Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64

    calibrazione sony vpl hw50es con schermo grigio guadagno 0,8


    ciao, sono un appassionatoe vi seguo da tanto tempo, solo in questi giorni mi sono iscritto, un saluto a tutta la comunity.
    avrei bisogno di un aiuto, posseggo il vpr in oggetto cone lettore sony 790, ho acquistato uno schermo grigio da 200 cm di base in 16/9, su consiglio di un operatore del settore, in quanto lo uso in ambiente living (non oscurabile purtroppo), e mi ha spiegato che per avere un nero decente avrei dovuto prendere un telo grigio o uno schermo ad alto contrasto che però è fuori dalla mia portata economica.
    il problema è che sono alle prime armi e usando il vpr per la prima volta (lo preso usato con 60 ore di lavoro) mi sono accorto che i colori sono un po strani, il nero mi piace molto però.
    la persona che mi ha consigliato il telo grigio non riesco a contattarla piu; credo che bisognerebbe tarare di nuovo la colorimetria e la scala dei grigi, ma non so dove mettere le mani, qualcuno potrebbe aiutarmi con qualche consiglio?
    grazie a tutti.
    Ultima modifica di trottolino amoroso; 19-06-2015 alle 12:38

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    intanto inizia a fare un bel reset ai valori di fabbrica... poi seleziona una modalità di funzionamento di riferimento (nella discussione dedicata trovi parecchie informazioni/indicazioni) e vedo un po come si comporta

    per tarare ci vogliono software e strumenti, ad occhio non si combina quasi mai qualche cosa di buono
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    il mio telo è bianco con guadagno 1,1, i colori sono perfetti, non so se per merito di simone berti che lo ha calibrato....in un altro ambiente peró,fortunatamente e andato bene anche nel mio.
    in realtà non credo sia stato fatto poi chissà che, mi risulta che il sony abbia un out of box ottimo, quindi poco da ammattire.
    ti conviene fare come ha detto lupoal.
    potrei scriverti i miei settaggi,su schermo grigio e nel tuo ambiente non so cosa verrebbe fuori peró una prova non uccide nessuno
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    di default la modalità che sia avvicina molto al riferimento 709 è la Reference
    Ultima modifica di PAOLINO64; 20-06-2015 alle 00:53
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    esattamente quella che ho impostato
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio

    per tarare ci vogliono software e strumenti, ad occhio non si combina quasi mai qualche cosa di buono
    ciao, potresti indicarmi quali software usare e magari come usarli? te ne sarei grato.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è cosa che si possa spiegare in un attimo, comunque su questo Forum esistono già molte discussione dedicate all'argomento.

    Come software direi che la scelta non possa che cadere su HCFR, che oltre ad essere più che ottimo ha l'indubbio vantaggio di essere gratuito, per la sonda ce ne sono di diverse e con prezzi vari, se ne trovano anche usate, ad esempio la X-Rite I1 Display.

    Tanto per provare e capire se la cosa fa per te puoi scaricare HCFR e provare ad usarlo senza sonda, lui ne simula una ed esegue le misure su un display pure lui simulato, così ti fai una idea; tieni comunque presente che HCFR fornisce solo i grafici dei risultati, devi poi interpretarli tu e regolare opportunamente i controlli del display per ottenere le curve giuste.

    La calibrazione di un display, TV o vpr che sia, non è cosa che si improvvisa o si fa in un attimo, non si preme un tasto e via, come purtroppo crede od ho visto scritto da qualcuno, bisogna anche avere un po' di background circa l'argomento.

    Qui il link alla discussione su AVS relativa all'uso di HCFR, nel primo post ci sono anche link ad altri argomenti inerenti la calibrazione e la colorimetria, nonchè a DVD/BD contenenti i segnali test, molti scaricabili pure loro (se del caso io consiglierei quello proprio di AVS)
    Ultima modifica di Nordata; 22-06-2015 alle 00:57
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64
    grazie per il vs. aiuto.
    ho scaricato hcfr ma non ci ho capito niente.
    forse un bd test farebbe piu al caso mio ma su avs non ho capito come effettuare il download , mi aiutate a capire?
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da trottolino amoroso Visualizza messaggio
    ho scaricato hcfr ma non ci ho capito niente.
    Come avevo appunto scritto, non è una argomento da affrontare a cuor leggere, bisogna leggere molto e di discussioni in proposito ce ne sono molte.
    forse un bd test farebbe piu al caso mio
    Non capisco come, a parte le schermate per la regolazione di Contrasto e Luminosità, che sono le regolazioni preliminari da effettuarsi ad occhio, tutto il resto sono schermate che servono per l'uso di un colorimetro/spettrofotometro, non servono a nulla senza questi strumenti.
    su avs non ho capito come effettuare il download , mi aiutate a capire?
    Non c'è molto da capire, hai il link, ci clicchi sopra e scarichi il file, lo scompatti e lo scrivi o su un DVD o lo usi direttamente da una chiavetta USB o salvato su HDD, riproducendolo come se fosse un normale DVD.
    Ultima modifica di Nordata; 22-06-2015 alle 13:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    gaeta
    Messaggi
    64

    ok ok, scaricato dvd merighi, ho iniziato a capirci qualcosa.
    grazie a tutti.
    vpr sony vpl hw50es- lettore bluray sony bdp s790- diffusori in costruzione-subwoofer autocostruito con altoparlante xls 12 e due passivi-schermo ligra grey-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •