Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Panasonic service menu for dummies


    A seguito di richieste di chiarimento ho elaborato un diagramma di funzionamento del service menù dei display plasma Panasonic delle serie 7 e 8; la cosa dovrebbe rimanere valida anche per la serie X10 e i neopdp (attendo eventuali contributi dai possessori) e dovrebbe essre di ausilio al processo di calibrazione strumentale (dato che i comandi spesso non sono disponibili nei menù utente).

    Lo strumento avrebbe la funzione di ausilio alla navigazione fra i vari menù e sub menù senza timore di perdersi o di fare danni.

    Resta chiaro che sconsiglio l' utilizzo del menù di servizio se non si ha chiaro ciò che si intende modificare.

    Qui potete scaricare il diagramma.

    LINK A GUIDA


    Rimango a disposizione per qualunque suggerimento e/o richiesta di modifiche o correzioni.


    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 17-07-2012 alle 16:52
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233
    Grazie mille Revenge per la guida, ti posso confermare che la procedura è la stessa anche sui Panasonic G10.

    Grazie ancora.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    @Giuliacci... benissimo, allora hai guadagnato anche il controllo del verde e la possibilità di regolare il gamma (che è problematico nei G10) sia sulle alte che basse luci

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    233
    Giusto tra un po' dovrò mettermi a "litigare" con il gamma e anche con il verde perchè se non si mettono in riga...
    A parte gli scherzi, la guida è fatta molto bene, esaustiva, insomma grazie mille

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ottimo...
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Confermo che la guida va bene anche per il v10
    ciao delpirevenge

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    uhm... bene! i cut, i drv e pure il verde, non male!
    c'è poco da fare, oggi come oggi bisogna acquistare oggetti molto diffusi per sperare di avere una comunità di appassionati che dia aiuto nei setup e aggiornamenti... ieri ho scoperto che per la mia Canon 400D sono disponibili parecchi nuovi firm pure di terze parti...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    3
    Grazie !!!

    Funziona anche sui nuovi U20.

    Purtroppo l' overscan non e' eliminabile completamente !!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    2
    Una domanda per favore:
    Il pattern temporizzato per la pulizia del display è quello con la banda bianca che scorre in orizzontale?

    Grazie e ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Si è quello.
    Ti consiglio comunque nel caso il disco realizzato da Picander

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175424

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    2
    Grazie 1.000,
    l'avevo visto e al più presto lo proverò.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ciao revenge, confermo che anche per la serie V20 la procedura per accedere e navigare nel Service Menu è quella da te descritta. Attendo qui il tuo contributo per sapere cosa pensi degli strumenti messi a disposizione nelle relative schermate...
    Ciao!
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 08-02-2011 alle 03:20

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Service Manual serie 7

    Ricercando in rete mi sono imbattuto in questo sito

    http://www.scribd.com/doc/8315148/10...lasma-service-


    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Ineressante.
    Peccato solo non vadano a fondo con le spiegazioni sui parametri video regolabili del Service Menu...
    Ettore

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247

    Qualche piccola aggiunta alla ottima guida di revenge, oltre che agli utili consigli di questo 3d.
    Nel weekend ho smanettato nel Service Menu del 50G10 di mia mamma, alla ricerca di una migliore calibrazione rispetto a quella ottenuta in precedenza con i soli (limitati) comandi disponibili nel menu utente di quel plasma, e ho così fatto anche un po' di esperienza che spero possa tornarmi utile anche per il mio V20.
    Volevo quindi aggiungere che, una volta nel Service Menu, selezionando una qualunque schermata diversa da quella di riepilogo info iniziale, con il tasto Input>AV è possibile passare da un ingresso all'altro del plasma (quando si entra nel Service Menu il plasma va automaticamente all'ingresso TV, analogica o digitale a seconda di quale tuner sia stato utilizzato per ultimo...). Una volta visualizzato l'ingresso voluto, il tv mostra nuovamente le schermate del Service Menu.
    Inoltre, ho notato che i valori relativi alle diverse impostazioni modificabili non sono legati alla Modalità Immagine selezionabile con il tasto 9 del telecomando (modalità che nei Panasonic normalmente sono solo Normale/Dinamica/Cinema indipendentemente da quante modalità abbia effettivamente quel tv), ma alla modalità di Temperatura Colore selezionabile con il tasto 7 del telecomando.
    Quello che voglio ora verificare è se, al di là dell'impostazione da cui si parte, dipendente quindi dalla Temperatura colore selezionata, le modifiche eventualmente fatte nel Service Menu vanno a influenzare il funzionamento del pannello a 360°, quindi indipendentemente dalla Modalità Immagine/Temperatura Colore selezionata durante la visione.
    La cosa ha un'importnaza notevole, dato che significherebbe che nel mio V20, intervenendo sui valori ALL DRV e ALL CUT nel Service Menu avrei una modifica anche della modalità Professionale, che non solo non è selezionabile nel Service Menu (ma, come detto, questo non è un problema dato che le modifiche fatte influenzano tutte e tre le modalità selezionabili nel Service Menu stesso, e presumo anche le altre modalità non lì selezionabili) ma non ha nemmeno l'opzione di selezione della Temperatura Colore, per cui apparentemente sembrerebbe esclusa dall'influenza delle modifiche fatte nel Service Menu.
    Quanto prima mi riprometto di effettuare delle prove sul mio 50V20, poi vi farò sapere...
    Ettore


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •