Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516

    Luminosità di riferimento per calibrazione vpr


    Mi è sorto questo dubbio e vorrei sapere se qualcuno mi può dare una mano...

    Supponendo di vedere ben oltre le barre 235 (tipo 250..)
    A che valore di luminanza(spero di aver scritto bene..) in cd/m2 conviene approssimarsi per una calibrazione di un vpr? 35? 40? 50? Più è alta e meglio è?

    Avevo letto una volta una considerazione di Airgigio che indicava come 48 il valore di riferimento...E' corretto?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ti risponderanno sicuramente persone più esperte di me.
    Ma, nel mio caso, sono intorno ai 45 cd/mq (13 FL).
    E regolo il contrasto per clippare sopra i 244-245. Non mi pare necessario vedere tutti i livelli fino al 250.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Grazie cobracalde, io sono sulle 37 in lampada bassa e iris aperto e vedo sui 246 come barre lampeggianti.
    Ho provato a calare le barre ma il bianco comincia a virare verso il rosso...
    Se sapessi che il riferimento è che ne so 50 proverei in lampada alta a vedere di raggiungere più o meno quel valore...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Teoricamente il riferimento è da 12 a 16 fl (foot lambert), quindi dai 41 ai 54,8 cd/mq. Anche se non andrei oltre ai 48 cd/mq.
    Se il tuo ambiente è ben controllato sulle luci (oscurato a dovere) puoi lavorare intorno ai valori più bassi (12 fl).
    Gli effetti della regolazione del contrasto sono da compensare con una buona calibrazione della scala dei grigi e del gamma.
    Quello che conta in effetti è il valore di luminosità raggiunto post-calibrazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •