Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Per iniziare

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8

    Per iniziare


    Ciao
    Non mi sono mai cimentato nell'editing e nell'AV in particolare, avrei bisogno di un consiglio :
    La mia esigenza e' quella di poter travasare i vari filmati delle vacanze da 8 anni fa ad oggi effettuati con una telecamera canon (non ho sotto mano il modello mi sembra MV500) su cassette mini DV a file video per poterli archiviare e rivedere a piacimento su computer o mediaplayer.

    Senza spendere centiania e centinaia di euro, che hardware e software di acquisizione audio/video ed eventualmente che software di video editing consigliereste per iniziare ???

    Tenete conto della povera (confrontata con le attuali tecnologie) qualita' che le cassette in questione potranno presentare
    Come lettore che fornira' il segnale AV da acquisire utilizzero' la stessa telecamera

    Grazie a chiunque possa darmi un consiglio.

    Ciao
    Federico

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ciao.
    Per prima cosa è importante (oltre che richiesto dal Regolamento) assegnare un titolo più esplicito e chiarificatore al tuo thread.

    Grazie e ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    48
    Sarebbe intanto opportuno sapere che uscite ha la tua telecamera in quanto ci sono dei modelli un po' datati (come il tuo mi pare di capire) che non hanno ne uscita USB ne DVI (in pratica anno solo il cavetto che poi ha le 3 RCA bianca/rossa/gialla per il collegamento alla TV): è il tuo caso?

    Ciò che serve per acquisire cambia in merito a quanto sopra...
    Ad ogni modo sappi che per fare editing video più potente è la macchina (computer) e meglio è...i programmi di grafica sono quelli che impegnano di più l'hardware (non credo che tu voglia comunque cambiare il computer - tra l'altro non specifichi ciò che hai, magari è già ok).

    Per il programma da usare, beh io ho sempre usato Premiere Pro che, per quanto ne so io è il top, tuttavia so che ce ne sono altri che fanno ottime cose e che sono senz'altro più semplici.

    Ciao Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    Se la tua camera non avesse un'uscita DV ma solo analogica avresti bisogno di una scheda di acquisiz. video.
    Oppure potresti farti prestare da un conoscente una videocam. + recente per acquisire con questa tramite usb o firewire le tue cassette dv direttamenta in digitale.
    Per passarle pari-pari è sufficienteVision Express, che trovi nella suite Nero.
    Se vuoi editarle il meglio è Premiere,
    ma sono 2 cose diverse.
    L'importante è portarle nel pc con la minore perdita qualitativa possibile.
    Se puoi importale le cassette in modo digitale. il resto è solo una questione di tempo di elaborazione, di padronanza del programma (Premiere è leggermente ostico ma dà i migliori risultati), ed in definitiva di cosa vuoi farne...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    48
    Ovviamente per acquisire in firewire, oltre che la videocamera anche il tuo computer deve avere un ingresso (di solito è una scheda) firewire...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8
    Ciao
    Nel frattempo ho fatto un po di ferie....
    Ho verificato, e la video camera e' una Canon MV450i
    Presenta un' uscita DV in/out e nel paragrafo riguardante la connessione al P.C. il manuale dice di connetterlo ad una porta IEEE 1394/DV quindi FireWire suppongo
    Visto che la mia Motherboard ( ASUS M2NPV-VM ) ne e' provvista utilizzero' quella.
    Il P.C. e' equipaggiato con processore Athlon64 X2 5000 (2,6 GHz) e 2 Gigabyte di RAM DDR2 dual channel , spero che sia sufficiente per le applicazioni

    Provero' sia con Nero che con Premiere Pro ( che mi e' stato detto pero' che e' pesantissimo per la macchina )

    Nel frattempo qualsiasi ulteriore consiglio e' ben accetto
    Ciao e grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Come da Regolamento (che ignori, come pure i miei avvisi) il thread viene chiuso e spostato in Off Topic.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •