Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    13

    Calibrazione LG Oled 55C6V


    Avete qualche settaggio da consigliarmi per questo tv??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Non è che ci siano settaggi per questo o quel tv che basta copiare per ottenere buoni risultati, di solito si usano delle buone pratiche e si cerca di fare anche una minima calibrazione, con immagini e/o video di test. Parametri come la colorimetria e il bilanciamento del bianco poi non si possono "copiare", visto che ogni pannello fa storia a sé, anche se è lo stesso identico modello di televisore, e per andare a toccare questi settaggi c'è bisogno di una sonda.

    Per prima cosa, si dovrebbe impostare la modalità d'immagine con la quale ci si avvicina di più allo standard D65 (la nomenclatura può cambiare in base alla marca, le definizioni più usate sono "cinema" o "film"), poi si disattivano tutti i filtri che impattano sull'immagine originaria (DNR, Riduzione Rumore, eccetera), e si spengono le modalità "ECO" o con dicitura simile (il risparmio energetico), già così si dovrebbero ottenere buoni risultati; comandi opzionali sono quelli relativi alla fluidità (trumotion, motionflow, motion plus, eccetera), coi film si consiglia di spegnerli, per evitare l'effetto soap opera, ma alcuni televisori hanno opzioni supplementari su questi comandi, quindi ci si può giocare fino a trovare una buona fluidità senza SOE, altrimenti si spengono del tutto con film e serie tv e li si attiva solo con lo sport.

    La retroilluminazione con gli LCD ("luce oled" per questo tipo di pannelli) si regola in base alla luminosità ambientale, se si vede il televisore con luce soffusa o al buio, si abbassa di conseguenza, se invece la stanza in cui è posto il tv è molto luminosa, la si alza, in ogni caso non andrebbe mai abbassata o alzata agli estremi.

    Per una calibrazione di base, trovi tutte le informazioni in questo thread (un po' datato ma utile a capire come funzionano le cose in questo ambito), se ti serve aiuto sui comandi è sempre utile chiedere a chi il televisore ce l'ha a casa e lo conosce quindi approfonditamente, il thread per il C6 lo trovi qui.
    Ultima modifica di Nex77; 24-06-2018 alle 16:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •