Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 49 di 49
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    possiedo un immobile (un capannone) che ha un impianto di riscaldamento il cui tubo di scarico dei fumi era al termine ripiegato su se stesso finendo all'interno di un terrazzo con un parapetto alto all'incirca 130 cm.
    il parapetto e la forma del tubo di scarico creavano una sorta di cassa armonica non avvertibile però ne da vicino ne nella mia abitazione confinante con l'immobile, ma dalla casa di un vicino il quale senza alcun avviso ha chiamato l'ARPA, la quale mi ha appioppato un bel multazzo in linea con le disposizioni che regolamentano "il rumore in area a prevalenza residenziale".
    il problema era dovuto ad una risonanza sulle basse frequenze (le più fastidiose e più propagabili a distanza) ed a un forte rumore di fondo.

    nella casa del vicino, sembrava assurdo ma è così, il rumore non si sentiva nemmeno con le finestre aperte ma solo con le finestre chiuse...

    il problema è stato risolto semplicemente diminuendo l'angolo della curva del tubo di scarico e facendo scaricare i fumi pochi centimetri al di sopra del parapetto (ma il multazzo è rimasto).

    nei condomini spesso il problema può essere dovuto alle travi o anche ai ferri della strutura in cemento armato che uniscono più abitazioni e sulle quali spesso si propagano onde sonore in bassa frequenza.

    prova a spegnere o a tenere al minimo il sub, o almeno a separarlo dal pavimento con un pezzo di tappetino fonoassorbente, può darsi che almeno parzialmente il problema si risolve...

    considera il fatto che i limiti a cui i tecnici ARPA fanno fede sono realmente bassi e se capitano nel momento in cui ti stai godendo una bella esplosione allora è realmente un problema, anche se immagino che tu i film te li guardi la sera o la domenica quando i tecnici dell'ARPA sono a riposo .......

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da marco00
    ...la sera o la domenica quando i tecnici dell'ARPA sono a riposo ....
    Davvero, sei sicuro ?

    Ti posso assicurare che io ho fatto dei rilievi in qualsiasi giorno ed a qualsiasi ora (non sono/ero tecnico ARPA).

    Poi vedete voi.

    Altra cosa, il "fonoassorbente" sotto ai sub serve poco o nulla, bisogna disaccoppiarlo dal resto della struttura, quindi posizionandolo su una base smorzante, con piedini di apposito materiale o realizzati in modo tale da ridurre quanto più possibile la trasmissione delle vibrazioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811
    quelli di Monza la domenica normalmente non lavorano.
    però non ho idea se in situazioni straordinarie lo facciano...

    per il tappetino intendevo quelli piuttosto sottili di materiale simile alla gomma che si usano nell'edilizia che riducono anche le vibrazioni; hai ragione tu non farà di certo molto, sicuramente però meglio una cosa minima che niente.......
    Ultima modifica di marco00; 22-09-2008 alle 12:31

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Non necessariamente, come riportava anche l'aneddoto del rumore che
    si sentiva di più a finestre chiuse, creare un sistema aggiungendo, in
    questo caso, un elemento elastico, può peggiorare le cose.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •