Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 102 di 156 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima
Risultati da 1.516 a 1.530 di 2329
  1. #1516
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Nuovo mondo!!!


    Seguito il corso di Emidio sono entrato in questo "fantastico" mondo e ci ho già perso una domenica pomeriggio con il ragnetto 3!!!!!

    Volevo dei commenti ai primi risultati... che ve ne pare???

    Ho lavorato tantissimo per riportare il rosso sui riferimenti dato che era sempre esterno, ma alla fine lo ho domato!
    Spazio colore pre


    Spazio colore post calibrazione


    Gamma pre


    Gamma post calibrazione (ci sono ancora 2 piccoli sbalzi al 20 e al 40)


    Ho un pò di sbattimenti sul bilanciamneto del bianco (le 3 rette colorate) ma mi sono dimenticato le schermate...
    Ora mi leggo tutte le 100 pagine di post... e le varie guide!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  2. #1517
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    541
    Complimenti!
    Ma il Gamma "Domato" non è un po' alto? Magari nel tuo ambiente va bene quello...

    Posso sapere su quali controlli del vpr hai agito per controllare il gamut?
    Lo spazio colore del vpr è su Normal o su wide?

    Grazie in aticipo per le risposte
    VPR JVC DLA-X7900BE; Schermo ADEO Plano 3mt 21:9 - Tela White Pro; Lettori OPPO BDP-205E; Thorens TD125 LB+SME3012+Ortofon T30+Ortofon Cadenza Black; PRE Spectral DMC20 S2; EMOTIVA XMC-2; Finali Mcintosh MC602 - MC7106; Diffusori TANNOY Arden L&R - TANNOY Devon Center, S6C/S8 surr/Surr Back; Sub SVS SB13-Ultra; APPLE TV 4K; HD-DVD TOSHIBA HD-EP35; Sonda i1 Pro2 e Display Pro + Calman 2017 Enthusiast

  3. #1518
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.294
    ...Spazio colore post calibrazione...
    Cioè post CMS?
    Hai sistemato primari e complementari valutando solo il loro "punto" di massima saturazione? Se è così, fossi in te, ricontrollerei come stanno VERAMENTE le cose.

  4. #1519
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    140
    Ciao a tutti, ieri , come promesso ho rifatto la taratura con il lettore DVD collegato in component è finalmente sono riuscito ad ottenere delle curve accettabili (secondo me vanno molto bene)










    I parametri utilizzati sono i seguenti:

    Retroilluminazione 30
    Contrasto 90
    Luminosità 50
    Nitid or. 50
    Nitid ve. 50
    Colore 50
    Tinta 0

    Expert
    Cont. dinamico spento
    Rid. Rumore spento
    Gamma medio
    Livello nero alto
    Cinema Reale spento
    Standard Colore SD
    Gamma Colore standard
    Ott. Bordi alto
    OPC spento
    Filtro Colore spento

    Bilanciamento Bianco Caldo
    Modalità 2 punti
    Cont Rosso 8
    Cont Verde -5
    Cont Blu 6
    Lum Rosso 4
    Lum Verde -5
    Lum Blu 6
    Sistema di gestione colori
    Colore Rosso 0
    Tinta Rossa 0
    Colore Verde -8
    Tinta Verde 20
    Colore Blu 0
    Tinta Blu 0
    Colore Giallo -5
    Tinta Gialla 3
    Colore Ciano 3
    Tinta Ciano 3
    Colore Magenta 3
    Tinta Magenta 5
    Ultima modifica di camullo; 07-07-2009 alle 08:03
    VPR Infocus X1+ filtro Tamron ND2+ Iris Autocostruito/TV Plasma LG 50Pk350/Playstation 3/Sintoampli HT Yamaha RX-V650 /Casse frontali Autocostruite, Centrale Tannoy, posteriori Marantz, Subwoofer Warfedale Topaz 12 /SAT Sky HD/Telo manuale Sopar 4:3 200x200cm guadagno 1.2

  5. #1520
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da gsagen
    Complimenti!
    Ma il Gamma "Domato" non è un po' alto? Magari nel tuo ambiente va bene quello...

    Posso sapere su quali controlli del vpr hai agito per controllare il gamut?
    Lo spazio colore del vpr è su Normal o su wide?
    Per il gamut ho lavorato sia sui primari che sui secondari (un pò sulla tinta) e soprattutto sul color tempo (RGB) partendo da user in modo da poter ritoccare tutti i parametri

    Citazione Originariamente scritto da MAURO80
    Hai sistemato primari e complementari valutando solo il loro "punto" di massima saturazione? Se è così, fossi in te, ricontrollerei come stanno VERAMENTE le cose.
    Qui non riesco a seguirti. Ho seguito il workflow suggerito... prima calibrando i colori, poi passando a contrasto/luminosita e bilanciamento bianco e poi tripletta rgb (calibrando i 3 colori al 20% e all'80%)

    C'è qualcosa che mi manca?

    L'immagine è molto natutale (assomiglia a quella del preset natural) ma, soprattutto sulle basse luci, mi si è aperto un nuovo mondo!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #1521
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    …prima calibrando i colori, poi passando a contrasto/luminosita e bilanciamento bianco e poi tripletta rgb (calibrando i 3 colori al 20% e all'80%)
    Cosa significa che prima hai calibrato i colori e poi la tripletta RGB al 20% e 80%?
    Che disco test hai usato?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #1522
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    calibrando i colori, poi passando a contrasto/luminosita e bilanciamento bianco e poi tripletta rgb (calibrando i 3 colori al 20% e all'80%)
    Io di solito faccio il contrario, ossia parto da contr/lum - Gamma - RGB e poi colori.

    Però devo dire che non è che sono un superesperto dei colori e oltretutto molti dei display/vpr che ho visto non hanno controlli formidabili per il mondo gamut.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #1523
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Disco test di Merighi

    Nel workflow di Emidio, ci ha vivamente consigliato di partire prima da una corrazione di massima dei colori (primari e secondari) e poi partire con il normale procedimento luminosità/contrasto - gamma - bilanciamento colori (questi da riverificare a seconda delle interazioni) e poi tornare di nuovo allo schema dei colori

    Per la tripletta volevo dire che con le schermate grey 20 e 80 ho cercato di far collimare i 3 colori al 100%
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #1524
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    prima da una corrazione di massima dei colori (primari e secondari) e poi partire con il normale procedimento
    Per provare questo flusso devo aspettare il vpr nuovo, il mio ha solo tinta e saturazione e ci si fa ben poco con il gamut...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #1525
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Nel workflow di Emidio, ci ha vivamente consigliato di partire prima da una corrazione di massima dei colori…
    Sarebbe interessante sapere il motivo di questa procedura.
    Forse il motivo è perché è abbastanza comune che un utente poco esperto prima di arrivare a capire come si fa una calibrazione strumentale smantetta tutto lo smanettabile ed in questo modo si ristabilisce una condizione di partenza più "standard". Ma se così fosse credo sia preferibile ricorrere al classico factory reset (ove disponibile).

    Se invece il motivo è un altro sarei curioso di conoscerlo perché, a parte quanto sopra, non vedo altra utilità in questo tipo di precalibrazione. Primo perché si spera che un lavoro simile lo abbiano già fatto in azienda, secondo perché le operazioni seguenti stravolgono comunque i risultati ottenuti.

    Personalmente ritengo che sia più semplice partire misurando i preset disponibili (as is), per vedere quale si avvicina maggiormente ai nostri obiettivi e da li partire con le ottimizzazioni.

    Per la tripletta volevo dire che con le schermate grey 20 e 80 ho cercato di far collimare i 3 colori al 100%
    Fammi capire bene.
    Tu hai usato dei pattern grigi ed hai lavorato sulla schermata dei livelli RGB per avere una risposta dei tre canali il più possibile vicina al 100%. Questo dopo aver sistemato il bianco a 6.500K°, giusto?

    Ad ogni modo, sposo i dubbi di Mauro80 sul risultato ottenuto dopo un aggiustamento così pesante dei primari.
    Quello che dovresti verificare è l'ampiezza del triangolo CIE con il segnale a diversi gradi di saturazione.
    Ad esempio al 100%, al 60% ed al 30% (o anche meno). Il problema è che né il Merighi né il DVD di HCFR hanno di pattern utili per questo tipo di rilevazione, bene che vada trovi quelli al 75% (come negli AVS HD test).
    Quindi devi usare un PC come sorgente ed il pattern generator incorporato in HCFR.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #1526
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    @girmi

    Ciao, nel test AVSHD trovi i pattern a 0,25,50 e al 75 % di saturazione.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  12. #1527
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Ad ogni modo, sposo i dubbi di Mauro80 sul risultato ottenuto dopo un aggiustamento così pesante dei primari.
    Più che altro, secondo me, è una cosa che può fare una persona che ha tanta esperienza e sa che quello che sta facendo non va a stravolgere la risposta del VPR o che non si vada a compromettere la linearità della progressione di saturazione...

    A me è capitato di stravolgere il gamut per avvicinarlo al triangolo di riferimento, ma leggendo poi i vari valori di saturazione invece di avere delle rette che partono dal centro (congiungendo in modo ideale i punti di lettura) ho trovato delle ellissi e questo, secondo me, non va bene.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #1528
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da ciccio1112
    …nel test AVSHD trovi i pattern a 0,25,50 e al 75 % di saturazione.
    No, quelle schermate riguardano la sola saturazione cromatica e ci sono in quasi tuttii DVD test, io intendo i livelli di saturazione del segnale delle singole componenti cromatiche; R 50%, G 50%, ecc…
    Per intenderci i "Test color" che hai nel menu "View" di HCFR.

    Quando si agisce così pesantemente sui primari è meglio controllare l'ampiezza del gamut ai diverse livelli di saturazione del segnale perché molto difficilmente la linearità può essere mantenuta fino ai livelli più bassi.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 07-07-2009 alle 13:56
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #1529
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    I livelli di saturazione su AVSHD sono per ogni componente cromatica,sia per i primari che i complementari a 0, 25, 50, 75, 100 %.
    Ultima modifica di ciccio1112; 07-07-2009 alle 13:42
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  15. #1530
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    …è una cosa che può fare una persona che ha tanta esperienza…
    Non è una questione di esperienza ma di conversione degli spazi colore che da quanto so non mi sembra attualmente possibile su nessun VPR.
    Per questo, senza un vero CMS, non un semplice sistema di controlli avanzati, la modifica del Gamut nativo non mi sembra abbia molto senso se non in presenza di un HTPC, al quale demandare la gestione colore.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...15&postcount=2
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...18&postcount=9

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Pagina 102 di 156 PrimaPrima ... 252929899100101102103104105106112152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •