|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: un paio di domande sulla calibrazione del vpr
-
15-05-2021, 10:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 129
un paio di domande sulla calibrazione del vpr
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa in anticipo se sarà l'ennesimo post sull'argomento ma ho bisogno di aiuto per navigare in questo mare; credo che le risposte possano essere di aiuto anche ad altri.
Ho appena installato il Sony 590es e, nonostante sia molto soddisfatto delle prestazioni, immagino di poter tirar fuori molto di più da questa macchina e vorrei cimentarmi per farlo.
Prima di scrivere ho cercato di documentarmi ma non sono riuscito a farmi un'idea precisa di come procedere. Ho letto a tratti che calibrare è impossibile e servono strumenti costosissimi ma anche che è banale e alla portata di tutti.
Credo - in generale - che la verità sia sempre nel mezzo. Non ho dubbi che se si vuole ottenere il 100% dal proprio vpr, sicuramente servirà l'intervento di un maestro, dotato di strumenti eccellenti e aggiornati; il problema - se ho capito bene - è che l'intervento non è "una tantum" ma con l'evoluzione/degrado della lampada, ciclicamente, la calibrazione deve essere rifatta o rivista.
Veniamo ora alle domande (per dare un senso al titolo).
Prima domanda: se ci si avventura con la calibrazione (ove presente anche con l'auto calibrazione), non si dovrebbero fare danni in quanto si può sempre "inizializzare" il vpr e ricominciare da capo. Giusto?
La seconda domanda: si può pensare di migliorare le tarature preimpostate e calibrare meglio (almeno secondo il proprio ambiente e il proprio gusto) con investimenti accettabili? Per investimento accettabile intendo strumenti (una sonda e non so cos'altro) dal costo di qualche centinaia di euro e non migliaia. Il software se ho capito bene si può reperire gratis.
In ultimo vorrei chiedere suggerimenti pratici, e cioè cosa e dove comprare/scaricare gli strumenti e come procedere o più semplicemente di indirizzarmi su argomenti già pubblicati dove potrò trovare suggerimenti e risposte.
Grazie in anticipo a tutti
Mauro
-
28-05-2021, 15:33 #2
Il Sony VLP 590ES non è dotato di autocalibrazione. Un approccio semplice è quello di leggere in questa sezione la discussione sul software HCFR che è gratuito e come inizio può andare bene. Dotarsi di una sonda di calibrazione tipo I1 Display Pro , ultima versione della X-rite (eodis3), che ha un costo di circa 230/250€.
Il software ha già dei pattern per lo spazio colore REC709. Prima dovrai calibrare il bianco e poi il nero aggiustando luminosità e contrasto con i pattern, poi via via scala dei grigi e primari e secondari...
Dovresti leggere bene il manuale anche del proiettore per valutare come intervenire nel CMS sulle basse luci e sulle alte luci...
Se lo prendi come un qualcosa di interessante ti appassionerà e poi valuterai in base anche ai miglioramenti che riuscirai ad ottenere se acquistare del software o degli strumenti più accuratiWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.