|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Profilare con Argyll
-
02-09-2013, 16:40 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Autocalibrazione con Argyll+HTPC
Ciao a tutti,
uso un HTPC collegato al mio vpr Planar. L'ho appena calibrato e profilato con ArgyllCMS e devo dire che, nonostante non abbia ancora creato una 3DLut per MaVR in Jriver, già applicando il solo profilo icc ho notato un grosso miglioramento! Più contrasto ma senza il minimo affogamento delle basse luci, colori anche più saturi, insomma un bel passo in avanti!!! E sono solo all'inizio del percorso verso la perfetta calibrazione/profilazione...
Credo però ci sia una leggera dominante rossa, e qui avrei una domanda per i più esperti...
Secondo voi le impostazioni di DispcalGUI che ho trovato su questo sito sono corrette/ottimali? (schermate di Dispcal in basso)
http://tweakvideo.altervista.org/blo...-htpc-e-madvr/
Che ne pensate delle impostazioni avanzate nella seconda immagine? Conosco la differenza tra i vari intenti di rendering nell'uso fotografico, ma lì nelle avanzate c'è un po' troppa roba che non ho capito bene...
Dispcal.JPGavanzate.JPGUltima modifica di gius76; 13-10-2013 alle 17:07 Motivo: Il titolo "Profilare con Argyll" era troppo tecnico, autocalbrazione si capisce meglio...
-
13-10-2013, 13:51 #2
Inizio col ringraziare gius76 per aver spinto il discorso sull'autocalibrazione mediante PC, e sono lieto di segnalare la mia seconda parte aggiornata della guida nel mio blog.
http://tweakvideo.altervista.org/blo...curva-bt-1886/
Buona lettura.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
13-10-2013, 17:11 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
E io ringrazio te per avermi messo la pulce nell'orecchio....
Titolo discussione modificato. Gli esperti di colore digitale parlano di calibrazione, e profilazione/caratterizzazione, ma con autocalibrazione ci capiamo meglio tutti quanti.
Inoltre è bene segnalare da subito che la cosa si può fare solo usando come sorgente un htpc.
Grazie ciccio per la guida aggiornata, in effetti all'inizio combattere con i comandi dal DOS fa passare un po' la voglia. Adesso invece non c'è scusa,provatela!!! Io col Planar ormai ho DeltaE medi < 1
Ultima modifica di gius76; 13-10-2013 alle 17:17