Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    ho acquistato uno SPYDER X PRO, posso calibrare il mio plasma panasonic st60???


    come da oggetto, come posso calibrare il mio plasma panasonic con questo strumento? lui fa una calibrazione solo sul pc...che quando scollego per vedere ad esempio sky q o altro perdo. grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione corretta dove avrà una maggiore visibilità e pertinenza
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    ok perfetto grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Intanto, dovresti utilizzare un programma adatto e che supporti la tua sonda. HCFR è gratuito e dovrebbe supportare la SPYDER X PRO. Ho scritto "dovrebbe" perché ArgyllCMS, motore su cui si basa HCFR, la supporta.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    grazie mille....stavo provando ad usare displayCAL che sembra funzionare molto meglio di quello fornito dallo spyder
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Intanto, dovresti utilizzare un programma adatto e che supporti la tua sonda. HCFR è gratuito e dovrebbe supportare la SPYDER X PRO. Ho scritto "dovrebbe" perché ArgyllCMS, motore su cui si basa HCFR, la supporta.
    ho scaricato il software ma non riconosce lo spyder....quindi sto provando con displaycal...però ovviamente lui effettua una calibrazione e crea un profilo per windows....e quindi staccando il pc dal plasma la perdo. non esiste un modo per calibrarlo usando gli innumerevoli controlli del tv? grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    C'è la versione non ufficiale di hcfr la 3.5.2 che supporta la spyderx
    Ultima modifica di Antonio174; 24-03-2021 alle 12:09

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    grazie. ma con questo software posso andare a regolare i parametri direttamente sul tv oppure mi crea sempre un profilo per il PC e che quindi scollegandolo non mantengo la calibrazione? grazie
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Devi usare i controlli della TV, la sonda e il programma ti servono per misurare i valori.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    C'è la versione non ufficiale di hcfr la 3.5.2 che supporta la spyderx
    niente, la installo ma non poi non parte, oltretutto è in francese...
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Devi usare i controlli della TV, la sonda e il programma ti servono per misurare i valori.
    è possibile con displayCAL?
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    niente, la installo ma non poi non parte, oltretutto è in francese...
    Non so come mai, io ho istallato quella ufficiale
    Comunque in questo video verso la metà Emidio spiega come calibrare con hcfr . https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=1kwZL1DXTxo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da plasmato Visualizza messaggio
    è possibile con displayCAL?
    Non lo conosco, usa HCFR concordo e fai un pò di pratica.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    DisplayCal è un prodotto valido ma serve per creare profili ICC e LUT, non per calibrare manualmente un TV. Se HCFR non riconosce la SpyderX, prova ColourSpace ZRO, costa 35 sterline e va molto bene. Però, tieni a mente che, per quanto tu possa imparare e diventare pratico, stai usando un colorimetro non profilato su uno spettrometro. Quindi, il risultato non sarà molto vicino allo standard di riferimento. Però, intanto comincia a farti le ossa.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Puglia
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    DisplayCal è un prodotto valido ma serve per creare profili ICC e LUT, non per calibrare manualmente un TV. Se HCFR non riconosce la SpyderX, prova ColourSpace ZRO, costa 35 sterline e va molto bene. Però, tieni a mente che, per quanto tu possa imparare e diventare pratico, stai usando un colorimetro non profilato su uno spettrometro. Quindi, il ..........[CUT]
    grazie....proverò questo software, vediamo come si comporta con il mio plasma :-)
    Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
    Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •