Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: SPYDER2 PRO

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124

    Mi inserisco per chiedere informazioni sui prodotti datacolor.
    Finora ho sempre usato il test di Luciano per tarare il vpr ma stavo pensando di prendere uno Spyder per aiutarmi (dato che sono un principiante) a sistemare la catena video specie con il pc.
    Ho visto che è uscito il nuovo Spyder3, potete dirmi se per il vpr funzionano bene questi prodotti? Mi sembrava andassero bene per i monitor, ma non ho capito come funzionano con i vpr.
    Secondo voi, dato il mio fine (prevalentemente configurare bene il vpr per vedere materiale full hd) vale la differenza di prezzo (E.260) rispetto alla versione 2pro (185) e 2express (88) o esiste qualche altro modo alternativo dal rapporto qualità/prezzo migliore? Grazie.
    Schermo: Othello 240, vpr:Mitsu 5000, sorgenti: Htpc (E6600 Core2, 2G, xp, 7950gt, theatetek, powerdvd ultra, dvbviewer, Sony blu ray, Xbox hd dvd) clarke tech5000, Denon 4306, Audio Infinity Beta. Lancia Delta Evo 6WRC. Inter ti amo

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    si, è possibile usare lo spyder2 per i proiettori, verso lo schermo a circa 30 cm.
    Solo la versione pro del software dello spyder2 ha l'opzione per i proiettori ma siccome la sonda è identica per i vari bundles e comunque il software a corredo è utile solo per creare profili monitor PC o MAC, chiunque volesse effettuare misure di più largo respiro, è costretto a procurarsi un altro software. Il free HCFR è perfetto e compatibile con la sonda spyder2.
    Va verificata la sua compatibilità con la sonda spyder3 che la casa dichiara migliore.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192

    Scusate la mia domanda da niubbo, vorrei prendere il sistema Spyder 3, però non ho trovato nessun riferimento che sia adatta anche per il plasma.
    Me lo consigliate o vi sono altri sistemi più adatti per i plasma. ?
    Grazie per le risposte
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •