|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
-
06-01-2009, 15:15 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Calibratura - Alcune info per ottimizzazione bluray e dvd
Ciao a tutti.
Sto cercando di calibrare il mio VPR.
Dunque, ho impostato come spazio colore HDMI "enhanced" in quanto mi da molti più livelli del nero e del bianco rispetto alla modalità normale.
Con il Merighi ho fatto alcune regolazioni, ma non capisco se il test BTB deve passare o meno così come il WTW ed i vari test RGB con la scritta "OK" al loro interno. (La scritta OK deve essere visibile o può affogare nel rettangolo?)
Mi spiego:
nei film, qual'è l'ultimo livello di nero utilizzabile? Cioè se metto la luminosità in modo tale che il livello 16 appaia il più nero possibile senza far affogare i livelli superiori (17,18, ...) si può considerare corretto? O devo poter risolvere anche livelli inferiori al 16?
Stessa cosa per il bianco, posso far affogare tranquillamente valori superiori al 235?
Ieri guardando slevin mi è venuto un dubbio: ci sono alcuni personaggi con giacche nere ed in base alla luminosità da me impostata (molto bassa, con il livello 16 del nero veramente molto scuro, il 15 già non si distingueva più ed il BTB del Merighi ovviamente non passava) non riuscivo a distinguere i risvolti del colletto delle giacche stesse.
Ho quindi aumentato la luminosità, ma mi sembrava di aver capito che l'ultimo livello utilizzabile fosse il 16°.....
Oppure nei film devo poter scendere anche sotto il livello 16?
Qualche idea?
Voglio calibarare solo per i film ed i bluray, la calibratura per PC e console la farò più avanti.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
06-01-2009, 15:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Usare il tasto cerca prima di fare domande.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=920
Ok, ho capito.
Rimane solo una domanda: come mai impostando la luminosità così in basso (senza far superare il BTB e facendo affogare i neri sotto al 16) non risolvevo più i colletti della giacca?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
06-01-2009, 22:35 #3
non c'è mai segnale utile sotto il 16 e mai sopra il 235, anche se in quest'ultimo caso c'è una minima possibilità teorica che qualche sforatura possa accadere...
Alzare la luminosità e di conseguenza il 16, da una mano ai display che per vari motivi arranchino sui neri più scuri: un gamma troppo alto, riflessioni ambientali eccessive o davvero prestazioni non ottimali sulle basse luci. Anzichè alzare la luminosità, prova a tenere il 16 ancorato al nero e ad abbassare l'esponente di gamma.
Il BTB test ha solo funzione informativa.
Le scritte OK si devono vedere e meglio ancora, si dovrebbero distinguere i livelli 95% dal 100%
-
06-01-2009, 22:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Ciao Luciano, grazie per la risposta.
Io attualmente sono con gamma pari a 0 ed ho messo luminosità a -5.
Il 16 è veramente nerissimo, il 15 non esiste. Dal 16 in giù affoga tutto.
Però anche nel film di questa sera (Ghost Rider) ho notato che alcuni neri affogavano, sempre i risvolti delle giacche degli attori. Ma se sotto il 16 non c'è segnale, come è possibile che le giacche affoghino? Il lato più chiaro della giacca dovrebbe essere quantomeno 17 e il lato scuro 16, invece qui sembra che sia 16 il lato chiaro e 15 il lato scuro, cosa che ovviamente non distinguo.
Se non erro tu quindi dici di tenere la luminosità al minimo facendo affogare dal 16 in giù ed alzare di un punto il valore di gamma in modo da "schiarire" ?
Per quanto riguarda il test RGB, le scritte OK sono appena visibili, mentre i livelli dal 95% al 100% sono veramente impercettibili, bisogna quasi sapere cosa cercare per vedere la differenza di colore.
E non riesco in alcun modo a metterli in risalto...
Per quanto riguarda i bianchi, fino al 235 distinguo tutto perfettamente, o meglio, distinguo tutto fino a qualche livello sopra il 235 per cui dovrei essere a posto.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
06-01-2009, 22:46 #5
come ti dicevo, prova ad alzare il valore del gamma. Questo controllo dovrebbe agire sulla curva mantenendo fissi gli estremi. In pratica il 16 rimarrà dovè ma i livelli appena sopra si alzeranno a causa della minor curvatura. Inoltre se la sala è troppo riflettente, ovvero non è nero opaco... i primi a risentirne sono i neri profondi.
ora chiudo, sono in linea commutata...
-
06-01-2009, 22:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Ok proverò, è solo che mi sembrava venissero fuori colori troppo sbiaditi e lavati.
Proverò meglio domani, magari così facendo posso abbassare ulteriormente la luminosità, facendo un 16 ancora più nero
senza affogare i livelli superiori grazie al gamma.
