Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: il Brilliant Color

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622

    il Brilliant Color


    Il Brilliant color porta ad un guadagno di luminosità del 25% circa ( almeno sul mio vpr ) senza minimamente alzare il nero, eppure è un argomento su cui si glissa sempre. Persino i grandi Emidio Frattaroli e Andrea Manuti non ne fanno mai menzione, non quanta secondo me, meriterebbe un tale boost.

    Impariamo a domarlo

    Ieri ho fatto un test con e senza il Brilliant color.
    Vi anticipo subito che sono partito da un gamma 2.0 ( anziché da quello di riferimento 2.2 ) perché ultimamente lo preferisco: 4 nits in più, stesso nero, miglior shadow detail ( insomma non trovo un motivo per preferire il 2.2, sarà il mio ambiente ... )

    A destra BC ON, a sinistra con BC OFF








    Con BC attivato si guadagnano altre 4 cd/mq
    Il gamut non sembra risentire minimamente dell'attivazione del BC quindi basterebbe linearizzare il gamma ( rosso e verde ) con qualche aggiustatina alla temperatura colore. Voi come fareste ? odio toccare il verde !
    Stasera provo, cercando di non usare il service menu ...
    Ultima modifica di Marco75; 08-04-2009 alle 12:40
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per il gamma se vai nell'apposito menu' dettagli del bianco sicuramente linearizzi i tre colori.
    Per la temperatura colore se non vai nel service per me' e' un terno al lotto da evitare.
    Non so' se riesci ad usare il C2 per quello.
    Comunque prova se ti piace il risultato.
    Ciao

    Chiaramente parlando del XV-Z21000
    Tra l'altro a me' rimaneva " giu' " il verde ... misteri

    http://img4.imageshack.us/img4/8734/brillantcol.jpg

    PS : Editato per aggiunta immagine
    Ultima modifica di ciuchino; 09-04-2009 alle 07:53
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    321
    Nel mio caso ho preferito tenere il BC su off. Luminosità più bassa (riesco comunque a tenere le 48 cd/m2) ma soprattutto luminosità colori più corretta.
    PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
    TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820

  4. #4

    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Il Brilliant color porta ad un guadagno di luminosità...


    ...... Persino i grandi Emidio Frattaroli e Andrea Manuti non ne fanno mai menzione, non quanta secondo me, meriterebbe un tale boost...
    L'effetto del BC varia pesantemente da macchina a macchina e dipende principalmente dal tipo di ruota colore utilizzata. In alcune macchine (specialmente quelle HT) il divario non è così evidente. In molte macchine business invece è molto più evidente.
    Come è stato detto, purtroppo la luminosità dei colori rimane "inchiodata" quindi in applicazioni HT meglio non utilizzarlo, nei limiti del possibile. Es. per visioni "day" con luce ambientale, meglio utilizzarlo
    |

    AV Magazine' Staff
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •