|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Problema calibrazione Calman
-
25-10-2022, 10:51 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Penso che in futuro farò la 2 point da service menu poi la 22 point manuale e la 3dlut fixed grid con autocal.
Qui spiegano meglio come agire sui canali per evitare posterizazione:
https://www.avsforum.com/threads/cal...67446/page-489
-
25-10-2022, 11:28 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Per il disco di Ted: da device control si può caricare un modulo che abilita il pattern del disco su RPI4 ..... Tra l'altro con una veste grafica che è migliore di quella solo testo che avresti in CS. Credo tu debba richiedergli l'abilitazione e ha un costo minimo.
Calman non fa una "1DLUT" ma va a modificarla in modo interattivo con una interfaccia concordata con LG. C'è il rischio di banding (come per tutte le calibrazioni), ma in questo caso il rischio sembra maggiore. Una vecchia versione di Calman che avevo preso, permetteva di non toccare la 1DLUT e fare solo la 3DLUT. Se non ti è chiaro come fare, dovresti chiedere al supporto di Calman. La menata, e che ritornare alla 1DLUT di default è un po' problematico. Da TV non ci riesce. CS l'ha sistemato solo ultimamente e dubito che CM lo faccia correttamente. Anche da device control non funziona. L'unica possibilità è il reset globale al default.Ultima modifica di ebr9999; 25-10-2022 alle 11:59
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
25-10-2022, 11:35 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Io eviterei la 22 point manual. Anche lì, rischio di banding. La 3DLUT, se ben fatta, dovrebbe mettere a posto il tutto. Io, facendo così, e con una verifica di 1063 punti, ho tutti i dE2000 inferiori ad 1, ad una media dell'ordine .35. E' il mio TV ha qualche problemino, direi sul gamma originario, che non così lineare.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
25-10-2022, 13:03 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Quindi ti attieni alle indicazioni di Ted che consiglia solo 2 point da service menu e autocal 3d lut fixed grid. Il fatto è che mi piace vedere una scala di grigi con valori molto bassi ma so che ciò non esclude il banding anzi. Tra l’altro la manuale l’ho fatta nel modo sbagliato: da quel che ho capito dovevo prima correggere i colori rgb per quanto possibile senza toccare il verde, dopodiché rifare la scala per occuparmi della luminosità (gamma) che si ottiene con il verde ma questa volta con tutti i tre i canali di pari passo aggiungendo o sottraendo per raggiungere il target y. Ho visto che hanno verificato i risultati del nuovo motore aurora di calman che dovrebbe ridurre il banding ed è alla pari di quello di color space..
-
25-10-2022, 13:05 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Per tornare alla lut predefinita serve per forza di cose un ripristino di fabbrica del tv. Bella me..!
-
25-10-2022, 13:10 #36
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Oppure, resetti la 3DLUT e NON la 1DLUT, calibri il punto di bianco (Alto in 2pt), passi ai 22 punti, poi fixed grid e avrai il meglio dei due mondi. Peccato che con Calman tu non possa sottrarre i punti della GS dalla 3DLUT. Unica controindicazione di questo metodo è che non puoi usare lo stesso profilo per più 3DLUT con gamma diversi, ma sei costretto a misurare tutto per ogni 3DLUT.
-
27-10-2022, 11:24 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
2 domande veloci: se non resetto la 3dlut ma avvio autocal, dovrebbe resettarla lo stesso senza chiedere conferma giusto?
Quando calibro hdr la curva si impenna e scende dove si attiva il tonemapping (30-40-70 ire circa)c’è un modo per fare le letture e calibrazione senza che si attivi?
Ho provato a disabilitare asbl (tcp) ma non succede nulla. Allora l’ho riattivato. Il tonemapping dinamico dal menu è disattivato..
Ho provato pure a cambiare i valori del menu ovveride azzerandoli senza risultato. È forse colpa del tpg che invia l’infoframe drm master?Ultima modifica di gian2k; 27-10-2022 alle 11:25
-
27-10-2022, 12:10 #38
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ti rispondo, ma prima fammi premettere che se non studi come funzionano le cose prima di metterci mano, avrai sempre bisogno di qualcuno e farai tutto meccanicamente senza capire perché. Detto ciò...
...la prima domanda credo sia riferita a SDR e, nello specifico, a Calman di cui mi sono liberato anni fa; quindi non so risponderti. Come già saprai, la 3DLUT di default va sempre resettata prima di profilare il TV.
HDR: quando calibri HDR devi attivare la modalità calibrazione del TV. Ciò cambia l'EOTF da ST.2084 a power law gamma 2.2, disabilitando il tone mapping del TV. Quando hai finito la calibrazione, disabiliti la modalità calibrazione per verificare come si comporta il TV in ST.2084.Ultima modifica di Guest_80763; 27-10-2022 alle 19:35
-
27-10-2022, 12:42 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Per la prima domanda volevo solo una conferma non mi fido di tutto ciò che leggo in rete: dicono che premendo autocal resetti la lut senza chiedere conferma all’utente.
Per la seconda domanda ho già verificato che calman passa in modali Power Law mentre calibra e poi cambia a 2084pq in fase di lettura è che mi sballa i risultati sempre.
Qui se ne parla e suggerisce di andare in proprietà e disabilitare il tonemapping. Ma quello del tv o cosa? E poi l’ho già fatto.
https://www.avsforum.com/threads/cal...67446/page-132
-
27-10-2022, 12:55 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Ho postato la domanda su avforum vediamo cosa dicono..
-
27-10-2022, 19:36 #41
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Il tone mapping del TV (da non confondere con l’opzione tone mapping dinamico) si disabilità solo in modalità calibrazione.
-
28-10-2022, 10:15 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Quei picchi e cadute nel grafico è del tutto normale:si attiva il roll off del tonemapping. Il pannello, non riuscendo a riprodurre i nits teorici crea quei picchi.
https://youtu.be/sUAV41iFCIM
Se ne parla pure qui:
https://www.avsforum.com/threads/cal...67446/page-335
La calibrazione hdr game invece, se si passa alla modalità hgig , si dovrebbe avere un grafico piatto.
-
04-11-2022, 09:31 #43
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ripeto: la calibrazione in HDR si fa con la modalità calibrazione attivata che fa passare il TV da PQ EOTF (ST.2084) in power law gamma (immagino tu sappia cos'è). A quel punto devi solo calibrare la scala dei grigi in gamma 2.2 e, una volta disabilitata la modalità calibrazione, il TV farà la conversione in PQ-EOTF (ST.2084). A quel punto procederai alla verifica. Se hai un LG dal 2019 in poi, puoi impostare il punto di roll-off in base ai metadati del mastering del contenuto (1.000,4.000,10.000 cd/m^2). Se vuoi verificare senza roll-off, basta impostarlo a 100.
-
05-11-2022, 19:36 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Grazie per le informazioni! Ho finito alcune settimane fa. Si, sapevo che in fase di calibrazione calman passava ad un gamma 2.2 per poi, in fase di lettura, passare a st.2084.
Mi piacerebbe provare ad impostare il roll-off a 100 per vedere che valori da. Ma solo per curiosità.
-
05-11-2022, 19:52 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 150
Questo è il risultato:
[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
[IMG]condividi[/IMG]
Ultima modifica di gian2k; 05-11-2022 alle 20:08