Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54

    calibrazione panasonic 55vt50t con colorimetro xrite I1 Display Pro


    Buongiorno a tutti, ieri ho collegato l'Imac al Tv per effettuare la calibrazione col colorimetro indicato in topic. La calibrazione sembra andata a buon fine perchè il profilo colore l'ho salvato nel mac, ma non so come impostare i valori nel tv per ottenere il risultato. il tv l'ho acquistato circa 2 mesi fa. Inoltre volevo chiedervi se oltre alla calibrazione, c'è bisogno di utilizzare qualche dvd test, e se si quale dei tanti.

    Grazie anticipate a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54
    non c'è proprio possibilità di avere risposta??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Da quello che scrivi non hai calibrato il tuo display ma hai semplicemente profilato il sistema mac->TV.
    La calibrazione invece di solito coinvolge la regolazione di parametri del display/lettore che riproduce un disco test fino ad allineare la resa allo standard.
    Questo avviene di norma manualmente, anche se ci sono software che possono attuare una sorta di autocalibrazione agendo direttamente su comandi specifici del display o processore video.
    Non si tratta del tuo caso, nel 90% delle situazioni il processo di calibrazione è eminentemente manuale.
    Per realizzarlo di solito si utilizza un PC (niente Mac ) con sistema operativo Windows.
    I software di calibrazione sono
    HCFR (Gratuito)
    Chromapure (a pagamento)
    Calman ( a pagamento)

    In questo forum ci sono varie discussioni dedicate ai vari programmi e ai dischi test.

    Buona lettura
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54
    grazie mille per la risposta. Hai qualche consiglio da darmi su quale cd test usare per il mio tv?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Qua trovi tutto quello che ti serve per fare una calibrazione con sonda e HCFR:

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...asma-colorhcfr

    P.S: Per il tuo plasma (molto simile al mio) è meglio usare il disco GCD (gammut calibration disk con i pattern 10% apl 22%); tutto il resto è tempo perso (anche se fai pratica).
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    54
    6 stato gentilissimo grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Programmi calibrazione:
    link

    Consigliato per iniziare HCFR 3.0 (è gratis e supporta la tua sonda)

    Dischi test:
    link

    Consigliato AVSHD709

    Guide

    LINK 1

    LINK 2

    LINK 3


    P.S.
    Il processo di calibrazione manuale richiede una certa dose di competenza e un minimo di studio... buone letture.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •