|
|
Risultati da 1 a 15 di 42
Discussione: "Reticenza" nella divulgazione dei parametri
-
22-02-2009, 09:17 #1
Si ! La macchina è spettacolare !!
Senti... il tuo Fabio ha usato anche il CMS ??
Se si, come si è regolato ??
Grazie
-
22-02-2009, 10:30 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 89
Ciao High ,non so risponderti esattamente,ti posso dire quello che so per certo ,quando eravamo pronti per la taratura ha voluto il buio e mi ha fatto uscire dalla sala,alla fine mi ha detto che ha usato il programma colorfact( ??? ) e il rilevatore a pistola della minolta( ??? ) tutto questo sempre in collegamento col suo portatile della apple,di piu' non so e siccome non sono assolutamente uno smanettone, lo sai, non mi sono posto il problema,si vede alla grande e me lo godo , figurati che ancora non sono mai entrato nel menu,Fabio mi ha configurato user 1 per blu ray e user 2 per hd dvd,io eseguo,ti ripeto, la cosa che mi da troppo fastidio, e' ,ogni volta fare il giro di tutti gli input, per passare da hdmi2 a 1.
-
24-02-2009, 23:02 #3
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da Highlander
Detto questo NON vi diremo se e come ha utilizzato il cms e/o il controllo di saturazione per correggere i colori e per evitare qualsiasi tipo di clipping o - peggio - di espansione del gamma sulle basse luci- Posso solo dire che si è anche assicurato di ottimizzare il bilanciamento del bianco lungo tutta la scala dei grigi, anche nelle basse luci.
Detto questo solo il cliente potrà dire se è soddisfatto o meno del risultato e quante e quali siano le differenze prima e dopo la taratura
Emidio
-
25-02-2009, 07:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 449
Emidio, scusami, posso tranquillamente capire, anche se comunque non condivido, il non voler postare grafici, spettrometrie, e quant'altro (anche se parecchi calibratori isf sui forum inglesi/americani lo fanno senz'alcun problema), per riservarsi il materiale per un futuro articolo e/o recensione...ma imporre il silenzio su normalissimi settaggi da menù (non di servizio) perchè? a che scopo?
Saluti,
Maurizio
-
25-02-2009, 08:51 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2002
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da mmoderni
In pratica ha voluto che il cliente (che paga) uscisse dalla sua stanza, di casa sua ...
Io non avrei accettato e sarei rimasto dentro!
Claudio
-
25-02-2009, 09:31 #6
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Lo conosco benissimo e (anche se in realtà non ce n'è di bisogno) CONFERMO!
-
25-02-2009, 09:53 #7
Bene Emidio
Sono contento x Fabio, x il Cliente e x Te che hai avuto un ottimo alunno
Tuttavia, questa estrema "reticenza" mi preoccupa non poco ...
Abbiamo dei segreti ??se si, li rispetto, ma esulano dallo spirito del Forum, imho
Detto questo, la mia curiosità era ristretta esclusivamente alla feature del CMS in quanto altri settaggi sono ad esclusivo beneficio/utilità della singola macchina installata in un dato ambiente in un dato layout
Insomma .. ritengo, visto il tipo di implementazione di JVC per il CMS, che qualsiasi persona in grado di mitigare o risolvere i problemi riscontrati, farebbe cosa buona e giusta a dare consigli e opportune direzioni/soluzioni
Grazie a Tutti
-
25-02-2009, 10:19 #8
Originariamente scritto da ginko63
non penso che fosse un dettame del corso ISF...
più che altro dovresti avere quantomeno la certezza della catena video calibrata: blu-ray, dvd ecc.
ma ti ha fatto fare il buio completo e quelle sono le reali condizioni di visione? altrimenti sballa tutto.
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
25-02-2009, 10:21 #9
Originariamente scritto da napp
Io conosco molto bene Fabio , siamo amici e sono un assiduo frequentatore del suo negozio a Palermo; è un ragazzo MOOOOLTO preparato che si impegna parecchio in quello che fa , animato dalla passione che ci accomuna.
Io ho assistito personalmente alla taratura di un EPSON TW2000 di un mio amico e prima di iniziare , ci ha chiesto (in questo è molto categorico) di fare assolutamente silenzio altrimenti di lasciare la stanza.
Poi avendo Fabio la certificazione ISF ha sicuramente in serbo nel suo bagaglio professionale diversi modi per raggiungere l'obbiettivo frutto dello studio e della sua grande esperienza nel settore.
Si avvale di un rilevatore della Minolta dal prezzo esorbitante , quando gli ho chiesto quanto gli è costato , sono rimasto di stucco : €12.000collegato ad un computer e di un software adeguato il cui nome non ricordo.
Credo che nelle parole di GInko63 ci sia un pò di reticenza dovuta dal fatto che , proprio come mi ha inseganto Fabio , ogni proiettore è una storia a sè in particolar modo i D-ILA che spesso (seppur di poco) hanno degli scostamenti. Poi se aggiungiamo l'ambiente in cui andrà inserito il proiettore che è smpre diverso di caso in caso.....
Fabio cmq ha delle notevoli risorse che vanno oltre il CMS e che pertanto un mero copia e incolla di tali valori non rendono certo giustizia al lavoro che compie.
-
25-02-2009, 10:27 #10
Originariamente scritto da Highlander
Ti assicuro che a me e non solo ha dato diversi consigli.......
Meglio non prendere troppo alla lettera certe affermazioni
Non mi risulta che di solito le procedure e i "trucchi" ISF vengano sbandierati ai sette venti........
Abbiamo dei segreti ?? se si, li rispetto, ma esulano dallo spirito del Forum
Cmq so per certo che il cliente non è affatto allo scuro di ciò che fa.Ultima modifica di Rosario; 25-02-2009 alle 10:31
-
25-02-2009, 10:38 #11
Originariamente scritto da Highlander
Accertato questo e agendo sulla sola Saturazione, la linearità a diversi Stimulus è scongiurata
Purtroppo, però, alla fine si arriva sempre a un compromesso, in quanto per il verde, avendolo riportato al riferimento necessiterebbe poi l'uso del brightness che però innescherebbe il problema di linearità ...
Tuttavia ho sperimentato che già ad occhio, agendo solo sui controlli di saturazione è evidente quanto beneficio si abbia avendo tutto lineare anche se il gamut è un pelo esteso
Attualmente ho un banco con tutti i controlli di saturazione del CMS a -30 e gli altri controlli "incriminati" a zero e devo dire che la macchina va alla grandebasta bilanciare il tutto con il Master Color che uso tra -5, zero e +5
-
25-02-2009, 10:42 #12
Originariamente scritto da Rosario
E' come chiedere ad un grande cuoco la ricetta dettagliata di un suo famoso piatto.
E' libero di fornirvela, ma se non lo fa non va assolutamente criticato.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-02-2009, 10:44 #13
Originariamente scritto da Rosario
Fabio .. non c'entra nulla in tutto questo ..
Se la "reticenza" l'avesse postata Lui ... imho ci poteva stare tutta
Ma .. se me la posta l'Admin di Forum che come spirito ha la divulgazione e il tentativo di erudire, consigliare e risolvere problematiche inerenti l'AV ... bhe ... rimango un pò perplesso ... Me lo permetti ??
-
25-02-2009, 10:50 #14
Originariamente scritto da Highlander
-
25-02-2009, 11:06 #15
Ma non si doveva "sostenere" nulla ...
Avevo semplicemente fatto una domanda a ginko
Se poi si devono sollevare i misteri ed incentivare iscrizioni o richieste di tarature professionali ... allora è un altro discorso .. che esula cmq da Fabio che fortuitamente è stato "nominato" ..
Io penso e ritengo, nello spirito di un Forum, che siano più utili ( anche se possono poi risultare errati, ma cmq fanno una base comune di discussione ) messaggi come questo .. ad esempio:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=383Ultima modifica di Highlander; 25-02-2009 alle 11:09