Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Ti cosiglio di partire da questa ottima guida che fa riferimento ad HCFR free.
    Io sono partito con HCFR, ma anche Argyll CMS (per HTCP) e CalMAN (da poco).
    Ultima modifica di f_carone; 18-06-2014 alle 08:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #17
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Tacco per quanta riguarda il discorso pattern per profilare la sonda ho trovato questa risposta più dettagliata:
    http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post24563121
    Quella che hai linkato è una risposta incredibilmente chiara, utile ed esauriente. Non avevo mai considerato l'ipotesi di controllare le rilevazioni dopo aver profilato la sonda in maniera tale da verificare l'accuratezza della profilazione stessa, e quella chart appositamente studiata è davvero utilissima (la conoscevo ma non l'avevo mai utilizzata: anzi, mi ero sinceramente chiesto a cosa servisse un check della sonda profilata...). Interessante sapere anche che la modifica allo stimulus di default di Calman 5 per la profilazione è stato portato a 100 proprio su sua indicazione. A questo punto mi chiedo cosa stiano aspettando, vista la credibilità che di certo ha anche ai loro occhi, ad inserire il suo disco di calibrazione tra quelli supportati direttamente. Probabilmente mere ragioni di accordi commerciali...?
    Ettore

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @f_carone sono contento che funzioni anche te;ho fatto altre modifiche e se vuoi posso postare anche anche la versione dove ti chiede quanti pattern,per quanti secondi e se ci sono anche pattern da saltare (utile ad esempio se uno non vuole misurare il nero e invece ad un certo punto nel pattern compare)

    @John B che programma userai e che tv calibrerai? in base a questo cerco di consigliarti il più adatto

    @Tacco avevo provato anche a richiedere a Spectracal via email e anche su un forum il supporto del disco sul loro software e avevano detto che lo avrebbero fatto nella futura release ma ora questa release è già uscita
    in calman il supporto ad un dato disco serve se usi gli infrared controller per far pilotare in automatico il lettore facendo comparire i pattern desiderati;dopo che ho scoperto come automatizzare la lettura dei pattern questa feature sarebbe utile solo per una autocal che in ogni caso non è poco
    Ultima modifica di biasi; 18-06-2014 alle 11:31

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Quello che vedi in firma !
    Spesso mi capita di dare una sistemata veloce anche a quelle degli amici , parenti ecc . LCD di solito
    Per quello ho chiesto un giudizio da voi , per il disco più facile , veloce ed efficiente . Magari mi è più comodo usare il PCH come lettore , sempre che secondo voi è consigliabile .
    Grazie
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ...sono contento che funzioni anche te;ho fatto altre modifiche e se vuoi posso postare anche anche la versione dove ti chiede quanti pattern,per quanti secondi e se ci sono anche pattern da saltare (utile ad esempio se uno non vuole misurare il nero e invece ad un certo punto nel pattern compare)....[CUT]
    Magari, può essere utile per programmare una lunga sequenza di pattern dove di mezzo entra il nero su cui la variabile lettura è una incognita .
    Grazie
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ..........[CUT] questa feature sarebbe utile solo per una autocal che in ogni caso non è poco
    Appunto!
    Pensa a tutti quelli che non hanno un processore video compatibile con l'autocal, e al relativo risparmio economico se quella fosse la ragione principale dell'eventuale acquisto...
    Ettore

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @f_carone in prima pagina nello stesso post ho inserito il link della versione con le domande

    @John B io usando il programma Calman e Lightspace mi trovo benissimo con il disco Ted's LightSpace CMS Calibration Disk che lo considero per ora il più completo;inoltre uso anche Spears & Munsil che ha dei pattern molto utili come ad esempio quello per capire come impostare l'uscita video tra rgb,ycbcr 4:2:2 e 4:4:4
    prima di usare questo disco di calibrazione usavo AVS HD 709 - Blu-ray & MP4 Calibration e GCD - Gamut Calibration Disk

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @f_carone in prima pagina nello stesso post ho inserito il link della versione con le domande.....[CUT]
    Grande .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    in alcuni computer per funzionare lo script bat può richiedere i permessi di amministratore;se eseguito come amministratore però ci sono alcuni problemi,con l'attuale versione,nel trovare i comandi da eseguire per le letture

    ho pubblicato la versione rimuovendo il bug e ora può essere eseguito anche come amministratore
    ho inoltre pubblicato una nuova versione qui: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...18#post4194818
    Ultima modifica di biasi; 20-06-2014 alle 11:52

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Ottimo Riccardo .
    Un dubbio, indipendentemente dall'uso del tuo script, se si vuole escludere la misura del black nel color checker è sufficiente deflaggare l'opzione black del color checker settings lasciando use measured black level nel black level target options? Quest'ultima opzione ha influenza se si esegue solo la lettura del color checker?

    Grazie
    Filippo

    PS i link ai 2 script sono uguali.
    Ultima modifica di f_carone; 20-06-2014 alle 14:12
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    grazie per la segnalazione, ho provveduto a correggere il link

    se si vuole escludere la misura del black level nel color checker basta deflaggare quell'opzione ma se si usa l'ultimo programma occorre lasciarlo su on: ci penserà il programma a saltare tale pattern durante la misura (se si esegue quello con "without_black")
    L'opzione "use measured black level" (lasciata a default o impostando un valore a mano) influenza il calcolo dei delta E su tutti i workflow che visualizzano e misurano il black level solo se si setta l'opzione "Include Black in AVG/Max dE" in "Application Measurement Optins" ;inoltre il valore inserito manualmente nel measured black level (o quello rilevato) verrà anche usato per il calcolo del target gamma con la black compensation
    per chi usa un radiance con autocal (che prende la misura anche del nero) è consigliabile far misurare il nero invece che settarlo manualmente perchè altrimenti la procedura andrà a modificare il livello 0 sul radiance creando a volte dei problemi
    Ultima modifica di biasi; 20-06-2014 alle 14:49

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Chiarissimo
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    ..........[CUT] per chi usa un radiance con autocal (che prende la misura anche del nero) è consigliabile far misurare il nero invece che settarlo manualmente perchè altrimenti la procedura andrà a modificare il livello 0 sul radiance
    Scusa Riccardo, ma qui stai parlando di un'opzione in Calman, Radiance o cosa...?
    Nel caso dei primi due, di quale opzione/menu si tratta...?
    Ettore

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Riccardo sta approntando una comoda utility che consente di usare Calman + il proprio lettore come sorgente, utilizzando i pattern del disco Ted's, sincronizzando i tempi di lettura di Calman con lo scorrimento dei pattern.
    Per facilitare questo procedimento, consiglia di non far leggere il Nero alla sonda (tale lettura infatti rischia di desincronizzare il processo, tanto più che il Nero comunque non cambia), immettendo direttamente il valore del Nero nelle opzioni avanzate, senza farlo misurare a Calman.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232

    e se si usa la procedura di autocal con un radiance è consigliabile non inserire manualmente il valore del nero ma farglielo rilevare durante la procedura


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •