|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: iPod e garanzia :(
-
12-03-2008, 21:04 #1
iPod e garanzia :(
Ho un problema con il mio i pod acquistato un anno e due mesi fa, ho chiamto il numero verde apple (che poi ti dice di chiamare un numero che è a pagamento
) e mi hanno risposto che la garanzia è di solo un anno! e che non mi conviene ripararlo perchè come minimo la riparazione costerebbe 130,00 euro.
La mia domanda è questa: In Italia per legge la garanzia non devessere di 2 anni??
Se ho ragione cosa mi suggerite di fare?
Grazie a tutti, ciao.
-
12-03-2008, 21:21 #2
di discussioni aperte al riguardo ce ne sono parecchie, comunque per legge è il negoziante che ti deve due anni di garanzia, quindi rivolgiti direttamente al negozio dove l'hai acquistato.
-
12-03-2008, 21:51 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Se compri sul sito Apple ti danno un anno di garanzia.
-
12-03-2008, 22:17 #4
@ Mino Topan
Anche acquistando sul sito Apple viene applicata la normativa europea sul commercio e quindi i due anni di garanzia su tutti i prodotti offerti, sia di Apple che di altri produtori.
Questo perché quando vende ai privati, tramite il sito, Apple si comparta al pari di qualunque venditore.
La garanzia di un anno di cui parli è quella convenzionale, cioè quella che Apple deve offrire per legge in quanto produttore, e copre tutti i prodotti Apple indipendentemente dalla loro destinazione, cioè se come bene consumo o come bene strumentale.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-03-2008, 22:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Va bene,ma allora perchè rispondono così?
-
12-03-2008, 23:09 #6
Confermo che per legge la garanzia e' di 2 anni.
..possono dire quello che vogliono!
Comunque e' frustrante qui in Italia dover lottare ogni volta per queste cose; sul customer service gli italiani hanno ancora tanto da imparare.
Il mio ipod comprato in Usa, dopo oltre un anno(ricordo che in Usa, a differenza dell'Europa, la garanzia e' di solo 1 anno) non funzionava bene, ma nulla di grave: passeggiando in un mall vedo un negozio apple(io l'ipod lo avevo comprato in un altro negozio(e in un'altra citta'!) entro e me lo faccio controllare e in 10 minuti mi fanno compilare un modulo e me ne danno uno nuovo senza chiedermi scontrino ne' niente(mi hanno pure dato un paio di cuffie nuove!).
Ora fossi stato in Italia....
Esempio Italia: mi viene regalato un cellulare motorola dai miei amici per il compleanno, non gli funzionava un tasto (il 6...che tra l'altro a Roma(06) e' comodo) vado al negozio 2 giorni dopo per la sostituzione e mi dicono che visto che avevo RICEVUTO piu' di 15 minuti di telefonate non me lo potevano cambiare e dovevo rivolgermi a motorola italia
Incredibile!
Poi volendo gli si fa' causa, ma mi metto a perdere tempo cosi'....
Risultato: in Usa compravo di tutto e nonostante l'ipod mi si sia rotto di nuovoApple Usa mi ha conquistato come cliente; in Italia compro il meno possibile!
Comunque, tornando a te, rivolgiti al negozio dove lo hai comprato e se e' un negozio Apple e fanno problemi: vai di raccomandata AR
ciaoMarco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
12-03-2008, 23:51 #7
Originariamente scritto da Mino Topan
Se chiami il servizio assistenza Apple per un prodotto che hai preso in un negozio o un altro sito online è ovvio chi ti riportino solo i dati della garanzia convenzionale perché in quel caso rispondono solo come venditori.
Se invece li chiami in quanto venditori, perché hai acquistato sull'AppleStore, allora ti devono riportare i termini della normativa europea sul commercio, che come saprai copre il difetto di conformità e si applica solo ai consumatori finali ed ha regole ben precise.
