• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sondaggio corso di calibrazione

Seleziona tutte le opzioni che ritieni opportune

  • preferisco un corso "light" di sola teoria

    Voti: 5 10.9%
  • preferisco un corso avanzato con più pratica

    Voti: 34 73.9%
  • preferisco un corso articolato in due giornate

    Voti: 14 30.4%
  • sono interessato solo ai display e TV

    Voti: 9 19.6%
  • sono interessato solo ai videoproiettori

    Voti: 14 30.4%
  • sono interessato sia ai TV che ai proiettori

    Voti: 17 37.0%
  • sono interessato anche al colorimetro

    Voti: 21 45.7%
  • non mi interessa il corso ma SOLO il colorimetro

    Voti: 4 8.7%

  • Votatori totali
    46
  • Sondaggio chiuso .

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
Dopo numerose richieste, ho deciso di organizzare a marzo, aprile e maggio 2013 dei nuovi corsi di calibrazione. Sto anche verificando sesia possibile acquistare dei colorimetri i1 Display Pro"bulk" direttamente da xrite da poter offrire ai partecipanti ad un prezzo interessante. Tali colorimetri sarebbero profilati con il mio spetrofotometro di riferimento (ultima calibrazione effettuata a novembre 2012 e risoluzione FWHW di 2 nanometri). L'obiettivo che ho è quello di fornire lo strumento calibrato a meno di 250 Euro, da interfacciare con HCFR 3.0.4.0 (quest'ultimo software è gratis).

Devo solo capire se strutturare il corso in due giornate oppure in una sola giornata. Per contenere i costi sarei più propenso per la soluzione di una sola giornata, con un paio d'ore dedicate alla teoria e quattro per la pratica. L'alternativa sarebbe quella di splittare il corso in due momenti. Una giornata dedicata soprattutto alla teoria, indicata per chi è alle prime armi, aperta a più persone e con un costo limitato. Per la seconda giornata sarei anche orientato per il "numero chiuso", limitato ad un minimo di 6 ed un massimo di 8 persone per corso, in modo da garantire un supporto adeguato. In questo caso il costo sarebbe più elevato ma la qualità del corso sarebbe più elevata.

Per il corso"light" di una giornata (solo teoria) ho potizzato un costo di 100 euro a persona.

Per la giornata con 2 ore di teoria avanzata e 4 ore di pratica e per un massimo di 8 persone, il costo potrebbe essere di 200 Euro a persona.

Ricordo che i corsi ISF con possibilità di certificazione hanno una durata di 2 giorni e hanno un costo di 1.000,00 Euro IVA esclusa.

L'idea è quella di organizzare corsi in una decina di località, privilegiando come location i punti vendita, dove poter trovare l'ambiente giusto per calibrare display e proiettori. Quello che vorrei capire con questo sondaggio è la reale fattibilità, ovvero quante sono le persone interessate, a che tipo di corso e se sono anche interessate al colorimetro calibrato.

Nei commenti vi prego di indicare anche la vostra provincia.

Emidio

P.S.Tutti i partecipanti saranno obbligati a siglare un accordo di non divulgazione sia delle dispense che dei contenuti illustrati nei corsi.
 
Ma questo corso di "teoria" è avvicinabile anche da chi non sa NULLA in merito?
Perchè a me interessa ma partirei proporio da ZERO.

Cmq, provincia di COMO
 
Interessato da Milano, anch'io potrei venire a Bologna!

Interessato alla ricalibrazione della mia i1d3 con il tuo spetrofotometro di riferimento (se è possibile...)
 
interessato corso teoria + pratica, però ho già l' i1 display.... profilatura ;)
Sono di Novara, quindi bene Milano
 
Ma questo corso di "teoria" è avvicinabile anche da chi non sa NULLA in merito?
Il corso di pura teoria si, è avvicinabile anche da chi è a digiuno "quasi" totale. Inoltre, all'iscrizione, sarà consegnata una piccola dispensa con degli elementi propedeutici al corso attraverso i quali sarà possibile avere un minimo di background culturale.

Dopo una prima analisi con il sondaggio pubblicato su questo sotto-forum (dedicato a chi già dovrebbe essere acculturato sui temi della calibrazione), pubblicherò il sondaggio anche sui forum più generalisti (tipo quello sui display e TV full HD e sui videoproiettori), in modo da allargare la "base". Sono certo che in quel caso riscuoterà più interesse un corso "light". E se il numero di partecipanti al corso "light" sarà alto, c'è da scommettere che il costo sarà moooolto più basso rispetto a quello preventivato.

Emidio
 
Interessato al corso teoria+pratica, su Latina e Roma. In realtà anche al colorimetro, ma voglio pensarci un po' su, per cui al sondaggio non l'ho indicato.
 
Interessatissimissimissimo!!
Al corso (più lungo e con più pratica è, meglio è), all'acquisto del colorimetro, a tutto!
Preferenza per la località: RM e dintorni
 
Interessato al corso teoria più pratica in due giornate. Il colorimetro cel'ho gia, ho una i1 display della x-rite. Sono di Palermo ma anche Roma va bene.
 
E come faccio a non essere interessato... quello avanzato con maggior approfondimenti (e pratica) in special modo.

Ottima idea Emidio!
70.gif


GENOVA -> sia Milano che Bologna
 
Ultima modifica:
Top