| 
 |  | 
				Risultati da 61 a 75 di 142
			
		Discussione: GretagMacbeth Eye-One Beamer
- 
	06-10-2008, 10:32 #61ciao Girmi, Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi
 mah! piu' che altro dipende dalla luminosita' ambientale: un gamma 2,0/2,2 richiede una quasi totale oscurita' per apprezzare i particolari alle basse. in presenza di luce, anche parziale, e' necessario alzare un po' il gamma.
 ciao
 Giannigiapao at yahoo punto com
 
- 
	06-10-2008, 11:45 #62 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 quelle l'ho fatte una 50 di volte.smanettando.. Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi  
 il mio schermo è 1,8mt..non è che si deve mettere questo valore da qualche parte su HCFR?
 
 per il gamma allora mi conforti..magari provo anche io a 2.0......  
 
- 
	06-10-2008, 11:47 #63 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 la mia saletta è quasi bat-cave...ho tappezzato soffitto e laterali con materiale nero antiriflettente. Originariamente scritto da giapao Originariamente scritto da giapao
 
- 
	06-10-2008, 12:34 #64Si' , anche che sei tifoso dell'Inter Originariamente scritto da capitano Originariamente scritto da capitano  
 Se con quasi tre metri di base lui aveva trovato quei valori ... i tuoi su quella misura dovrebbero essere piu' alti.
 E' una misura della luce che gli arriva ...
 Non e' che hai tappezzato di nero anche lo schermo ? Ma e' grigio o bianco ?Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
 http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
 
- 
	06-10-2008, 12:40 #65ah ah ah ah!!! Originariamente scritto da ciuchino Originariamente scritto da ciuchino
        giapao at yahoo punto com giapao at yahoo punto com
 
- 
	06-10-2008, 12:46 #66 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 lo schermo è bianco...si cosa? dove và inserito? Originariamente scritto da ciuchino Originariamente scritto da ciuchino
 cmq gironzolando sul forum di HCFR ho trovato un thread sulla calibrazione dell'HD1 e molti hanno postato le loro rilevazioni...allora la cosa strana è che tutte quelle fatte con sonda HCFR hanno valori ftL simili ai miei mentre quelle fatte con sonda Spider hanno valori ftL compresi o vicini ai fatidici 12/16...purtroppo nessuna rilevazione con l'i1pro...  
 p.s. fossi in te non mi stuzzicherei troppo sulla Beneamata...  
 
- 
	06-10-2008, 12:49 #67Lo Spyder2 e l'eye one me le danno praticamente identiche ... altro non so'  Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ? Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
 http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
 
- 
	06-10-2008, 13:48 #68Nell'altro localo ...si era parlato della modalità x ottenere l'offset. Originariamente scritto da Girmi Originariamente scritto da Girmi
 Se non ricordo male danik ed altri sconsigliavano di fare l'offset usando la slittina integrata nello stativo.
 Nella loro esperienza avevano riscontrato offset errati usando quella slitta di chiusura.
 Loro consigliano sempre di usare la "white tile" (la mattonella bianca).
 
 Cmq invito i diretti interessati ad intervenire.
 
 acta.
 
- 
	06-10-2008, 13:51 #69 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 Ok, ecco le misurazioni prima e dopo...siate comprensivi..   
 
- 
	06-10-2008, 14:42 #70La cosa migliore sarebbe una black trap (cerca nel sito), ma personalmente non ho mai notato anomalie nell'uso della slittina. Originariamente scritto da Actarusfleed Originariamente scritto da Actarusfleed
 
 Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
 Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
 
- 
	06-10-2008, 15:14 #71Per quello non preoccuparti che ci siamo passati tutti e ne abbiamo combinate di peggio Originariamente scritto da capitano Originariamente scritto da capitano . .
 Direi che effettivamente c'e' qualcosa di base che non torna per cui ogni commento sarebbe azzardato.
 Vedrai che ti danno una mano , io non ho quella sonda.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
 http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
 
- 
	06-10-2008, 17:48 #72e certo,ti devi abbituare....il jvc è un Black Hole ti risucchiaA livello visivo noto senz'altro una (molto) maggiore tridimensionalità anche se le immagini mi sembrano forse un tantino troppo scure.. ma forse il mio occhio si deve riabituare ad una gamma vicino ai 2.2..   .... ....
 con il procio dovresti avere meno problemi nel portarlo ad una buona linearità a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200 a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
 hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
 
- 
	06-10-2008, 19:44 #73 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 ciao, Originariamente scritto da maury74 Originariamente scritto da maury74
 visto che anche tu hai il HD1, mi puoi dire che livello di ftL hai?
 (hai un Eye-One Pro o LT?)
 
- 
	06-10-2008, 20:25 #74no io ho la display2  se nonricordo male dovrei stare sui Y=30,xrme và più che bene,la luminosità non manca,schermo 2.50 di base. se nonricordo male dovrei stare sui Y=30,xrme và più che bene,la luminosità non manca,schermo 2.50 di base.
 
 il livello di Y varia anche dalla posizione della sonda,però la pro non sò come si comporti.a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
 hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
 
- 
	07-10-2008, 10:08 #75 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
 pirlaparafrasando Mourinho credo proprio di essere stato...pirla..   
 ogni volta che parte una sessione di HCFR deco RIcalibrare la sonda vero? io ogni volta mettevo il coperchino ambientale ma quello serve per il nero, giusto?      
 ok ci risentiamo nel prossimo weekend..  
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			