D'altra parte lo scrivono anche chiaramente nelle condizioni di vendite, punto 10.3 e 11.1 che le loro garanzie si aggiungono a quelle di legge e non possono limitare i diritti dei consumatori.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
12-03-2008, 23:53 #8
Originariamente scritto da mpresicc
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-03-2008, 08:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
A questo punto bisogna sapere dove è stato acquistato l'oggetto del contendere.
-
13-03-2008, 16:37 #10
Originariamente scritto da iaiopasq_
Ma nel mio caso mi è stato risposto 1 anno quindi sentirmi dire semplicemente da te così non mi aiuta molto.
Magari se ti va suggeriscimi cosa posso fare.
Ho aperto questa discussione sperando che qualcuno potesse entrare più nello specifico "apple".Ultima modifica di longaf; 13-03-2008 alle 18:39
-
13-03-2008, 16:45 #11
Originariamente scritto da Mino Topan
Non hai un contatto diretto con nessuno, chiami al numero verde e ti dicono che per questo problema devi chiamare un numero 199..... A PAGAMENTO, il quale ti dice che apple come politica mondiale fa 1 anno di garanzia!
A quel punto tu poi dire quanto ti pare che non è vero (come ho fatto io) e il tizio del call center mentre se la ride ti dice che non ci può fare nulla e ti saluta!
Mi sono rivolto anche in un negozio qui della mia zona e mi hanno ripetuto la stessa cosa.
Il bello è che non parliamo du un lettore mp3 da 30/40 euro ma di un oggetto comprato poco più di 1 anno fa, a 200 euro.
Se l'avessi comprato da mediaworld saprei cosa fare, andrei la molto molto arrabbiato per non dire altro e sono sicuro che la spunterei ma in questo caso mi sento che perdo la partita...
Suggerimenti?
-
13-03-2008, 17:04 #12
Gli mandi una raccomandata con ricevuta di ritorno per informarli del problema e della risposta del call center. Fai presente che se entro 10 gg lavorativi non hai nessuna risposta farai valere i tuoi diritti.
Di solito quando si scrive tramite raccomandata con ricevuta di ritorno ci sentono meglio
Ciao.
-
13-03-2008, 18:48 #13
Quella della raccomandata è una buona idea che sicuramente intraprenderò ma mi rimane qualche dubbio:
1) mi sembra strano che un'azienda come la apple non sappia che la legge europea dice che gli articoli venduti a privati godono sempre di 2 anni di garanzia.
2) non è che si sono studiati qualche cavillo che gli consente di "barare"?
3) Una volta ricevuta la mia raccomandata potrebbero sbattersene altamente in quanto sanno che nessuno adrebbe per vie legali per una cosa così piccola. Fosse stato un i book....
4) vuoi che nessuno gli abbia mai piantato una grana? non sarò l'unico che ha comprato un i pod e gli si è rotto dopo poco più di un anno! se fosse così si sarebbero accorti che gli tocca ripararli anche dopo l'anno che dicono loro, no?
Ciao
-
13-03-2008, 19:38 #14
Originariamente scritto da longaf
Un addetto del centro assistenza ignorante può sempre capitare, ma quello che non deve capitare è che sia il consumatore ad ignorare i propri diritti e doveri.
Fra questi ultimi c'è quello di leggere sempre tutto prima di acquistare.
Se tu lo avessi fatto ti sarebbe bastato dire al distratto impiegato del call center di andare a leggere le condizioni di vendita.
Piuttosto, tu sei sicuro che il tipo di danno che hai avuto sia configurabile come difetto di conformità?
Perché è solo questo che viene garantito per due anni dalla normativa europea.
Inoltre sai che il venditore ha il diritto di richiedere l'inversione dell'obbligo della prova, dopo i primi sei mesi dall'acquisto, ed in quel caso devi essere tu a dimostrare che il difetto era preesistente?
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-03-2008, 22:25 #15
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Ma a loro chi vieta di dire che il difetto non è di conformità? e quindi addossare la colpa a me.
Originariamente scritto da Girmi
Grazie ciao.