Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Calibrazione LG 55bx

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    24

    Calibrazione LG 55bx


    Ciao a tutti,
    scusate ma consigli su come calibrare l'Lg 55 bx?
    Ho visto su rtings ma volevo sapere se qualcuno di voi ha sperimentato altro e mi può dare qualche consiglio.
    Grazie ragazze e ragazzi ;-)

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ciao,
    credo sia meglio far spostare la tua richiesta QUI

    Nel frattempo, di quali strumenti per la calibrazione disponi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.376
    Se domandi vuol dire che non hai nemmeno la strumentazione....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    24
    Esatto, nessuna strumentazione.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Allora il mio consiglio è di rivolgerti ad un Professionista. Se invece sei alla ricerca di impostazioni usate da altri, ti consiglio di evitare. Con molta probabilità, senza rendertene conto, l'unico risultato che otterresti sarebbe quello di peggiorare la situazione.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    24
    Ah,ok.Ho scoperto solo oggi che esisteva una figura professionale che facesse questo di lavoro.Quindi usare guide online di altri utenti è escluso?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Senza strumentazione idonea, sì. In ogni caso, a meno che tu voglia che la calibrazione diventi una tua passione o, addirittura, la tua professione, il consiglio resta quello di contattare un Professionista (sono molto pochi. Troppo pochi, purtroppo) con strumentazione da Professionista (parliamo di 15/20.000€ di "valigetta") ed esperienza di alto livello. Ti costerebbe meno che comprare sonde economiche che, comunque, non ti darebbero i risultati sperati.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Discussione spostata nella sezione dedicata
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •