Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    994

    Calibrare dlp Acer v9800 (identico al benq w11000)


    Buongiorno a tutti, allora ho provato a cercare un po' nel forum ma non ho trovato risposta a tutto quello che cercavo, io ho un Acer v9800 proiettore 4k, e volevo acquistare la xrite i1 display Pro, essendo il mio vpr un dlp va bene lo stesso? Oltre alla sonda dovrei scaricare anche un software da quello che ho capito giusto? È un altra cosa, io uso un Sony x800 per i bluray 4k, mentre un himedia Q10 come player, però se taro con sonda mi serve un PC no? Poi come faccio ad inserire quello che serve sul proiettore? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    Ciao, uso la XRITE I1Pro + ColorHCFR con cui ho calibrato i miei proiettori (JVC RS49, EPSON 9300 e il SIM2 D35H che è un DLP).

    Questo fine settimana ho resuscitato a nuova vita il glorioso SIM2:

    Prima...: https://ibb.co/tbzr4VM

    DOPO: https://ibb.co/TR51bbF

    Il PC (con il software) + il sensore lo usi SOLO per misurare. ColorHCF ha un generatore di pattern interni ma se lo usi in automatico calibri la catena PC+VPR.
    Deve essere calibrata la catena completa: usa dei dischi test masterizzati da fare riprodurre alla sorgente (BDplayer) oppure mettere le immagini test su chiavetta nel caso che come sorgente usi un MediaPlayer.

    Per la calibrazione della scala grigi devi usare una serie di 10 patterns a finestra ridotta (non full-screen) White10%-White100%, usa questo: https://www.avsforum.com/forum/139-d...libration.html

    Per la regolazione del contrasto io uso proiettare un pattern White100% a finestra ridotta e poi con ColorHCFR in lettura continua regolo il contrasto per Y almeno 12ftL. Nel caso del SIM2 l'emissione del rosso dopo 14 anni si è esaurita di parecchio e non ho potuto alzare troppo il contrasto.
    Anzi: purtroppo ho abbassato il Gain del Verde perdendo in lumens...

    Per la regolazione della luminosità (e anche delle saturazioni) io uso il Merighi: http://merifon.altervista.org/TestDVD.html

    ColorHCFR lo scarichi qui: https://sourceforge.net/projects/hcfr/

    Se la XRITE non viene riconosciuta devi associare i drivers al sensore, ColorHCFR ha gli Argyll a bordo. In questo caso:

    START (Windows): cerca "gestione dispositivi"
    Apri gestione dispositivi e cerca il nome della sonda
    Tasto destro mouse sul nome: aggiorna driver
    Scegli l'opzione "cerca nel pc" e seleziona il percorso della cartella dove risiede ColorHCFR

    Segui con attenzione questa guida facendo pratica prima con un TV: http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

    Buon divertimento
    Enrico
    Ultima modifica di LongJohn; 19-05-2020 alle 16:40


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •