Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687

    Speravo questo thread potesse mantenere toni pacati perchè c'erano 2/3 spunti interessanti per me invece siamo già al flame

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    e qui @Aenor parlerebbe di basics
    Non mi tirare dentro quando non c'entro niente please
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Perdonami. Hai ragione. Pensavo che la differenza tra interlacciato e progressivo fosse solo il modo diverso di aggiornare, "rinfrescare" o refreshare (per gli italo-anglofoni) lo stesso fotogramma e lo stesso numero di fotogrammi al secondo. Ossia: l'interlacciato divide il fotogramma in linee pari e dispari, il progressivo, invece, divide il fotogramma in due parti, una è il proseguimento dell'altra. Entrambi con la capacità di aggiornare lo stesso numero di campi o semiquadri al secondo. Quindi, nel caso del sistema PAL se un campo è la metà di un fotogramma 50/2 = 25 fotogrammi al secondo. Mentre, erroneamente, pensavo che l'effetto "disturbante" della scansione interlacciata fosse il "flickering" o sfarfallio dell'immagine e non il "blur", ma che i TV moderni funzionassero solo a scansione progressiva e che deinterlacciassero i segnali "interlacciati". Invece no! Devo ammetterlo, c'è sempre da imparare.

    Riassumo le nozioni che ho imparato, ti prego di correggermi se baglio:

    50i: parte da 50 fotogrammi/frames (al secondo?) diversi per poi mandarne 50 divisi ed avere un movimento fluido.
    Quindi una partita di calcio è ripresa e trasmessa a 50 fotogrammi al secondo e l'effetto blur è dato dall'interlacciamento, mentre il sample&hold crea il problema che viene risolto dal BFI.

    @Aenor, già. Spero quantomeno che non venga chiuso e sia chiaro a tutti chi usa toni da flame e chi no.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @Aenor

    scusa ma hai visto come ha cercato di svilire tutto quello che ho scritto come se fossi il ragazzino che deve imparare...

    partendo da una cantonata enorme che ha preso lui, che dovevo fare?

    ha voluto impostare tutto un discorso contro la review di Vincent e l'unica cosa evidente è che ha totalmente distorto tutto quello che il confronto mette sul tavolo

    sai quanto son stato sempre diplomatico per trovare un punto di incontro con te, ma a tutto c'è un limite

    non replicherò ne leggero più a nulla qui.

    EDIT

    @Anger.Miki

    ti amo e non è da tutti ammettere l'errore ,

    lascio il mio post intatto per dimostrare quanto anch'io non sia perfetto e cada nel solito errore di battibeccare sui forum come tutti avvolte non mantendo la calma dovuta, ma pure tu non eri stato molto leggero all'inizio

    spero possiate continuare, ma io come ho ammesso molte volte di plasma non ci capisco, posso solo far finta di essere Vinny ma non sono nemmeno il 10% di lui, quindi giusto che continuiate voi da soli
    Ultima modifica di turulli; 05-08-2020 alle 10:36
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    @Aenor, già. Spero quantomeno che non venga chiuso e sia chiaro a tutti chi usa toni da flame e chi no.
    Bene, riparto da questo. Vorrei condividere una cosa con te sul tema "recensioni TV" in generale. Tu frequenti AVS, AVm e hai strumentazioni / knowhow importanti in ambito calibrazione. Mi spieghi secondo te come diavolo è possibile che siti come flatpanelsHD tirino fuori queste recensioni? E' malafede o sono delle capre tecnicamente? Queste misure sono inspiegabili (per me); che idea ti sei fatto? conosci i responsabili del sito?

    Questo tracking OOTB su un GZ2000 è FUORI DAL MONDO e totalmente scorrelato dai tracking di altre review, nemmeno il mio Plasma VT60 OOTB era cosi.



    Come lo spieghi? E ti dico che l'errore non è solo sul GZ ma anche ad es. su un Q90...
    Ultima modifica di Aenor; 05-08-2020 alle 10:32
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    No, non li conosco questi danesi.

    Difficile commentare, quello che vedo è che nel pre-calibrazione i primari e secondari sono buoni, sicuramente meglio che nel post-calibrazione. Invece, secondo le loro misurazioni, il bianco pre ha un dE2000 di 8 e viene aggiustato con la calibrazione.

    Le ipotesi sono:
    - usano coordinate del bianco diverse per alleviare il red tint, quindi andando a misurare un pannello calibrato in fabbrica per il D65 trovano quegli errori. Però, in HDR usano D65. Escluderei quindi questa ipotesi.
    - usano strumenti non "tarati".

    In entrambi i casi, se parti da una situazione gamut buona, seppur misurando solo primari e secondari, e finisci peggiorandola, significa che non ti è proprio chiarissimo come funziona la calibrazione. Guarda come spostando il bianco sono venuti appresso anche i secondari, questo è un aspetto ignorato da molti "pro".

    Purtroppo, non ho trovato accenni sugli strumenti utilizzati o i dati numerici della calibrazione (a parte qualcosa in HDR). Anche il testo dell'articolo contraddice un po' i grafici quindi non so che dire. Propendo per una combinazione tra strumenti non calibrati e poca esperienza. Lo dimostra il fatto che dagli screenshot del pre-calibrazione fatti da loro, la modalità migliore è la Pro 2, perché non partire da quella e aggiustare un pochino il white balance? Ma poi, puoi calibrare un TV a 217 nits per una recensione!?!

    Il livello della recensione è sicuramente basso. Hanno analizzato gli aspetti base e stop, evidentemente non hanno le nozioni per andare oltre. Le foto sono molto belle però. E' la prima volta che vedo delle foto di un GZ2000 che gli rendono giustizia e che non lo fanno sembrare un CRT
    Ultima modifica di Guest_80763; 05-08-2020 alle 11:16

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Post calibrazione i primari e secondari sono peggiorati, segno che qualcosa non funziona nella loro metodoliogia utilizzata in fase di calibrazione o come approccio o come strumentazione utilizzata.
    Non è la prima volta, anche per le serie precedenti, gli stessi recensori non mi hanno mai convinto sotto quell'aspetto .
    Ultima modifica di f_carone; 05-08-2020 alle 11:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Sono d'accordo, il livello della review è basso (i 217 nits del quadro sono atroci! Ma come si fa !!). L'unico problema è che spesso vedo molti utenti riportare loro articoli (che puntualmente demolisco). Anche usando strumenti non tarati (senza matrice di correzione dici?) mi sembra improbabile avere quel tracking (e lo so perchè ho misurato il mio senza matrice ed ho visto cosa viene fuori).

    Quanto mi piacevano personalmente le review "cartacee" di David MacKenzie; purtroppo però ormai HDTV Test si è spostata solo su videoreview fatte solo da Teoh.

    @Miki hai avuto modo di confrontarti con David MacKenzie? Se lo conosci digli di tornare a fare articoli
    Ultima modifica di Aenor; 05-08-2020 alle 11:30
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Sul QLED Q90 hanno fatto ancora peggio, segno che la strumentazione utilizzata è ormai datata/inadeguata.
    Ultima modifica di f_carone; 05-08-2020 alle 11:51
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Maciej Koper (hdtvpolska) lo conosco ed è uno che sa il fatto suo. Purtroppo però, non ha ancora fatto quel passo in più per far vedere di cosa è capace. Non mi chiedete perché.

    Ma io aspetto D-Nice (DeWayne Davis), pare che abbia intenzione di buttarsi nelle video review anche lui. Quantomeno è uno che ha sempre pagato di tasca sua i TV (ne compra un paio l'anno) e i software che usa (e non usa solo CalMan), diversamente da qualcuno dagli occhi a mandorla che si propone per avere le cose gratis (e non parlo per sentito dire). Tra l'altro c'è stato un bello scontro tra i due su AVS, tutto ovviamente cancellato dai mod.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ma senti che chicche....... non c'è cosa peggiore per allontanarsi dall'imparzialità....
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    CHAD-B che fine ha fatto?
    E' ancora in attività ma non leggo più suoi interventi sui forum o mi sono perso qualcosa?
    http://www.hdtvbychadb.com/
    Ultima modifica di f_carone; 05-08-2020 alle 11:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Per quello dico che quel confronto, che reputo inutile, mi puzza. Che bisogno c'era di farlo e di farlo così (inutilmente) tendenzioso se non quello di convincere chi ha ancora un plasma a passare a un OLED Panasonic? Perché usare un HZ2000 e non un 1000 o un LG CX? Perché stavolta il TV non te glielo ha dato Crapton & Moore? Lui sicuramente non lo ha comprato, chi glielo ha dato?
    Ultima modifica di Guest_80763; 05-08-2020 alle 12:00

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    CHAD-B che fine ha fatto?
    E' ancora in attività ma non leggo più suoi interventi sui forum o mi sono perso qualcosa?
    http://www.hdtvbychadb.com/
    In USA la situazione è talmente incasinata che non saprei proprio... Non che prima fosse tra i più prolifici, in effetti ora è sparito.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ... Che bisogno c'era di farlo e di farlo così (inutilmente) tendenzioso se non quello di convincere chi ha ancora un plasma a passare a un OLED Panasonic? Perché usare un HZ2000 e non un 1000 o un LG CX? Perché stavolta il TV non te glielo ha dato Crapton & Moore? Lui sicuramente non lo ha comprato, chi glielo ha dato?
    Ci vorrebbe la Guardia di Finanza!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    @ Aenor

    Per caso ho visto questa foto di un GZ2000 in rete. Mi pare strano che abbia riflessi "violacei" alla luce diurna così come la serie EZ.
    Ma i GZ non hanno un filtro diverso?

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •