Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266

    Mi unisco all'interessante discussione.

    Posseggo un Panasonic 42PX70E che - malgrado l'età, quasi tre anni, e la definizione HD-Ready - continua a darmi soddisfazioni.
    Mi piacerebbe usare il pannello al massimo delle sue capacità e quindi effettuare una bella calibrazione ma non ho idea di come si faccia e da dove cominciare.

    Ho letto quanto scritto nei post precedenti ma non ci ho capito granchè.
    Che vuol dire
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    per iniziare io consiglio HCFR (programma gratuito) e un colorimetro come la Eye one LT.
    ?
    Immagino che sia possibile scaricare il programma da internet e poi?
    Lo faccio girare su un pc? E come collego il pc alla tv? E cos'è e dove posso trovare un colorimetro?
    Scusate per le domande da totale ignorante.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Il display non viene sostituito dal VPR... ma semplicemente relegato a secondo schermo.
    Non ricordo il nome del tappeto, comunque Ikea

    In realtà qualora mettessi il vpr dovrei prendere un telo fisso perché altrimenti mi mangio troppo spazio con l'avvolgibile...la distanza lente/telo sarebbe 3,20 metri al massimo ed é pochina...quindi prendendo il fisso guadagnerei una trentina di cm, preziosa...

    Boh, diciamo che comunque quando mi guardo un film ad 1,80 di distanza é come stare al cinema, il vpr sarà un'altra cosa non discuto ma dovrei arretrare il divano e cambiare un po' la stanza

    Sul radiance hai sicuramente ragione da vendere, però l'idea di prendere un processore definitivo mi alletta tanto, sarei a posto per gli anni a venire anche qualora dovessi acquistare in futuro un vpr...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    @ J3J

    In questa discussione trovi (quasi)tutto quello che ti serve

    Guida allo Spyder 2 + Tripod Mounter con Colorimetro HCFR

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    La sonda colore o colorimetro si collega ad un portatile su cui è stato caricato il software HCFR.

    http://www.homecinema-fr.com/colorimetre/index_en.php

    I colorimetri supportati sono la datacolor SPIDER III o la XRITE Eye one LT (o display2).

    Esistono dei dischi di pattern gratuiti e scaricabili liberamente.
    Per una calibrazione a definizione standard si utilizza abitualmente il DVD di pattern di HCFR... questo:

    http://www.homecinema-fr.com/colorim...DVD_V2.0.0.ISO

    Per la calibrazione di lettori in HD (REC709) si utiizzano questi:

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496

    Il tuo display (che utilizzo anche io) non dispone di comandi utili nel menù utente.
    Per calibrarlo è necessario, a tuo rischio e pericolo, accedere al service menù secondo la procedura che ho indicato qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=143325

    Il thread relativo alla calibrazione con HCFR lo trovi qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422

    Se acquisterai una Eye one LT (che consiglio per la velocità di lettura) ci sono minime varianti (puoi chiedere in quel thread comunque)

    Qui la guida maestra...

    http://www.curtpalme.com/forum/viewtopic.php?t=10457

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ....Però l'idea di prendere un processore definitivo mi alletta tanto, sarei a posto per gli anni a venire anche qualora dovessi acquistare in futuro un vpr...
    Queste frasi in un forum di assatanati audio video sono una cosa che non si può proprio leggere sarebbe come scrivere che in futuro metteremo un po di sale in zucca e boicotteremo la terza versione rimasterizzata in THX VI della esalogia di Star Wars in BD

    Cosa succederà se si inventano amenità quali la auto calibrazione per il 3D con ottimizzazione automatica fondata su dati prelevabili da database proprietario online degli occhiali...

    O ancora la scansione completa dello spazio colore con auto equalizzazioni parametriche a 24bit per componente colore...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266
    @Dario65: grazie ma credo che manchi il link.

    @revenge72: grazie anche a te per le informazioni. Fa paura, per così dire, la tua frase relativa all'accesso al service menu perchè traspare la possibilità di danneggiare la tv. Secondo te il gioco vale la candela?

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Hai presente Fabrizio De Andrè quando canta i 10 comandamenti
    Io ho molto peccato ... ma il mio display è ancora perfettamente in funzione.
    Certo bisogna essere prudenti e sapere prima quello che si vuole fare.

    Se hai le idee chiare spariscono le paure e in questo caso vale la pena.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    266


    Il tuo ragionamento contiene troppe premesse inapplicabili al mio caso
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    sapere prima quello che si vuole fare.

    Se hai le idee chiare ... e in questo caso vale la pena.
    Credo che lascerò tutto com'è, ma grazie comunque per le info e le spiegazioni.

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Io, invece, ho tanta voglia di peccare...
    Tanto il G10 è di mia mamma, io vado lì una volta al mese, e male che vada (agendo di notte, come Diabolik, quando tutti dormono...) non dico nulla...
    Mamma, il palsma si è rotto...!
    Ettore

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Io, invece, ho tanta voglia di peccare...
    Tanto il G10 è di mia mamma,
    Ettore
    Guarda che se vuoi peccare puoi farlo anche sul tuo ... la procedura dovrebbe essere identica e in tutta probabilità guadagni anche qualche comando ti ritrovi con la gestione del verde nella scala dei grigi (G cut e G gain) e il gamma su bassi IRE e alti IRE (ALL CUT e ALL GAIN).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Guarda che se vuoi peccare puoi farlo anche sul tuo...
    la procedura dovrebbe essere identica...
    e guadagni anche la gestione del verde nella scala dei grigi
    e il gamma su bassi IRE e alti IRE (ALL CUT e ALL GAIN).
    Be', farci un giro era già stato deciso.
    Mi chiedevo solo se avrei trovato comandi in più rispetto a quelli disponibili da menu. Il comando di White Balance del verde il V20 ce l'ha già (invece nel G10 di mia mamma non c'è, quindi lì il Service Menu sarà utile), mentre ALL CUT e ALLA GAIN sarebbero utili anche nel mio V20. Il punto è capire se mi aiuterebbero a migliorare ulteriormente il gamma o no, dato che comunque la situazione che ho ottenuto è molto buona (nel G10, invece, proverò davvero a utilizzarli, per alzare di un pelo il gamma in basso a abbassarlo altrettanto in alto).
    A questo proposito, già che ci siamo, come funzionano: alzano/abbassano i livelli RGB di tutti e tre i primari contemporaneamente, uno ai bassi IRE e l'altro agli alti IRE? Ho capito bene?
    Tu che magari li hai già usati, che tipo di progressività hanno (cioè... una scala di intervento step by step da 1 a 3, da 1 a 10 o ancora più articolata)?
    E, infine, nel Service Menu del mio V20 secondo te si potrebbe anche trovare qualche comando sui secondari che il CMS del menu Immagine non ha?
    Ettore

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    A questo proposito, già che ci siamo, come funzionano: alzano/abbassano i livelli RGB di tutti e tre i primari contemporaneamente, uno ai bassi IRE e l'altro agli alti IRE? Ho capito bene?
    Quelli del gamma sono ben modulabili ma dato che tu di sicuro vorresti alzare il gamma a 20 IRE (che vuol dire abbassare la luminosità a quei valori) penso che otterresti solamente una chiusura dei neri ( IMHO ti perdi anche il 18 questa volta... )

    Sul G10 invece potresti raddrizzare il gamma negli IRE alti e di sicuro otterresti vantaggi.

    Tu che magari li hai già usati, che tipo di progressività hanno (cioè... una scala di intervento step by step da 1 a 3, da 1 a 10 o ancora più articolata)?
    Sulla serie 7 e 8 le possibilità di intervento sono veramente notevoli come estensione, la scala è estremamente estesa e si basa su numerazione esadecimale il range di intervento è di oltre quaranta punti.

    Io considero i Panasonic lineari, questo non vuole dire manchino di qualche ruvidità nei comandi ... lo scrivo perché ho calibrato altri display che sulla carta sono ultra accessoriati... ma che poi alla prova dei fatti sono molto meno "malleabili".

    Se ci saranno altri comandi del CMS nel service menù... me lo dirai tu

    Tutti ti chiedono del nero io invece che sono bastian contrario vorrei sapere il livello del bianco a cui calibri (continuiamo eventualmente in MP)

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •