Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 142
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Acta, con questo erroraccio ti sei giocato il MEGA PUNTATORE LASER DUCL, il segno distintivo dei partecipanti all'i1Pro Club



    Ma puoi rimediare

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Ue Dan............................la VOGLIO .................ricordati.
    Logicamente dietro lauto compenso....................in natura si intende

    Joseph
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Tranqui Beppe, c'è già al vaglio la versione V2

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Innanzitutto ...

    ... grazie a danik x la dritta della mattonella bianca!

    Posizionando l'i1pro nella giusta posizione il test della lampada va a buon fine così come tutto il resto del test.

    Quindi posso tirare un sospiro di sollievo in quanto l'aggeggio funziona bene.

    Da quì ho inziato a tentare un profiling del monitor del mio pc usando il software della x-rite "match".
    Quì avrei un interrogativo che esula un pochino dal discorso i1pro ... nello specifico mi piacerebbe capire da dove è possibile "applicare" i vari profili che si creano e salvano col software sopracitato.

    Nello specifico il mio pc monta una ATi radeon 9600 ed ho installato l'ati control center.
    I profili si selezionano-applicano da quì dentro?
    Dentro all'ati control center c'è una sezione "Profiles" ma non riesco a capire come fare a caricare i profili salvati e creati col "match x-rite".

    Altro problema:

    Sul mio pc non riesco a far dialogare HCFR con la sonda.
    Quando clicco sul tasto x ri-settare l'offset mi da questo errore:



    Le ho provate tutte:
    -aggiornare HCFR all'ultima release;
    -disinstallare tutto e reinstallare i vari prog. con successione differente

    ... ma nulla.
    La cosa comica è che sul mio portatile funziona tutto anche senza copiare nella cartella di HCFR il file EyeOne.dll!!!!

    Qualche idea?

    acta.

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Qui sembra proprio che la dll non trovi la sonda collegata.
    Cambi per caso la porta USB ?

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    All'inizio ...

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Cambi per caso la porta USB ?
    ... NO.
    Stesso cavo stessa porta USB sulla quale tutto funziona bene con il software x-rite.
    Poi riscontrndo il problema, tra tutte le prove fatte, ho anche provato ad usare il cavo USB in bundle con la sonda collegato direttamente ad un'altra porta USB ma nisba!

    Più che del puntatore laser avrei bisogno di un bel esorcismo!

    Ad ogni modo con il pj userò il portatile dove inspiegabilmete HCFR funziona anche senza copiare la libreria!

    X quanto riguarda il discorso dei profili cosa mi dite?
    Da dove si applicano?

    Grazie,
    acta.

  7. #37
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Sul mio pc non riesco a far dialogare HCFR con la sonda.
    E ci credo
    Tu hai la Eye-One Pro, non la Eye-One Display.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #38
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    X quanto riguarda il discorso dei profili cosa mi dite?
    Da dove si applicano?
    Chi usa Windows ti confermerà o smentirà, ma dovrebbe essere in:
    Pannello di controllo > Schermo > Impostazioni > Avanzate > Gestione Colori > Aggiungi.

    Su Win2000 è così, non so nelle altre versioni.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E ci credo
    Porc.. mi era sfuggito

    Acta, ti sei giocato definitivamente il puntatore!

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Su Win2000 è così, non so nelle altre versioni.
    @Actarusfleed

    Ti confermo che il profilo si applica cosi anche in xp e vista mentre il profilo che si trova sui catalist serve per applicare le impostazioni dei colori risoluzione directx combinazione di tasti veloci ecc.

    Per quanto riguarda le impostazioni del profilo post calibrazione, attenzione che solitamente si applicano in overlay, in dxva il profilo non funge tranne che lo puoi caricare ne LUT della scheda. Ma dubito si possa fare, io non ci sono mai riuscito.
    Te ne accorgi se fai ad es. partire un bluray, vedrai che le impostazioni di calibrazioni da te caricate nel profilo sono diverse da quelle in esecuzione dal disco.
    Ultima modifica di ciccio1112; 21-05-2008 alle 13:49
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Purtroppo ...

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Tu hai la Eye-One Pro, non la Eye-One Display.
    ... ottengo lo stesso errore anche selezionando i1pro.

    acta.

  12. #42
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non è che hai provato mentre avevi aperto anche Eye-One Match?
    Se così fosse è normale che ti dia errore perché Eye-One prende il controllo della sonda ed HCFR non la vede.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    @girmi:

    No, ho provato proprio ora a pc appena acceso eseguendo solo hcfr ma nulla!

    acta

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Ributto benzina sul fuoco ...

    ... inquanto ho finito il trasloco ed il training ricomincia!

    1)Facendo una lettura in continuo con HCFR ed analizzando il diagramma delle 3 componenti RGB con un pattern a 20IRE è normale avere valori parecchio discontinui ? In pratica a quel valore di IRE legge valori parecchio altalenanti tanto da non essere assolutamente affidabili.
    SEcondo voi è normale una situazione del genere?
    Io sono passato dallo spyder 2 al Beamer anche perchè pensavo di non ritrovarmi nuovamente in questa situazione .... :?

    Salendo a 30IRE e 40IRE si hanno sempre valori in movimento ma con meno "svarioni".

    2)Nella finestra di configurazione della sonda in HCFR devo spuntare la voce "average many reads in dark measures" ?
    Cosa significa?

    3) Quando si esegue l'offset della sonda dalla finestra di configurazione sensore in HCFR il software richiede di posizionare la sonda sulla "white tile" per impostare il black.
    La mia domanda è : si può eseguire la medesima operazione lasciando la sonda sul basamento che si aggancia al trepiede chiudendo l'otturatore di plastica nero?

    Grazie a tutti,
    acta

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848

    Acta,
    a 20% la sonda deve essere stabile, se si hanno variazioni devono essere minime, max 2 punti% sul colore. Io sinceramente non ne ho mai notate.
    Ho cambiato lo spyder apposta , infatti a quei livelli il rosso poteva passare da un 110 ad un 90 %, perciò non sia speva mai se la misura a 10 step era reale o posticcia.
    Per la calibrazione della sonda uso sempre la mattonella, anche perchè lo indica HCFR, che è programmato per andare con ogni i1Pro, perciò anche quelli che non hanno l'abilitazione videoproiettore (e perciò senza supporto Beamer) per andare col Match.

    Riguardo alla distanza di lettura.
    i1Pro lavora in un modo diverso dai colorimetri "a contatto", infatti per quest'ultimi la misura per riflessione è una forzatura (per me, infatti lo spyder per i monitor va strabenone, senza più errori ).
    Quel che penso, ma mi posso anche sbagliare, è che il "nostro" può e debba lavorare ad una distanza congrua (°1), dato anche che la Y e/o cdm2 è più reale alla nostra visione se misurata a 1,5mt invece che appiccicata allo schermo.

    °1 - in base anche ai patten. Se usi quelli in finestra come quelli di AVCHD e ti metti a misurare da 3mt, la sonda ti legge anche il nero.
    Se fai un pò di prove con il puntamento del Match ti registri l'area di lettura dell'I1Pro a varie distanze.
    E' qui che dopo entra in gioco il puntatore laser...


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •