• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Calibrazione da MediaWorld

PsychoWood

New member
Oggi mi sono imbattuto in questo, al mw del Lingotto di Torino:

https://imgur.com/a/zSQkWa4

In sintesi, da 109 a 139 se fatto a domicilio, meno di 90 se fatto contestualmente all'acquisto.

Il commesso mi ha confermato che viene fatto con sonda (ammetto che il dubbio mi era venuto, dopo aver visto che chiedono 19 euro per il servizio di Prima Accensione Tablet), quando ho chiesto quanto tempo ci va ha parlato di almeno un paio d'ore, ha citato Calman e dicendo che con gli ultimi LG si fa un po' prima perché c'è la funzione auto che fa la prima passata ed accelera la fase iniziale.

Insomma, qualcosina ne sapeva, poi dice poco...

Qualcuno ha azzardato?
 
Fai la prova, poi posta i report del prima e dopo così si può giudicare.

Certo che a quella cifra, a domicilio, per un paio d'ore di lavoro mi lasciano un pochino perplesso, ultra economici, un vero affare.

Gli hai per caso chiesto se ha la certifcazione ISF?
 
Io infatti per questo motivo ho comprato subito il nuovo tv e lo ho fatto calibrare al costo di 69euro ricordo bene. Fino a 55 pollici poi 89euro. Sono soddisfatto e gli ho detto era ora che facevate questo.
 
Ti ha lasciato i grafici del prima e dopo? Sarebbe cosa normale (ed anche un tuo diritto).

Altrimenti come fai a dire che ìl lavoro è stato fatto a regola d'arte?
 
Io infatti per questo motivo ho comprato subito il nuovo tv e lo ho fatto calibrare al costo di 69euro ricordo bene. Fino a 55 pollici poi 89euro. Sono soddisfatto e gli ho detto era ora che facevate questo.

Hai possibilità di scattare qualche foto di pattern di test, per vedere che lavoro hanno fatto? Ovviamente l'ideale sarebbe confrontare i grafici, come dice Nordata.

@Nordata, per ora non ho chiesto nulla di più di quanto ho indicato. Piuttosto raccolgo qualche domanda ulteriore e vado a farlo/gli scrivo una mail
 
Io qui al MediaWorld di verano Brianza. E appena ho visto che calibravano il video ho chiamato il commesso . Gli ho detto dopo avervelo stra ripetuto vi siete decisi e io allora ora lo compro il TV. Gli ho detto sapevo da tempo quello che volevo ma non avevo fretta ...ma visto fate la calibrazione lo compro subito.
 
I grafici del prima e dopo sono certamente un "must have" ma, secondo me, non sono garanzia di raggiungimento di un livello di accuratezza ideale del TV. Mi spiego meglio: i grafici/numeri dicono quanto la calibrazione effettuata ha avvicinato il pannello al riferimento della sonda utilizzata e non quindi agli standard di riferimento (rec. 709/BT.1886 per SDR o P3 in BT.2020/EOTF per HDR). Se utilizzano una i1 Display Pro (ma anche una Klein K10-A) e questa non è stata profilata come si deve tramite uno spettroradiometro di riferimento (parliamo di strumenti da 6.000€ in su) sul pannello calibrato o almeno su un altro di pari marca e modello, la situazione potrebbe anche aver peggiorato la calibrazione di fabbrica (Panasonic in primis). Quindi, l'iniziativa è lodevole, il prezzo è buono, ma, come ha già detto qualcuno, mi preoccuperei di sapere che strumentazione viene utilizzata e che esperienza ha chi la utilizza (per quanto mi riguarda la certificazione ISF è ormai solo uno specchietto per le allodole, considerato il livello di molti docenti e gli argomenti/metodologie/conoscenze trasmessi durante i corsi). A mio parere, chiedere 300/500€ era ed è una esagerazione, specie se poi il lavoro viene fatto con sonde non profilate o profilate su altri pannelli.
 
Facile caricare le foto ….non lo facevo da Anni e non ricordavo come fare. Cmq la calibrazione costa euro 69.99 sul 55 pollici . Io sono soddisfatto Ho visto che usano pc Colorimetro su schermo TV .
 
Davvero :confused: e cosa hanno calibrato ...nulla! Toccato solo il 2p con una C6 utilizzando il campione spettrale OLED White, senza profilo quindi...
NO COMMENT :p.

Le calibrazioni sono altro, quoto in toto il post di Anger.Miki.

Su gli OLED Panasonic che sono piuttosto precisi già OOTB se non si esegue una calibrazione Professionale, con gli strumenti giusti e con le competenze ISF, non conviene far nulla, si rischia di peggiorare la calibrazione già buona di fabbrica delle Pro1 e Pro2.
 
Ultima modifica:
Bella taratura! :rolleyes:

Non hai anche la scala dei grigi?

Mi riesce nuova la tariffa in base alla grandezza del display e non, ad esempio, in base al tempo impiegato.
 
Davvero :confused: e cosa hanno calibrato ...nulla! Toccato solo il 2p con una C6 utilizzando il campione spettrale OLED White, senza profilo quindi...
NO COMMENT :p.
Le calibrazioni sono altro..........[CUT]
Messaggio "di servizio" per Filippo: hai la casella dei M.P. piena, volevo rispondere al tuo ultimo messaggio relativo al problema che ho in Calman ma non posso farlo perché non puoi ricevere nulla. Mi sa che devi fare un po' di pulizia... ;)
Ettore
 
Non ho ancora ben capito se la consigliate oppure no :D... quello che mi lascia un filo dubbioso pur non capendone nulla è che il report mi pare un po' scarno... smanettando un po' tra i livelli da regolare della mia tv ho visto che ci sono tantissimi parametri mentre nelle foto qui pubblicate (si la tv è diversa ma sicuramente anche in quella calibrata c'erano moltissimi altri parametri regolabili) ne risultano regolati pochissimi-
p.s. la differenza di prezzo in base alle dimensioni non è molta logica... mica lo devono sollevare. Una volta collegata la sonda nel centro della tv immagino che tutte funzionino nello stesso modo senza costi aggiuntivi o sbattimenti ulteriori legati alla dimensione
 
Ultima modifica:
Personalmente, la sconsiglio fermamente. Non tanto per quello che hanno fatto, quanto per cosa hanno usato per farlo: una C6 HDR2000 con EDR OLED (White) che, se non erro, è stato creato misurando un pannello OLED LG 2018 (probabilmente un FSI 65”). Non il massimo dell’accuratezza insomma. Tra l’altro è noto a chi è maggiormente addentrato nella calibrazione seria di pannelli del genere, che CalMan Autocal peggiora la situazione di primari e secondari, poiché modifica valori del CMS con letture ripetute dello stesso pattern che, a quei livelli di luminanza, non è affatto stabile. Meglio quindi limitarsi alla scala dei grigi. Tralascio un lunghissimo discorso sul volume colore in HDR/DV su pannelli non additivi.
 
Ultima modifica:
Top