|
|
Risultati da 1 a 15 di 72
-
06-04-2008, 18:43 #1
[Umorismo] Il DVD Rewinder - Un accessorio indispensabile.
Un iscritto mi ha segnalato questo accessorio chiedendo maggiori info non conoscendo l'esistenza dell'oggetto in questione:
Shot at 2008-04-06
Il sito da cui ho attinto la foto è questo:
http://www.techeblog.com/index.php/t...t/dvd-rewinder
Se fate una ricerca in rete però troverete altro materiale in merito.
In questo modo si evita la scocciatura di dover far andare indietro il DVD sino all'inizio quando si è terminata la visione di un film, con sicuro incremento nella vita del DVD stesso ed anche un più stabile mantenimento nel tempo della qualità del film contenuto.
Ma queste cose gli iscritti più esperti già lo sapevano e spendevano volentieri il pochino di tempo necessario a compiere l'operazione.
Anche se ufficialmente non viene dichiarato, per questioni di marketing, non ci dovrebbero essere problemi anche nell'impiegarlo con BD.
CiaoUltima modifica di Nordata; 06-04-2008 alle 19:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-04-2008, 19:01 #2
buona a sapersi,
con tutte le volte che ho preso la multa di 1 € per non aver riavvolto i dvd è un ottimo investimento.
sai se c'è una versione più veloce per i BD?
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
06-04-2008, 19:04 #3
Ma pensa che ci ho perso anche qualche minuto... però sul link non ho cliccato
-
06-04-2008, 19:10 #4
Infatti non ne sapevo nulla
Originariamente scritto da pela73
Pensavo che nel caso dei dvd non avrebbe avuto senso, non trattandosi di un nastro, cioè di una VHS.Credevo fosse una fandomia, una presa in giro "riavvolgere i dvd"
Presumo che quindi voi utenti piu' esperti quando vedevate ogni filmato presente su un dvd (cioè il film + ogni filmato degli extra), dopo pigiavate sul telecomando il tasto per riavvolgere ogni singolo filmato? In tal caso smbra davvero noioso, farlo per ogni filmatino degli extra, prima di vedere il successivo.
Eppure continuo a stupirmi su questo riavvolgimento di un dvd, credevo che data la struttura del supporto esso fosse del tutto estraneo a questo concetto di riavvolgere, proprio dei nastri appunto.Ma ho letto che in realta', forse il termine esatto sarebbe deframmentazione.In quanto il prodotto -dvd rewinder- allocherebbe piu' vicini tutti vari file del dvd, avendo cosi' una maggiore velocita' di lettura e un miglioramento nell'audio e nel video.
Ne prendo atto, ma da profano continuo a stupirmi per questa scoperta.Pensavo fosse una bufala che girava in rete, anche se in rete onestamente ho trovato riferimento a questo prodotto in un solo forum.Cercando su google "riavvolgitore dvd", o riavvolgere dvd, o dvd-rewinder, non trovavo nulla che parlasse della cosa.Ma soprattutto sull'articolo in questione niente in italiano.
Mi sento uno stupido a non averlo saputo fin'adessoSpero che riavvolgendo adesso tutti i miei dvd di anni addietro essi possano ritornare all'antico splendore, che riscontri un miglioramento audio-video
.O invece il loro processo di deterioramento si è gia avviato, come per le VHS, ma non credo
E spero che visto il basso costo dell'articolo esso sia ugualmente performante nel suo lavoro.Ultima modifica di tiomeo; 06-04-2008 alle 20:07
-
06-04-2008, 22:03 #5
...e pensare che io li ho sempre riavvolti col dito per risparmiare
-
06-04-2008, 22:58 #6
Fortunatamente con l'htpc ci pensa anydvd a riavvolgere in modo automatico alla fine della visione, basta programmarlo a dovere e fa tutto lui. Una feature che per esempio TheaterTek non ha mai implementato, mentre per Powerdvd e Windvd ci sono le patch a disposizione, ma a pagamento.
Però occorre almeno un dualcore, altrimenti la cpu non ce la fa proprio...Martino
-
06-04-2008, 23:03 #7
Per fortuna che io non affitto mai DVD, visto che quelli che mi interessano li compro.
Sennò sai che batoste.
Avrei dovuto proprio comprarlo, 'sto coso ingegnoso.
-
07-04-2008, 07:04 #8
A dire il vero io all'inizio ero molto accorto alla cosa, ora con tutto quello che mi ritrovo da fare lascio così com'è! Finché dura...
NB: sto per aprire un nuovo club: "i rewinder". Contatterò tutti voi personalmente.Sono tornato bambino.
-
07-04-2008, 07:37 #9
Era ora...
ogni volta ho sempre dovuto aspettare il rew.
Finalmente adesso alla fine del film posso spegnere tutto, mettere il dvd nel rewinder e andare a dormire.....Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-04-2008, 07:40 #10
...magari aspetterò l'arrivo dell' AZ-10000 per comprarlo...
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
07-04-2008, 07:46 #11
non ve lo consiglio.
Ne ho comprati un paio ma sono molto rumorosi e per riavvolgere ci mette una vita
Meglio fare a mano
-
07-04-2008, 07:56 #12
Ma....funziona anche con i semplici CD ?
Fab
-
07-04-2008, 08:01 #13
Originariamente scritto da pela73
Costa qualcosina in piu' ma ne vale la pena.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-04-2008, 08:12 #14
con qualche giorno in ritardo rispetto alla data prevista di uscita... ma finalmente e' arrivato!
ci fosse, secondo, me riuscirebbero pure a venderlo...
ciauuuuuugiapao at yahoo punto com
-
07-04-2008, 09:32 #15
ma funziona anche sui DVD rippati nell'HDD ?
mandi
Paolo