|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Esiste un Pattern per tarare il gamma?
-
07-01-2005, 10:44 #1
Esiste un Pattern per tarare il gamma?
Ciao a tutti!
Il gamma per ora l'ho sempre tarato ad occhio dopo aver fissato con DVD essential o altri DVD test la luminosità e il contrasto.
Mi domandavo se per caso esistesse un pattern dedicato!
Grazie!
Lucky!Sony 1270...
-
07-01-2005, 11:36 #2
Re: Esiste un Pattern per tarare il gamma?
lucky ha scritto:
Ciao a tutti!
Il gamma per ora l'ho sempre tarato ad occhio dopo aver fissato con DVD essential o altri DVD test la luminosità e il contrasto.
Mi domandavo se per caso esistesse un pattern dedicato!
Grazie!
Lucky!
ho l'impressione che a occhio piu' di tanto non si possa fare e che le indicazioni dei dischi test sulla regolazione di contrasto e luminosita' siano quanto di meglio ci sia per regolazioni "occhiometriche".
altro discorso e' la regolazione del gamma utilizzando le regolazioni preimpostate del tipo: "video", "crt", un vero casino...
magari controlla su un'immagine di un film che conosci molto bene, con all'interno particolari sia alle alte che alle basse luci, il risultato delle regolazioni di contr e luminosita'.
Prima dell'uso del colorimetro mi basavo anche su una scena di True Lies, quella sul ponte in cui la scena viene ripresa dall'interno della limo e si vedono zone scure sui sedili e la strada chiara che si perde in lontananza. Quando riesci a tirare fuori buona parte del dettaglio dalle alte e dalle basse luci sei probabilmente sulla buona strada.
tieni conto che, cmq, regolare lum e contr su una scala di grigi implica, ovviamente, la regolazione dei livelli RGB alle alte e alle basse luci.
a secondo di come e' realizzato il firmware della tua macchina, e' ragionevole pensare che in qualche modo cambi anche la colorimetria, quindi il procedimento e' reiterativo.
sempre parlando di regolazioni a occhio, magari potresti controllare il risultato su un film in bianco e nero...
altro non mi viene in mente
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
10-01-2005, 15:15 #3
Giapao,
grazie per la risposta! Ho adottato la soluzione più rapida: quella del film in bianco e nero!
Ciao!
Lucky.Sony 1270...
-
10-01-2005, 16:04 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
GAMMA 2.2 (Pattern_11)
Il Gamma e' un parametro correttivo della Luminosita' in funzione
delle particolari capacita' percettive dell'occhio.
Gli standard per l'HDTV lo impostano a 2.2. Si verifica la
correttezza del Gamma ponendosi ad almeno due metri dallo schermo.
Le coppie di quadrati grigi, composte da uno con fondo continuo
e dall'altro con linee alternate (ditherate) devono apparire
all'occhio nello stesso identico modo.
Di solito se la scala dei grigi e' corretta questo pattern funziona
bene altrimenti si puo' intervenire ove possibile nella regolazione
del Gamma nei sistemi che lo permettono.
La cosa ha una sua complessita' e delicatezza!
GAMMA SURROUND EFFECT (Pattern_12)
Il criterio generale e' uguale al pattern del Gamma 2.2 anche se qui viene mostrata una sua eccezione.
Quando un grigio e' circondato da una superfice bianca o nera puo'
dare all'occhio una sensazione di contrasto diverso anche se i due
grigi sono perfettamente uguali.
Il pattern rivela proprio questo. Un controllo strumentale sarebbe piu' indicato.
Gli altri pattern del DVD Video Tester by linomatz sono
qui per l'eventuale masterizzazione ...
http://www.epidauro.org/HT/Pattern.htm
-
10-01-2005, 16:18 #5
Grandissimo e graditissimo lavoro,
complimenti e grazie 1000 per il lavoro svolto
Ciao
MicheleUn tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !
-
10-01-2005, 18:04 #6
ciao Lino, ben ritrovato
ma lo sai che ho il dvd originale con tanto di istruzioni allegate?... un dvd da collezione!
premesso che anche tu rimandi a un controllo strumentale... e ci mancherebbe altro!, giusto per curiosita' (immagino che tu abbia fatto delle prove), a tuo parere, un occhio non allenato, quanto si potrebbe ragionevolmente discostare dal 2,2 utilizzando i pattern?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com