Grazie mille.VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
07-01-2009, 20:43 #7
però se vai intorno al gamma dovresti averne una visione,magari usando uno strumento di misura.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
09-01-2009, 07:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
per Merighi
ho usato il tuo test per dvd 1.08 per calibrare a puntino il sony hw10
il risultato e ottimo ( trattandosi sempre di calibrazione senza strumenti ) vorrei chiederti se e possibile aggiungere come finale del test dvd 1.08 delle immagini di film o piccoli spezzoni in 3d animati per apprezzare la calibrazione nelle vari condizioni di luce o per rendersi conto di aver pompato o l una o l atra regolazione .
cosi si arriverebbe al dvd test 1.09
ciao e grazie del tuo ottimo lavoro !!!!il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
09-01-2009, 09:15 #9
penso ci sarebbero problemi legati al permesso di utilizzo e ai diritti d'autore... Perciò a scanso di rischi evito. Inoltre dovrei cercare di rendere il file ulteriormente leggero, sequenze reali lo appesantirebbero ulteriormente.
-
09-01-2009, 11:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
per spezzoni di film credo di si ( problemi legali ) per foto singole credo di no tipo inserire le foto del dvd di av magazine ???
il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
11-01-2009, 23:39 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
ho provato a fare alcune regolazioni.
il risultato mi piace ma non so se ho fatto bene.
dunque:
impostando la luminosità più bassa possibile facendo affogare dal 16 in giù ottengo un bel nero ma i risvolti delle giacche non vengono risolti.
per renderli visibili devo alzare di molto la luminosità rendendo visibile anche valori prossimi al 12 e facendo passare il test btb. inoltre il nero diventa grigio scuro. orribile effetto.
aumentando il gamma cambia poco. il nero diventa grigio e devo aumentare il gamma di ben 5 punti per rendere visibili i risvolti. così facendo tutti i colori diventano sbiaditi. e poi se cè una scena luminosa mi partono gli occhi. devo mettere gli occhiali da sole.
facendo affogare dal 16 in giù e mettendo la gamma dinamica come alto parte dei risvolti vengono risolti senza compromettere troppo i colori ma non è una gran soluzione in quanto non so cosa fa tale gamma dinamicae su cosa vada ad agire.
ma è normale che facendo affogare sotto il 16 si perdano alcuni dettagli?VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
12-01-2009, 09:20 #12
Originariamente scritto da ale123
Prova a darmi il minutaggio preciso che se riesco, controllo se abbiano rispettato i livelli. In caso negativo, sarebbe veramente la prima volta...
In generale non mi fisserei su una specifica scena, potrebbe anche essere stata una codifica sfortunata.
Comunque i motivi per avere i neri affogati potrebbero essere molti, tranne la presenza di livelli sotto il 16... a meno di cappelle nella codifica.
-
12-01-2009, 10:50 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Ciao Luciano, purtroppo slevin era a noleggio e non ho la copia con me quindi non posso darti il minutaggio.
Ma credo che sia all'inzio:
Spoiler: quando Bruce Willis parla con il ragazzo nella stazione/aeroporto. Uno dei due se ben ricordo ha la giacca nera
No, non mi focalizzo su una scena ben precisa ma anche in "La vera storia di jack lo squartatore" alcuni neri (sempre nei risvolti delle giacche) risultano affogati.
eppure il mio 16 è visibile, o meglio, il mio 16 è nero, ma il 17 si vede per cui il lato chiaro della giacca dovrebbe essere un 17 o superiore, non di certo un 16, altrimenti il lato scuro sarebbe quantomeno un 15.
Non so se capisci cosa intendo...VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI
-
13-01-2009, 13:40 #14
Originariamente scritto da ale123
Non ho avuto occasione di misurare l'output analogica relativamente ai black e blanking levels di Y ma l'impressione è che la giacca nera si trovi a normali livelli di nero, al di sopra decisamente del 16. Infatti il risvolto, le cuciture e il resto sono tranquillamente apprezzabili, sia pure considerando che si tratta di una giacca nera.
-
13-01-2009, 13:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.418
Uhm, quindi cosa potrebbe essere?
Il proiettore? Teoricamente lo escluderi, il BTB passa senza problemi per cui lo strumento è in grado di visualizzare anche livelli inferiori al 16 (ed è così, se alzo la luminosità per non farli affogare).
Usando il testDVD e mettendo il 16 a nero assoluto, con il 15 NON visibile, il 17 è perfettamente visibile ma i risvolti proprio non li vedo.
Può essere addirittura il lettore bluray in firma? Se così fosse, però non vedrei nemmeno i neri con il tuo testdvd...VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI