Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 107
  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Sul RAD, il Frame orientation in HDMI-->Dithering,
    come lo tenete settato voi?

    dove notate differenze rispetto a "Fixed" o "Dynamic" ?
    Ultima modifica di Salmon; 19-05-2010 alle 05:52

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    451
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Ho cercato qualcosa di simile per i primari ma non l'ho vista.
    acta.
    Non esageriamo, che cosa potrebbe fare con i primari se prima non misuriamo le coordinate dei vertici del triangolo?

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ancona
    Messaggi
    483
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Sul RAD, il Frame orientation in HDMI-->Dithering, come lo tenete settato voi? dove notate differenze rispetto a "Fixed" o "Dynamic"?
    Ciao Salmon,

    da Lumagen arriva l'informazione che le differenze tra il Dithering Fixed e Dynamic si notano nelle immagini in movimento (non fermo immagine) e soprattutto in situazioni con molte sfumature di colore. Io penso di preferire il Dynamic nel sistema RAD + JVC con Dithering impostato ovviamente a 10bit e collegamento YCbCr 4:2:2.

    Ciao!
    Gianluca

  4. #94
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Non sò,
    ho fatto diverse prove trà Fixed e Dynamic,
    ma ala finetorno sempre su Fixed,
    forse è una mia impressionem
    ma a me sembra che su Dynamic l'immagine si appiattisca un pò,
    in profondità si perde un pò di tridimensionalità.

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    Question

    Visto che mi ci sono messo anch'io rispolvero questo thread per chiarirmi un pò le idee...

    Gamma e RGB fantastici da regolare col Radiance.... ma qualche dubbio mi rimane:
    a)Trovandosi col proiettore liscio in partenza, ho una grossa dominante blu che sgrezzo con i comandi RGB del proiettore... ma con il gamma di base a 2.2 sul proj (e tutto liscio come da vostre istruzioni) ho un gamma molto più basso (pre taratura) che crolla dagli 80 in poi. In questo caso, prendo comunque la luminanza a 100IRE come base di calcolo per gli step intermedi da correggere?
    b) Nell'Excel devo comuque sempre mettere come riferimento il gamma 2.2? Anche se la media pre-calibrazione è notevolmente inferiore?
    c) linearizzata la curva perfettamente, è però molto più bassa del riferimento 2.2. Posso usare il comando del gamma globale (gamma gain mi sembra) del radiance per rialzarla?

    Devo affrontare invece la calibrazione dei colori: vedo che il menù prevede una voce COLOR GAMUT e COLOR DECODER:
    1) sicuramente è la prima da toccare per settare il triangolo. La seconda COLOR DECODER con le sottovoci Color-Hue-color red- Hue red- color green -Hue Green a cosa serve e quando devo usarla?
    2) tornando sul COLOR GAMUT: è meglio usare la sottovoce BY COLOR oppure BY MATRIX???
    3) Nel caso di By Color, attivandola si entra nella specifica dei colori (per il red Sub R/add G/add B)... però mi si apre un pattern interno a 75IRE.. come faccio a farlo andare via e usare i miei... (edit: LETTO IL FORUM USA... press 4)
    4) una volta risolto questo... i primari li regolo al 75% o al 100%?
    5) Poi passerò alle luminanze....

    Chi mi chiarisce questi dubbi?????
    Ultima modifica di AirGigio; 23-06-2011 alle 15:25
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #96
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    Premesso che sono l'ultimo arrivato e che quello che so l'ho imparato qui dai 'guru' , avendo calibrato 2 sistemi col Radiance, mi azzardo:

    a) sì
    b) sì
    c) qui non capisco, ci vai in gray/gamma a regolare gli 11 punti secondo le risultanze del foglio excel? In questo caso credo sia impossibile che il gamma risulti diverso da 2.2.
    Il comando "gamma globale" agisce solo in sottrazione, non ci puoi alzare il gamma.

    Per il Gamut si usa il menu "by color" preferibilmente con i pattern 75%

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Thanks... per le conferme

    Ma il comando "gamma globale" può essere > o < di 1 quindi può alzare o abbassare il gamma! Provato ieri sera
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Inatti dal nuovo manuale si riporta...

    The Gamma Factor adjusts the gamma of the video output up or down. Since the Radiance is in
    the middle of the video chain, its default goal is to not affect the image Gamma and so the default
    Radiance gamma is 1.00. Changing the Gamma Factor allows the Radiance a “coarse correction”
    control for display Gamma. It should be set to (Desired_Gamma / Measured_Gamma). The
    command is:
    MENU ® Output ® CMS’s ® [CMS] ® Gamma Factor ® OK
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    767
    ok, chi tace acconsente, avevo interpretato male...

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Domanda da neofita assoluto: fa tutta questa differenza una correzione del gamma a 12 punti piuttosto che a 21 punti?
    Grazie

  11. #101
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    se la macchina non è disastrata, no. Sonda permettendo, un gamma a 21 punti ti permette di essere molto piu preciso sulle basse luci. Anche perchè i 21 punti te li scegli tu.

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    grazie!

    Che thrend fantastico... Grazie mille sto imparando tantissimo... Presto mi arriverà il lumagen e ho deciso di entrare anche io nel mondo della calibrazione utilizzando una eye one pro più calman v4. Vorrei fare solo una domanda molto generica poichè attualmente non ho nulla in mano...

    Nei post precedenti si parlava di metodo di calcolo per valutare il luma ad ogni step di valori ire.. Ma questo calcolo va fatto manualmente anche se prenderò il calman? Nel caso quale calcolatore utilizzare? La valutazione del luma a 100 ire la eseguo con una eye one display pro?

    Ultimo quesito, almeno per ora...

    Sempre nei post precendenti, mi pare Sabatino, abbia detto che il punto del bianco è meglio regolarlo dal vpr. Ma la procedura da seguire è la seguente: (punto di domanda)


    azzero il vpr,
    setto la gamma a 2.2 dal vpr ( o cmq un valore tale da vere una situazione migliore in partenza)
    metto un pattern di 100 ire
    setto luminosità e apertura iris in modo da avere la visualizzazione del livello 235 e all'incirca 30 cd/m...

    E' corretto?

    Chiedo scusa se ho fatto domande banalissime per molti di voi, ma sono proprio all'inizio...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  13. #103
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    pc level o video level

    Raga ho notato che Acta ha tarato usando il video level, (hdmi normale), mentre Salierno e Sabatino in hdmi migliorata... Ma alla fine cosa devo scegliere? Cmq il primo passo è sempre visualizzare i livelli 16 235 a prescindere dal modo di hdmi impostato vero?
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;

  14. #104
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ciao New77, come mai hai scelto il Calman ?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  15. #105
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    3.485

    Ho letto un po in giro e poi me l'ha consigliato il mio mentore... Vignini Mi deve ancora arrivare...
    Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •