Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201

    diciamo che ci si puo' fidare acquistando dal sito ufficiale degli stati uniti!ma non esiste un rivenditore in italia?

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    No, nessuna possibilità di acquisto in Italia, almeno al momento.

    Col sito u.s.a. puoi stare tranquillo; c'è solo da aspettare un po' di tempo (20 -30 gg) per la consegna e devi considerare le spese doganali sulla sonda.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    facendo il conto sono 749 dollari che in euro sono 572 euro giusto?oppure ci sono altre spese!perche il kit costa 699 piu'50 dollari per la spedizione

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Oltre alle s.s. devi aggiungere l'imposta doganale italiana (mi pare sia in pratica la stessa aliquota dell'iva), che pagherai in contrassegno, ovviamente calcolata sul solo prezzo della sonda, che materialmente è l'unica cosa che ti sarà spedita.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    diciamo che ci si puo' fidare acquistando dal sito ufficiale degli stati uniti!ma non esiste un rivenditore in italia?
    io ho comprato la',vai tranquillo.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Questo è certo. Io ho ordinato la sonda in un secondo momento: nessun problema, anzi, nel prezzo era compresa anche la chiave personale che pensavo di dovere pagare a parte.

    Forza! Avanti con l'ordinazione!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    ragazzi scusate ma da un noto rivenditore italiano abbiamo a 575 euro CalMAN + AutoCAL + sonda Xrite i1 Display Pro OEM eCalMAN + AutoCAL + sonda Spectracal C6, 1060 € il tutto spedito senza dazi doganali e non bisogna aspettare 20/30gg,sono leggermente.qualcuno la conosce siamo sullo stesso livello oppure meglio chromapure?

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    ciao a tutti, scusate l'intromissione ... avrei una domanda da completo ignorante in materia: come funziona l'autocalibrazione del ChromaPure ? Come fa a interagire con il CMS del display / VPR ? E' comunque prevista un input manuale dell'utente sulla macchina oggetto di calibrazione giusto ?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Serve necessariamente il Radiance o il DVDO iDuo

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    ah ok quindi si interfaccia solamente con questi processori video... l'avevo immaginato, grazie per l'informazione.
    Sempre da profano: è molto complicato calibrare manualmente ? Quanto tempo ci vuole? Premetto che non cerco la perfezione ma vorrei avvicinarmi il più possibile al riferimento partendo dai parametri standard senza spendere un capitale e senza dovermi studiare manuali su manuali... una sonda basilare come la X-Rite ColorMunki Display (http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=1513) può fare al caso mio per una calibrazione spannometrica di Tv e VPR?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    A mio parere per cimentarti in una calibrazione manuale devi proprio invece aver la voglia (e soprattutto il tempo) di leggere, ecc, ecc...personalmente non avendo tutto questo tempo da dedicare alla calibrazione, mi cimenterò nell'autocalibrazione

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804
    OK, allora causa mancanza fondi (non ho nè sonda nè sw nè processore video) e tempo (non ho intenzione di passare la notte a calibrare il VPR ) riporrò mestamente in un cassetto le mie intenzioni.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Se hai deciso di rinunciare, e se ti è sfuggito il topic, magari può esserti utile dare un'occhiata qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •