Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Ho comprato la spyder, ma però....


    Non riesco ad utilizzarla. La sonda in questione è la spyder3 express ed il mio problema non riguarda le dll che ho risolto aiutandomi con il sito di HCFR.
    Utlizzata con il software in dotazione fa il suo lavoro, ma io vorrei fare una calibrazione utilizzando HCFR; l'obbiettvo è quello di utilizzarla per il VPR, anche se per ora la stavo provando con il monitor del PC che utilizzo anche per la visione di film. Ho seguito le indicazioni del forum ma evidentemente qualcosa mi sfugge; questo il messaggio che appare quando do il via: Run gray scale measures on 10 value? Warning: actual data will be lost.
    Dopo di che la schermata diventa nera e mi appare questo messaggio: go to chapter ire 0 then clik ok, lo faccio ma la schermata continua a rimanere nera mentre appaiono altri messaggi relativi agli altri gradini della scala dei grigi mentre lo schermo rimane sempre uguale.
    Dove sbglio?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ma stai usando i pattern generati dal programma o hai selezionato come sorgente un dvd?

    da come la descrivi sembrerebbe che il programma ti dica di "andare a" un determinato step IRE e poi cliccare OK per acquisire la misura (questa a tempo) eseguita la quale ti dice di "andare a" step successivo... ma se non avanzi nella scala del dvd test dubito ne potrai venire a capo

    hai scaricato e masterizzato il dvd test dal sito HCFR ?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Giusto quello che ti ha detto lupoal .

    Se vuoi "tarare" il display direttamente collegato al PC dove gira HCFR puoi anche usare View Images e carichera' i patterns in modo automatico.
    Per fare le cose fatte bene (uso video) dovresti almeno settarlo secondo la tua catena e come esce il player che usi sul PC.

    Renderer e livelli video (16:235) o PC (0:255) , in questo modo adattera' i livelli dei patterns in modo corretto.
    http://img717.imageshack.us/img717/1310/testpat.jpg

    Ovviamente il caso reale e' sempre la cosa migliore.
    Ultima modifica di ciuchino; 24-07-2010 alle 18:26
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Mi era sembrato anche a me che chiedesse il pattem successivo, il problema che non riesco a collegare i pattem masterizzati sul DVD alla misura che farebbe HCFR; il monitor che cerco di tarare è quello collegato al pc su cui gira HCFR.
    Ho selezionato DVD manual, la mia intenzione sarebbe quella di utlizzare la stessa catena che uso per vedere i film anche per vedere i pattem, mi sembra la strada migliore per la taratura; sbaglio?

    View Images mi sembra interessante appena posso lo provo, sai dove posso scaricarlo?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' integrato in HCFR ... quando fai file new lo scegli invece di DVD manual.

    Se si sa quello che si fa e si usa correttamente ... non cambia il mondo

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=197
    Ultima modifica di ciuchino; 25-07-2010 alle 08:07
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    Con View Images sono riuscito a fare la mia prima lettura , grazie ciuchino; non capisco però ancora come funziona DVD manual e HCFR generator, i due metodi sono applicabili quando, come nel mio caso, il pc che utilizzo per riprodurre i pattem e quello su cui gira HCFR sono gli stessi?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per HCFR generator leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169892

    Per il DVD manual devi usare dei dischi di test che contengono i patterns richiesti.
    Un esempio classico :
    usi il tuo PC portatile e tari una catena composta da un lettore Blu Ray connesso ad un display.
    Metti il disco di test nel lettore Blu Ray e ti sposti sul pattern richiesto di volta in volta da HCFR , richieste e risultati li leggi sul display tuo PC.
    E' solo un esempio alla fantasia non c'e' limite.
    Ma il tuo PC potrebbe andare a due display , su quello di servizio gira HCFR e su quello che devi tarare Powerdvd ... con Powerdvd leggi il disco di test ... un po' difficile ma forse si riesce
    Ultima modifica di ciuchino; 24-07-2010 alle 20:38
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358
    In effetti con i due display la vedo difficile; ho comunque capito quale era il mio problema con il DVD generator: dovevo deselezionare il blank screen che mi impediva di vedere cosa accadeva durante la misurazione.

    Invece per L'HCFR generator mi pare di capire che è neccessaria l'istallazione.

    Comunque prima di passare alla taratura del VPR dovro costruirmi un supporto per la sonda e quindi mi ci vorra un attimino, tra l'altro per collegare la sonda al PC dovrò utilizzare una prolunga per il cavo usb di almeno 3 metri, potrebbe essere un problema?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ok , il blank screen durante la misura serve piu' che altro per non disturbare " l'ambiente " con la luce del monitor dove sta girando HCFR.

    Se la prolunga USB e' di buona qualita' non dovresti avere problemi ... ma e' da provare.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •