Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73

    Aiutatemi a non fare la scelta sbagliata,alcune domande


    Salve a tutti, sono nuovo nel forum ed ho deciso di iscrivermi perchè volevo fare qualche domanda pre-acquisto.Prima però vorrei sapere se mi è stato detto il vero:
    Avevo un Sony CTR di soli 4 anni fa che ha iniziato a darmi un problema.. presentava due imamgini sovraimpresse, disallineate... in sostanza era inguardabile ed illegibile!
    Lo porta da un tecnico.. tubo catodico rotto.Mi dice che è dabuttare, oppure di cacciare 40 euro per rigenerarlo.Che dovrei fare?Per le mie esigenzae andava anche bene... ma la rigenerazione ha possibilità di riuscita?Ed eventualkmente la vita del televsore in questo stato è comunque minima?

    Ora,la seconda parte della domanda.Molti vengono qui a fare richieste,capisco che sarete anche scocciati... ma io ho fatto i compitini ed ho letto quanto più possibile su lcd,plasma e hd o full hd.
    Ho qualche domanda da "noob", spero mi rispondiate comunque .
    Allora se acquistassi un nuovo televisore, il budget sarebbe sempre intorno ai 6-700 euro.L'uso è prettamente casalingo, sky hd, qualche film su dvd e quando scenderanno i prezzi qualche blue-ray.Lo vediamo da distanza piuttosto ravvicinate(divani vicini all tv) da un metro a 3, diciamo.Ora, sembrerebbe utile un Full-hd giusto?Ma visto il budget, un fulld-hd da 32-37 pollici ha senso di essere acquistato?Non è meglio a questo punto un H-ready più grande?
    Inoltre immagino che un tv con risoluzione più alta debba "ridurre" il segnale che arriva qualora non sia in full hd,esatto?Prevedete tempi brevi perchè sky e la tv in generale trasmetteranno in full?E soprattutto,su blue-ray si noterà molto la differenza tra hd e full?

    Terza parte del quesito... l'audio.Un buon Tv senza un'audio adeguato serva a ben poco!Allora ecco le doamnde pi sciocche che abbiate mai sentito:
    Vorrei collegare alla tv un impianto 5+1,principalmente per lo sport,i film in dcd e sky.Ma sky manda questo segnale audio?Ed eventualmente, questo sistema, lo dovrei attaccare direttamente al televisore oppure mi serve altro?Nel primo caso la tv che uscita audio deve avere?

    Ps.Ultimissima cosa... esistono tv con presa usb, così che ci possa attaccare un pc oppure un hd e lui legga i video da lì?



    Scusate la lunghezza della domanda, spero apprezziate il mio sforzo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Vediamo se posso esserti di aiuto rispondendoti passo passo.:

    Riguardo la rigenerazione del tubo, i 40 euro da spendere non sono poi molti per un tentativo, potrebbe valerne la pena mentre per la durata nessuno può saperlo.

    Per l'eventuale nuova tv, le differenze tra full hd ed hd ready le noti quando sei vicino alla tv mentre da una certa distanza in poi nel caso di un 37 polici diciamo oltre i due metri di distanza non sono visibili differenze di rilievo. Il tuio budget comunque è un po' stretto per un full hd, in questo caso sarebbe meglio concentrare le tue risorse in una tv HD ready di almeno 42 pollici, in quanto dalla tua distanza massima, cioè 3 metri anche un 42 calza strettino, in HD ready con il tuo budget qualcosa da sceglire c'è.
    In ogni caso è vero che gli HD ready rendono meglio con le fonti SD ma per quanto mi riguarda la mia TV full hd trovo renda bene con ogni fonte video.

    Se hai un abbonamento oppure hai intenzione di mettere Sky HD, l'audio dei films è 5.1 non so se trasmettono lo sport in 5.1 non credo proprio, per i film, si, per l'uscita audio, basta collegare la tv e decoder in HDMI il decoder di Sky HD lo possiede e qualsiasi TV prodotta nel 2008 ne ha almeno una.

    Esistono modelli con presa USB, mi sembra qualche Philips LCD, ma bisogna vedere questa presa come può essere utilizzata e non è detto che la si possa utilizzare nel modo in cui desideri, inoltre visto il tuo utilizzo consiglierei vivamente un Plasma non un LCD.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Il plasma lo avevo scartato perchè questo sarà un televisore che deve durare abbastanza(infatti al limite aumento il budget), ed il fatto che il gas si esaurisca mi frena un pò... inoltre a quanto ho capito consuma molto, ed inoltre se un domani attaccasi la play 3 sarebbe meglio un lcd...
    Anche se i colori del plasma effettivamente mi piacciono di più di un lcd .
    Con il plasma non ci sono problemi relative alle distanze di visione come per gli lcd?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dal regolamento:
    2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    27
    Samsung Serie 5/6 per esempio hanno USB e puoi leggere mp3 e foto....sulla serie 6 anche i video, da quel che ricordo!


    se puoi spendere qualcosa di piu' buttati sul Samsung Serie5 LE40A558P3F , io l'ho preso a 939 euro spedito. Non so se si può dire dove, in caso contattami in pvt che ti faccio sapere

    Ciao
    Non ho abbastanza spazio per elencare tutto

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Scusate a me il titolo sembrava esplicativo... che dovevo scrivere, un itolo generico ed inutile?
    Vabbè,tralasciando qeusto,ho deciso di spostare la mia visione un pochino più indietro e per budget puntare un Hd-ready da 37 ".
    Penso sia la mia scelta definitiva... mi sembra un buon compromesso.
    Avete consigli al riguardo?
    Edit:Una frequenza di 50 Hertz è abbastanza?Cosa sarebbe la frequenza ?
    Ultima modifica di Zealot87; 15-08-2008 alle 14:57

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    la frequenza di refresh e il nuomero di volte al secondo in cui viene rigenerata l'immagine sul pannello.
    50 hz sono la scelta migliore per la tv e i dvd, in quanto la tv trasmette 50 semiquadri interlacciati al secondo, ovvero 25 fotogrammi al secondo, e 50 è esattamente il doppio di 25, per cui non hai problemi di sfarfallii. idem per i dvd.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Grazie mille ragazzi ...
    Alla fine guardando in giro, ho capito ch ei tempi per un full hd non sono maturi e non lo sfrutterei... quindi è una spesa inutile.
    Comunque, anche con un hd-ready eventualmente play3 e br si vedranno bene... non "eccezionali", ma comunque abituati alle vecchie tv... da paura!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Il plasma lo avevo scartato perchè questo sarà un televisore che deve durare abbastanza.
    Con il plasma non ci sono problemi relative alle distanze di visione come per gli lcd?
    Per la durata dei plasma non credo sia un problema, i Panasonic di ultima genrazione ad esempio la durata del pannello è calcolata in circa 30 anni, se sei sicuro di volerla tenere più a lungo dei 30 anni allora fai bene a considerarlo come un problema.

    Riguardo le distanze di visione il concetto non cambia molto, per il tipo di utilizzo che avevi descritto il plasma ritengo sia la scelta più sensata, va bene anche per attaccarci la PS3 a patto che non passi 8 ore di fila davanti con lo stesso gioco, in tal caso potrebbero esserci eventuali problemi di stampaggio, ma se non erro nella tua prima richiesta non parlavi di console.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Il plasma lo avevo scartato perchè questo sarà un televisore che deve durare abbastanza(infatti al limite aumento il budget), ed il fatto che il gas si esaurisca mi frena un pò...
    Come ti hanno già detto lascia perdere questa considerazione. Gli ultimi plasma hanno una durata minima di 60.000 (i panasonic sono dati anche per 100.000 ore) e considera che dopo 60.000 non è che il tv smetta di funzionare ma riduce semplicemente la sua luminosità cosa di cui probabilmente neppure ti accorgerai nell'uso giornaliero.

    Inoltre 60.000 ore sono quasi 7 anni con una tv accesa 24 ore al giorno...
    Considerando un uso (smodato) di 8 ore al giorno (8 ore dormi, 8 lavori dovresti passare tutto il tempo libero davanti al tv...): sono circa 20 anni...

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    Grazie ragazzi... allora ora cerco un plasma... però full hd proprio non me lo posso permettere, a questo punto comunque sarà hd-ready.
    Visto che siamo in tema... una cosa del genre come vi pare?

    http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSH...SKU=LG42PG3000

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da Zealot87
    Visto che siamo in tema... una cosa del genre come vi pare?
    Per questa cifra trovi anche il panasonic PX80, che a mio parere ritengo migliore.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    73
    OK ragazzi grazie mille... ora passo in qualche negozio, vedo qualcosa poi deciderò...
    Alla fine credo che la scelta ricadrà su un plasma panasonic(leggendo il forum ho visto che sono tra i migliori) 42" Hd-ready.
    E' una buona scelta no?
    Il punto è che io volevo risparmiare qualcosa per metterla sull'audio... perchè prendersi un televisore da sbavo per i film e poi sentire due misere casse da 10 w è un'insulto
    Ringrazio tutti per l'aiuto, e per non aprire un altro topic, vorrei chiedervi una cosa proprio sull'audio.
    Vorrei spendere sui 150-200 euro(sò che non è molto.. ma abbiate pietà )
    Vi spiego meglio :io ora sul pc uso uno stereo della sony collegato appunto alle uscite della scheda audio,potenza totale rms 160 watt(certo per uno stereo da 800.000 lire la pulizia è quella che è,ma per l'uso quotidiano è perfetto)... e quando vedo film oppure quando gioco sono da paura, sul serio... perfette!
    Ora, se devo spendere 150 euro o più ed avere una cosa povera come 5+1, a questo punto non è meglio un 2+1 tipo le x-2300 della logitech?Alla fine l'audio sorround è bello, ma avere due casse che pompano il giusto rende comunque piena giustizia a film ed eventi.
    Secondo voi cosa mi conviene fare?E stò facendo un ragionamento sbagliato a risparmiare sul tv per prendermi un audio quantomeno decente?Ed eventualmente su sistemi con più satelliti ed un budget piccoli ci esec qualcos di "sentibile" ?

    Grazie ancora e saluti!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Se proprio sei stretto di budget prenderei ugualmente la TV che ti piace ed aspetterei un po' per l'audio con 150-200 euro non ritengo si possa comprare niente che "pompi", comunque prima di continuare con OT cerca nel forum per farti una idea di cosa potrebbe piacerti e quanto occorre per comprarlo.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea
    prenderei ugualmente la TV che ti piace ed aspetterei un po' per l'audio .
    Straquoto!
    Tieni anche conto che l'audio dei pana non è x niente male!
    niente a che vedere con altri pannelli che ho avuto modo di sentire.
    Io l'ho messo in una specie di nicchia formata dai mobili che ha intorno e sopra, e questo nella resa sui bassi aiuta,
    ma la resa sui film non mi ha mai costretto ad accendere il mio impianto stereo per sentire meglio i film.
    Premetto che non amo i subwoofer e i bassi che fanno tremare la casa,
    ma solo con i dvd musicali ho acceso il mio impianto hi-fi.
    Magari a Natale ti regali un 7+1, nel frattempo avrai un tv godibile anche sotto l'aspetto audio.
    Almeno secondo il mio modesto parere..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •