|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Ancora tradito dal ciclismo....
-
17-07-2008, 12:16 #1
Ancora tradito dal ciclismo....
Sono un pirla....
Dopo anni in cui avevo abbandonato completamente un finto sport fatto di prestazioni costruite dai laboratori chimici, quest'anno avevo ripreso ad appassionarmi al ciclismo, complici le belle imprese di Ricco'....
E' tutto uno schifo, si dopano tutti, a partire dai ragazzini fino agli amatori cicloturisti, una vergogna!
http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Prim...cco_1707.shtmlPanny 500 user
-
17-07-2008, 16:32 #2
Già...
Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
17-07-2008, 22:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
Purtroppo per vincere nel ciclismo e una gara al ultimo ritrovato farmacologico per doparsi.
-
17-07-2008, 22:43 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
qualche settimana fa mi ero addentrato in questa discussione : http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=104465 , ribadendo come ormai sia diventato un non sport. Farebbero bene a chiuderlo, o almeno, non chiamarlo più sport. E' marcio fino a midollo. Appena viene fuori uno che va meglio di un altro, ovvero un presunto campione, tempo un anno e viene fuori che è dopato. Che schifo. E pensare che da quella discussione avevo quasi pensato di dare a questo "sport" una seconda possibilità. Ripeto, che schifo.
-
18-07-2008, 07:11 #5
Ormai si può dire che chiunque esca dal gruppo e vada in fuga è dopato per definizione.....
"Senza libertà di scelta non c'è creatività e senza creatività non c'è vita." (Capt. James T. Kirk)
-
18-07-2008, 08:50 #6
Ho visto una intervista al DS della squadra di Ricco', Algeri.
Uomo distrutto e incredulo, incapace di farsi una ragione ......
Ho parlato con conoscenti che bazzicano il ciclismo giovanile e mi raccontava con sgomento che sono i genitori che premono perche' ai propri figli sia dato modo di migliorare le prestazioni.......
In montagna, sui bordi delle strade dopo il passaggio di corse di cicloturisti, si trovano farmacie di integratori piu' o meno dubbi.
Ma questo Algeri da quale pianeta proviene?Panny 500 user
-
18-07-2008, 08:59 #7
Purtroppo anche la mia passione per quello sport si è esaurita.
E veramente uno schifo!
Fab
-
18-07-2008, 09:05 #8
La cosa più triste di tutte e che quando ne beccano uno, gli altri, quelli che gli arrivavano dietro, sono subito pronti a dire: eccolo là il mostro vedete perchè mi arrivava davanti...??
Tempo due tre mesi e generalmente si scopre che sono dopati anche loro.
L'impressione è che sia uno sport dove il doping è talmente radicato che alla fine vince comunque il migliore (tanto si dopano tutti) e che quello al quale rimane il titolo è stato solo un pò più bravo/fortunato ... se non ammanicato ... nel non farsi scoprire.
Ormai non lo seguo più da anni perchè sono caduti davvero nel ridicolo.
Peraltro ho un altra impressione: fare dei giri / tour così lunghi con tappe così impegnative .... forse richiede di per se un aiuto perchè un normale essere umano potrebbe non farcela o comunque dovrebbe tenere medie molto più basse, non compatibili con le "trasmissioni televisive" (arriverebbero a notte fonda).
Se vorranno mai ripulirlo sarebe bene fare tappe più corte (magari ugualmente nervose, ma + corte) e giri di due settimane (e non di tre).
Ma vedrete che non lo faranno mai.....Quasi desaparecido... quasi.
-
18-07-2008, 09:28 #9
...e comunque la cosa che più mi fa riflettere che che i ciclisti sanno di essere nell'occhio del ciclone ma nonostante ciò continuano ad usare quelle sostanze.
Ma come possono pensare/sperare di farla franca?
-
18-07-2008, 09:49 #10
Originariamente scritto da belfiore
Quasi desaparecido... quasi.
-
18-07-2008, 09:50 #11
belfiore....tutti prendono roba....chi più chi meno, c'è chi ha medici più "scaltri" e c'è chi ha "agganci" migliori....ed è per questo che ad ogni giro, ad ogni tour, ad ogni vuelta ne salta fuori solo qualcuno....ma non perchè tutti gli altri sono dei santi o dei miracolati a livello fisico!
Se non prendi niente è come fare gare in bicicletta contro gente che va in scooter!!Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-07-2008, 10:56 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Vorrei dire solo due cose..
1: Fare tappe più corte o meno settimane al Giro o al Tour non cambierebbe
assolutamente nulla,anzi,le medie salirebbero ancora,per esempio io faccio gare amatori,e la prima gara che ho fatto di 80 chilometri sapete che media abbiamo fatto?? 46Kmh!!!!!Vi pare possibile per degli amatori??!!!
Non avete visto che a volte beccano a doparsi anche i giocatori di bocce???
2: Il ciclismo sarà pure marcio,ma non di più di altri sport come l'atletica leggera,o il calcio (dove la cocaina scorre letteralmente a fiumi).
Solo che il ciclismo nasce come sport povero,ed a parte quei due o tre atleti famosi nel gruppo il resto si guadagna il pane,di conseguenza capita (e non lo giustifico di certo) che qualcuno cada in tentazione,ed in quel caso non viene nè coperto nè difeso,ma accusato da tutto il gruppo come se fosse un appestato!!!
Concludo: vi ricordate l' "Operacion Puerto" ???
Chi hanno beccato di quella operazione antidoping enorme dello sport???
Solo ciclisti(per altro non spagnoli,i vari Contador e Valverde sono a spasso).......
Ma non si parlava di calciatori,tennisti,tutta gente famosa???I nomi???
Loro a differenza dei ciclisti sono "paraculati" se mi passate il termine...
P.S.:ripeto,io faccio gare amatoriali,e anche tra noi che gente che si "carica",ma siccome corriamo insieme da anni il gruppo sa chi si dopa e chi no,ma non essendoci controlli o organi di compentenza si lascia perdere...TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA
-
18-07-2008, 11:06 #13
Originariamente scritto da supernello76
Originariamente scritto da supernello76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-07-2008, 11:17 #14
Originariamente scritto da supernello76
Ma alla fine se uno si fa di cocaina perché è un vizioso (oltre che un debole idiota IMHO) la cosa magari non influisce sulle sue prestazioni (anzi...) mentre il brutto del ciclismo è che più ti bombi e più veloce vai...
Comunque sono tutte chiacchiere secondo me. Fino a ieri qualche speranza ce l'avevamo... Da oggi capiterà questo. Quando spunterà un nuovo campione, che magari avrà notevolissime capacità... che magari vincerà alcune tappe... tutti penseranno: vabbè, va forte ma è inutile esaltarsi... si sarà fatto più degli altri e un giorno o l'altro lo beccheranno, per cui... sai che ti dico? Che nemmeno perdo tempo ad esaltarmi...Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT:mi appello al 5° emendamento
**½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =
-
18-07-2008, 11:19 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- sanremo(IM)
- Messaggi
- 304
Originariamente scritto da Dave76
TV:Samsung UE46C6000RW - MYSKYHD - XBOX 360(game targ SUPERNELLO76) - DVDR Philips DVDR3440H/58 - Lettore Toshiba SD350 - ampl. DENON AVR 1705 - satelliti YAMAHA