Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Ricavare i lumens

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Ricavare i lumens


    Come faccio a risalire al flusso luminoso del mio vpr sapendo che:

    ho 39 cd/m2 sul bianco calibrato a D65 sun un'area di 1.84 m2 e un gain (dichiarato) di 0.8.

    Si deve poter fare ma non capisco la dimensione fisica esatta di quelli qui chiamati comunemente lumens.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    Vedo ora questa domanda....è girata rispetto quella che hai posto nell'altro thread, ma il concetto è simile, per cui usa pure quella formula.

    Tieni presente però che per calcolare correttamente il flusso luminoso di un proiettore è bene partire dal misurare l'illuminamento con un luxmetro e moltiplicarlo poi per l'area di proiezione, proprio perché il gain dichiarato del produttore non sempre corrisponde a quello effettivo (specie se parliamo di schermi ad alto contrasto, tipo il black diamond, dove la lettura della luminanza è pesantemente influenzata dall'inclinazione della sonda).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •