove...

  6. #6
    l'euro non è detto che sopravviva a questa crisi. in tal caso ogni nazione tornerà alla propria moneta. quindi il numero di serie delle banconote serve ad identificare la provenienza e la convertibilità.
    Risolvo problemi.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Non rispondi alla domanda principale!
    Dove l'hai letta?
    Perchè tutto i postulato della riconvertibilità monetaria va
    un attimo sostenuto con argomentazioni solide!

    Come se tutti i propri soldi li avesseto in contanti.
    I depositi bancari non mi risulta abbiano traccia della fonte con cui sono stati versati. Come si conteggeranno?
    O sono gli istituti bancari dei vari paesi che faranno la riconversione?
    O le banche centrali dei vari paesi?
    E nella transizione, il mio stipendio, mi sarà pagato in euro, in "nuove lire" o in cosa?

    Ma tanto il problema ora non si pone.
    Abbiamo ancora qualche anno prima che ci portino fuori dall'euro.

    Altro che "blade runner", anzi
    "Ma gli androidi sognano pecore elettriche? "!

    Consiglierei direttamente "1984"
    Ultima modifica di Roger 60; 08-10-2008 alle 18:03

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    roger dall'ultimo post si intuisce che hai molta paura per il tuo stipendio, ma ti sembra il caso di attaccare fuori tempo in questa maniera?
    se non lo stavi attaccando avresti potuto utilizzare qualche faccina che in un contesto privo di suoni aiutano non poco.
    l'argomento del topic è molto interessante e mi dispiacerebbe venisse chiuso perchè tu hai parlato di politica.
    la battuta sul mio cognome può anche starci ma anche quì una faccina sarebbe gradita.
    il regolamento di questo forum non serve a molto, se si seguissero le regole della nettiquette, saremmo già molto regolamentati senza imposizioni.
    perchè non autoregolarci affichè i mod restino solo utenti appassionati e non poliziotti cattivi?
    ciao e grazie ale!


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Vi ricordo che le discussioni politiche sono vietate.

    Cercate di discutere senza polemizzare e provocare.
    O sarò costretto a chiudere la discussione.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    La discussione non è sicuramente tecnica, ma non è solo politica.
    Anzi, forse lo è, ma non lo è diventata xchè ho citato S.B.
    O la tagli subito, dal primo post, o permetti possibili risposte
    Metto le faccine perchè colgo, rileggendole, che le frasi scritte
    lasciano spazio a fraintendimenti...

    X Alessandro:
    Non sono un ragazzo, e le sinapsi non funziano come vorrei,
    ma ho impiegato 10 minuti a capire cosa intendevi dire..

    La citazione del libro (letto 15 ani fa, quindi evocato a memoria) era x "drammatizzare" la tua citazione!
    Il libro naviga sulla "percezione della realtà" che anche gli androidi hanno,
    ovviamente indotta,
    ed al pari, come é differenziabile dalla "nostra realtà"?
    Nel (bellissimo) film non si coglie a pieno,
    ma nel romanzo è ben descritta.

    Come puoi pensare che "giocassi" col tuo nick?
    (ho capito giusto, stavolta?)

    Ritornando al post:
    provocare non è nelle mie intenzioni.
    (e se l'ho fatto me ne scuso)

    Polemizzare si!

    Se FuoriTempo può affermare quello che dice nel suo post è ok,
    ma se entri nel merito e rispondi, come viene definito?

    Solitamente entro nel merito di forum "tecnici" x esprimere le mie impressioni od opinioni.

    Ma allora, argomenti OT come questo come questo, come andrebbero vissuti?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    visto basta spiegarsi!
    l'uso delle faccine , secondo me, è indispensabile qualora io non abbia la possibilità di ascoltare il tono della tua voce.
    speravo che non stessi giocando col mio nome, perchè la tua età non mi esimerebbe da mandarti......la! ma coì non è!
    la politica centra ma come eminenza grigia, l'innominato, insomma c'è in tutto, si collega a tutto, ma non se ne può parlare, giustissimo! sarebbe un marasma!
    comunque basta parlare di noi e continuiamo a parlare della crisi che in questo momento sento molto vicina e visto il mio status quo cerco di imparare il più possibile da chi ne sà più di me.
    quindi visto che è mooolto difficile che tu ne sappia meno di me accetto insegnamenti da chiunque sia in grado di darne!
    ciao ale!


  12. #12
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Ho sinceramente un'idiosincrasia x le faccine.
    A giorni ne ho fatti 48..
    Devo ancora imparare che quanto scrivi,
    non sempre E' quanto viene colto dagli
    altri frequentatori del forum.
    Limite mio..

    D'altronde questo è l'unico a cui partecipo...

    vediamo cosa dice cobracalde....

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Roger 60

    Poichè il collega starà sicuramente dormendo, intervengo io.

    Come è già stato raccomandato evitate il pur minimo accenno ad argomenti che possano sconfinare nella politica, per cui riterrei giusto che venga tolta la frase che fa riferimento al nostro Capo di Governo, onde evitare che qualcun altro si senta autorizzato a risponderti e poi avanti di questo passo.

    Se siete in grado di portare avanti la discussione attenendovi strettamente al titolo della stessa, ottimo, in caso contrario, come è già stato annunciato, la stessa verrà chiusa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    premesso che questa discussione non vuole essere politica ma economica, non vedo come si possa addebitare una crisi mondiale ad un singolo governo.
    la possibilità che l'euro fallisca e salti completamente in aria è sulle prime pagine di molti giornali di oggi.
    francamente la strada che vedo più probabile di un fallimento totale della moneta unica è quella della doppia circolazione di moneta (come ad esempio avviene a cuba), altrimenti ci potrebbero essere due monete europee che coesistono: una per i paesi più solidi ed una per quelli meno forti (in tal caso credo che all'Italia converrebbe far parte del secondo gruppo).
    di queste possibilità negli ambienti economici si discute da tempo. nazioni solide come la Germania premono su questa direzione da tempo.
    Per quanto riguarda la convertibilità è chiaro che si parla solo dei soldi in contanti.
    Penso che sia una cosa talmente ovvia e banale che chiunque possa capirla soffermandosi un pò a riflettere.
    I soldi sul c/c non corrono pericoli.
    Siccome questa crisi è annunciata da almeno due anni, non sono pochi quelli che si sono premuniti trattenendo un pò di contanti.
    Ogni nazione stampa una certa quota di moneta e la identifica con un numero seriale, in caso la moneta saltasse quelli stampati in Italia diventerebbero lire, quelli in Francia franchi e così via. Chi si trovasse con molti contati potrebbe avere alcuni problemi. Non mi sembra di aver detto nulla di "stravagante".

    @ Alessandro Pecorelli
    Per quanto riguarda l'amero si tratta di un moneta che sostituirebbe il dollaro. basta fare una ricerca in google per saperne di più.
    Personalmente sono molto spaventato all'idea di un governo unico europeo che sarebbe espressione dei poteri forti finanziari, burocratici, plutocratici e massonici.
    In sostanza daremmo ancora più potere a chi ci ha portato in questa situazione.

    @ Roger 60
    stai calmo e non ti agitare. se non rispondo subito è solo perchè sono a lavoro e cmq molte risposte alle tue domande avresti potuto facilmente trovarle facendo una rapida ricerca in rete. N.B. sub prime e derivati sono due cose completamente diverse. Dovresti informarti un pò di più.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 07-10-2008 alle 11:27
    Risolvo problemi.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    5 righe di risposte grazie!
    perfetto!
    attendo altri utenti per ampliare la mia documentazione
    ciao ale!



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •