• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

La mia prima calibrazione della scala di grigi

lucaweb

New member
Ieri ho fatto la prima calibrazione della scala di grigi sul plasma usando l'ottimo (e gratuito) hcfr con il dvdo (agendo direttamente sull'impostazione grayscale del cms).

Che dire, sono veramente soddisfatto nonostante la sonda (eyeone display 2) fosse carentissima su 10 e 20 ire e comunque non particolarmente immobile sulle regolazioni.

Il deltae era tutto tra 0 e 2 (tranne che per il 0 e 10 ire).

Visualizzare qualche fermo immagine e/o foto attivando e disattivando il cms del dvdo dava una soddisfazione esagerata.

Continuo a studiare e mi sa che ordino la i1Display3.
 
Benvenuto nel girone della calibrazioen :D; il fatto di utilizzare il DVDO ti permetterà comunque di risolvere i problemi tipici dei CMS monchi o mal funzionanti dei VPR ottenendo in breve una resa ottimale.
La i1Display3 permette calibrazioni più accurate e veloci.

Ciao
 
Grazie revenge,

sì come già scritto in altri post il dubbio è relativo a quale bundle prendere. Andrei su calman per gusto, mentre su chromapure per questione di spedizione europea.

Non so.


Detto questo, procedendo a piccoli passi con le guide disponibili on line si imparano tante cose. Il dubbio che mi viene è quanto alla fine sia fondamentale l'autocalibrazione..
 
Il dubbio che mi viene è quanto alla fine sia fondamentale l'autocalibrazione..

Beh... fondamentale direi per nulla ;) Può essere più o meno comoda, ma, se hai voglia e tempo a disposizione, la calibrazione manuale ti consente di tarare al meglio il display. Certo, il vpr, per via dell'incostanza delle prestazioni della lampada, richiede sessioni cicliche che diventano sempre più temporalmente ravvicinate a mano a mano che le ore di lavoro del bulbo aumentano.
 
@lucaweb
io ad oggi ho sempre avuto risultati migliori calibrando a mano... ma in effetti l'ultima volta che ho lanciato l'Autocal stavo usando il Calman 4... pare che ora il Calman 5 sia diventato decisamente più performante, vedremo

con il Duo è essenziale/molto utile utilizzare il programmino freeware che permette di entrare nel processore via seriale da pc... io generalmente calibro al meglio usando il CMS del proiettore, poi tento un Autocal... se soddisfatto lascio tutto così, se insoddisfatto ritocco a mano da dentro il Calman, se comunque insoddisfatto resetto tutto da Calman o attacco il programmino e spiano la calibrazione nel Duo (che comunque si può disabilitare)... diciamo che con il programmino posso fare dei back-up delle calibrazioni / duplicare le calibrazioni nei campi Day e Night / intervenire nel processore quando invece di usare Calman uso HCFR ;)

buon divertimento e... come già detto da revenge72... benvenuto nel girone dei calibratori dannati :D

p.s.: con Calman non è necessario acquistare la sonda in bundle, puoi comprare il software in america e la sonda direttamente in italia da uno dei distributori ufficiali... così hai anche la garanzia italiana che sulla sonda male non fa ;)
 
Ultima modifica:
Alla fine ho preso il bundle di Calman. Per ora il control, poi se necessario faccio l'upgrade all'enthusiast.

Allora, ieri fatto l'ordine e pagato con paypal. Partito nel pomeriggio e seguo la spedizione su fedex che stanotte partiva dall'america (centro fedex).
Stamattina mi scrive fedex milano che sta facendo lo sdoganamento e che ci saranno i 60 euro da pagare in contrassegno quando consegnano. Ma può essere il tutto così veloce?

Oppure da ora partono i giorni infiniti di sdoganamento?
 
Ultima modifica:
Ciao Luca e benvenuto tra i malati di mente! :D

Ma davvero in meno di un giorno il tuo ordine era già arrivato a Milano?
Peccato per la dogana... e per i suoi tempi biblici. Mi auguro per te che si spiccino.
 
@lucaweb
Quando lo sdoganamento avviene tramite corrieri espressi, di solito le consegne arrivano a destinazione comunque in breve tempo.
Prima di cominciare con il VPR.... fai pratica con il V20 (anche a costo di utilizzare il service menù)

LINK A DISCUSSIONE

Ciao
 
sì, con il corriere le operazioni doganali sono molto veloci. di solito in un giorno si completano le formalità.

ho provato più SW per la calibrazione automatica, ma un ritocco "a mano" è sempre necessario.
in teoria il vantaggio delle autocalibrazioni, oltre la semplicità ovviamente, dovrebbe essere quello di ottenere un gamma modulato sulla risposta effettiva del display.
 
In realtà mi ha riscritto Fedex che sono in consegna. Ma non ha scritto oggi.

Se traccio la spedizione vedo che è da ieri mattina a ROISSY CHARLES DE GAULLE
 
Ok, arrivato stamattina.

Quindi ordinato il 2 alle 12 (ora italiana) e consegnato in 5 giorni. Ottimo.

Ho aperto la scatola (anonima). Ma è piccolissima la sonda. mi sembra un giocattolo. Su internet mi sembrava decisamente più grande...

Ho visto che ha sotto la filettatura. Posso attaccarla direttamente al cavalletto o al tripod mountain e indirizzarlo come meglio credo quindi??
 
Altra cosa, ma con il dvd della calibrazione dei grigi trovato dentro, che ci faccio? Niente avendo il dvdo?
 
Top