|
|
Risultati da 46 a 60 di 80
Discussione: Esiste un dispositivo anti-telefonini?
-
04-07-2008, 09:57 #46
[edit]… doppio post.
Ultima modifica di Girmi; 04-07-2008 alle 10:59
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2008, 09:59 #47
Originariamente scritto da sebi
Se invece vivo dentro una gabbia di Faraday, io ottengo il mio scopo ed il mio vicino cena tranquillo col suo amico medico.
Almeno fino a quando l'ospedale chiama.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2008, 10:48 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Girmi,
Scusa ma i tuoi ragionamenti sulla legalità sembrano un po’ pretestuosi e fini a sé stessi.
Devo ancora capire, secondo la tua opinione, in quale modo commetto reato tenendo alto il volume dello stereo in casa mia, alla presenza di ospiti.
Proteggendo la casa contro i telefo*nini, violo la “libertà di comunicazione” di chi è mio ospite se detengo un jammer; ma non la violo più se la casa è schermata?
Il Palm Phone Jammer ha un raggio d’ azione di dieci metri: ammesso (e non concesso) che non ci siano controindicazioni per la salute e che il raggio d’ azione sia effettivamente limitato, ti sembra ragionevole che io lo usi “sul cocuzzolo della montagna” oppure non va assolutamente bene lo stesso perché "non è legale"?Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 04-07-2008 alle 10:52
-
04-07-2008, 11:02 #49
Originariamente scritto da Girmi
Un conto è la "illegalità" vera o postulata dello Jammer o come diavolo si chiama un conto è il reato di interruzione di pubblico servizio con qualsiasi mezzo si venga a determinare.
Io mi sto focalizzando solo su quest'ultimo aspetto.
E il tuo amico, perchè così ci serve per l'esempio e per aiutarci a capire vicendevolmente, non deve andare dal tuo vicino, deve rimanere ospite dentro le mura di casa tua, dopo che lui ha provveduto ad accertarsi che fosse raggiungibile sul suo cell e dopo che tu, spiegandogli bene che hai un dispositivo elettronico che disturba la ricezione gli avrai cortesemente fornito il tuo numero di rete fissa che lui ha volentieri accettato e comunicato a chi di dovere.
Claro?
-
04-07-2008, 11:11 #50
Io che conosco una coscienziosa infermiera, quando è reperibile il cellulare lo tiene sopra il tavolo e controlla che abbia segnale ogni cinque minuti, non entra e lo lascia nella tasca della giacca dentro la quale potrebbe, per qualsiasi motivo, anche essersi spento. Quando uno è reperibile deve assicurarsi di esserlo. Anche se non sa che dall'altra parte del muro c'è un buco nero o un jammer.
Questi cosi sono illegali e basta, perchè le trasmissioni in radiofrequenza sono regolamentate e un comune cittadino non è autorizzato a trasmettere sulle frequenze della banda cellulare, quindi non è autorizzato ad utilizzare un jammer o qualsiasi apparato radiotrasmittente su quelle bvande di frequenze. Punto.
Poi se uno lo utilizza comunque e fa cadere un aereo o fa detonare un ordigno termonucleare, nella remota ipotesi che venga scovato e ci siano le prove, verrà anche accusato di interruzioni, disastri e procurati cataclismi, ma questo è un discorso a parte...
-
04-07-2008, 11:20 #51
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Tutte apparecchiature elettroniche telefoniche, ricetrasmittenti, ecc… devono essere omologate. Punto e basta.
Non c'è alcun ragionamento da fare.
Devo ancora capire, secondo la tua opinione, in quale modo commetto reato tenendo alto il volume dello stereo in casa mia, alla presenza di ospiti.
Proteggendo la casa contro i telefo*nini, violo la “libertà di comunicazione” di chi è mio ospite se detengo un jammer; ma non la violo più se la casa è schermata?
Rileggi sopra.
…ammesso (e non concesso) che non ci siano controindicazioni per la salute e che il raggio d’ azione sia effettivamente limitato, ti sembra ragionevole che io lo usi “sul cocuzzolo della montagna” oppure non va assolutamente bene lo stesso perché "non è legale"?
Se non ti va, insediati sul cocuzzolo, dichiara guerra all'Italia e se la vinci dopo ti fai le tue leggi.
Se invece fossero legali, omologate, le potresti usare anche in un monolocale in centro.
Non mi sembra così di difficile da capire.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2008, 11:41 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Oppure anche tu (come del resto la maggioranza) usi il tuo telefon*ino con molta disinvoltura?
Ciao!
PS
Scommetto che, in casi di "urgenza", sei anche cardiologo!
-
04-07-2008, 12:11 #53
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
ciao
Pacchio
-
04-07-2008, 12:14 #54
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
E poi sarei io quelle dei ragionamenti pretestuosi
Complimenti.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2008, 12:56 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Caro Girmi,
Tu stesso nella discussione Videoproiettori e canone Rai hai dichiarato quanto segue:
Originariamente scritto da Girmi
-
04-07-2008, 13:04 #56
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Comunque, se tue argomentazioni sono queste, sarai anche avvisato ma dubito tu possa essere anche solo mezzo salvato
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
04-07-2008, 13:14 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da Girmi
: come ben sai, il vpr è un’ apparecchiatura adattabile a ricevere trasmissioni televisive: tanto basta a violare la legge a sostegno della quale tu vorresti spacciarti come paladino. E allora?
In quanto all' argomentare, mi sembra sia prorio tu a non rispondere direttamente alle mie domande.
-
04-07-2008, 13:17 #58
'boni.........
mandi
Paolo
-
04-07-2008, 13:25 #59
Ma allora io che ho un jammer nel mio vpr e non pago nemmeno il canone sono nella cacca??
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-07-2008, 14:11 #60
Originariamente scritto da Uomo_Avvisato...
Facciamo però che se vuoi darmi la risposta, me la dai nel thread apposito.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.